Jem (serie animata)

serie animata
(Reindirizzamento da Jem e le Holograms)
Disambiguazione – "Jem e le Holograms" rimanda qui. Se stai cercando il film, vedi Jem e le Holograms (film).

Jem (Jem and the Holograms) è una serie animata statunitense, prodotta da una collaborazione fra la Hasbro e la Sunbow e trasmessa tra l'ottobre 1985 e il maggio 1988. La serie è ispirata ad una linea di bambole, Jem and the Holograms - Truly Outrageous!, distribuita dalla Hasbro.

Jem
serie TV d'animazione
Logo della serie
Titolo orig.Jem and the Holograms
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
AutoreChristy Marx
MusicheRobert J. Walsh (canzoni: Ford Kinder e Anne Bryant (musica), Barry Harman (testi))
StudioHasbro, Sunbow, Toei Animation
ReteSyndication
1ª TV6 ottobre 1985 – 2 maggio 1988
Stagioni3
Episodi65 (completa)
Rapporto4:3
Durata ep.24 min
Rete it.Italia 1
1ª TV it.8 marzo 1987 – giugno 1988
Episodi it.65 (completa) in 3 stagioni
Durata ep. it.24 min
Studio dopp. it.Deneb Film
Dir. dopp. it.Federico Danti (st. 1-2), Donatella Fanfani (st. 3)
Generemusicale

In Italia è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dal marzo 1987[1]. È stata pubblicata in VHS nel corso degli anni dalla Stardust e dalla MTC Medianetwork Communication.

Trama

Jerrica Benton ha ereditato dal padre, Emmett Benton, la Starlight Music, una casa discografica rovinosamente in bolletta. Tuttavia fra i lasciti del padre c'è anche Energy (Synergy, in originale), un potentissimo computer dotato di personalità umana, che dona a Jerrica la possibilità di trasformarsi in Jem, una vera rockstar. Jem si può avvalere della collaborazione del gruppo delle Holograms, composto dalla sorella tastierista, Kimber Benton, e dalle sue amiche la chitarrista, Aja Leith, e la batterista e bassista, Shana Elmsford. Jem e le Holograms ottengono un successo tale da riuscire coi proventi a sostenere anche la Starlight House, l'orfanotrofio di cui si occupava il padre di Jerrica.

Tuttavia la doppia identità di Jerrica la mette in crisi col fidanzato, nonché tuttofare della Starlight, Rio Pacheco, che seppur innamorato di Jerrica, subisce anche il fascino della bellissima Jem. Inoltre Eric Raymond, ex-socio di Emmett, ha intenzione di mettere i bastoni fra le ruote a Jerrica, lanciando sul mercato le Misfits, gruppo rivale delle Holograms, formato dalla vocalist e chitarrista, Phyllis "Pizzazz" Gabor, la bassista Roxanne "Roxy" Pelligrini e la tastierista Mary "Stormer" Phillips.

Personaggi e doppiatori

Jem e le Holograms. Da sinistra verso destra: Aja, Shana, Jem, Kimber e Raya
PersonaggioVoce ingleseVoce italiana
Jerrica Benton / JemSamantha Newark,
Britta Phillips (canto)
Donatella Fanfani
Kimber BentonCathianne Blore,
Florence Warner (canto)
Patrizia Salmoiraghi
Aja LeithCathianne BloreMarcella Silvestri
Shana ElmsfordCindy McGeeDania Cericola
Carmen "Raya" Alonzo (Raja)Linda DangcilDaniela Fava
Synergy (Energy)Marlene AragonTullia Piredda
Phyllis "Pizzazz" Gabor (Pizza)Patricia Alice Albrecht,
Ellen Bernfeld (canto)
Paola Maralli
Roxanne "Roxy" Pelligrini (Pellegrini)Bobbie Block,
Ellen Bernfeld (canto)
Lisa Mazzotti
Mary "Stormer" PhillipsSusan Blu,
Lani Groves (canto)
Daniela Trapelli
Sheila "Jetta" BurnsLouise DorseyAdriana Libretti
Rio PachecoMichael SheehanGianfranco Gamba
Eric RaymondCharlie AdlerTony Fuochi
Rory "Riot" LlewelynTownsend Coleman,
Gordon Grody (canto)
Paolo Marchese
Phoebe "Rapture" AsheEllen Gerstell,
Vicki Sue Robinson (canto)
Alessandra Karpoff
Ingrid "Minx" KrugerKath SoucieValeria Falcinelli
Jaqui BentonMarlene Aragon,
Angela Cappelli (canto)

Episodi

La serie è composta in totale da 65 episodi, divisi arbitrariamente[2] in tre stagioni, ed è stata trasmessa negli Stati Uniti in Syndication dal 6 ottobre 1985 al 2 maggio 1988. In particolare la serie iniziò con 15 mini-episodi da 5 minuti, che in seguito vennero rimontati per costituire i primi 5 episodi veri e propri, aggiungendo nel frattempo alcune scene e compiendo altre modifiche.[3]

In Italia i mini-episodi sono andati in onda su Italia 1 dall'8 marzo al 14 giugno 1987, ogni domenica alle 19:00 durante la fascia preserale della rete dedicata ai cartoni animati; dal 14 settembre gran parte degli episodi interi furono trasmessi sulla stessa emittente, inizialmente tre volte alla settimana e poi (dopo una pausa) soltanto alla domenica, fino al 5 giugno 1988[1] all'interno del contenitore Bim bum bam. Tuttavia, diversi episodi furono trasmessi alla rinfusa e vennero saltati gli ultimi della seconda stagione e gran parte della terza. La serie è stata poi replicata su Rete 4 nel 1989-1990 all'interno di Ciao ciao, aggiungendo gli episodi mancanti, e poi di nuovo su Italia 1 nel 1992, 1996 e 1999. Nelle repliche, l'ordine degli episodi è più costante e più simile alla programmazione americana, seppur con lievi differenze.[4] La serie è stata nuovamente replicata su Cooltoon nel 2008.

Prima stagione

Titolo originaleTitolo italianoPrima TV USAPrima TV Italia
1The Beginning (Segments: The Beginning, The Challenge, Fire!)Gli inizi (Mini-episodi: Gli inizi, La sfida, L'incendio)6-13-20 ottobre 19858-15-22 marzo 1987
2Disaster (Segments: Nowhere To Go, The Mansion, The Yacht)Una nuova casa per Jerrica (Mini-episodi: Una nuova casa per Jerrica, La villa, Lo yacht)27 ottobre - 3-10 novembre 198529 marzo - 5-12 aprile 1987
3Kimber's Rebellion (Segments: The Video Clip, Defections, Zapped)Video Clip (Mini-episodi: Video Clip, Litigi, Sabotaggio)17-24 novembre - 1º dicembre 198519-26 aprile - 3 maggio 1987
4Frame Up (Segments: The Sparks Fly, The Robbery, The Detective)Volano scintille (Mini-episodi: Volano scintille, La rapina, L'investigatore privato)8-15-22 dicembre 198510-17-24 maggio 1987
5Battle of the Bands (Segments: Synergy, Prisoners, The Big Contest)Synergy[5] (Mini-episodi: Synergy, Prigioniere, La gara)29 dicembre 1985 - 5-12 gennaio 198631 maggio - 7-14 giugno 1987
6Starbright, Part 1: Falling StarUna stella cadente5 luglio 198625 settembre 1987
7Starbright, Part 2: Colliding StarsCollisione tra stelle12 luglio 198628 settembre 1987
8Starbright, Part 3: Rising StarAstro nascente19 luglio 198630 settembre 1987
9The World Hunger ShindigOperazione fame nel mondo26 luglio 19865 ottobre 1987
10Adventure in ChinaAvventura in Cina23 agosto 19867 ottobre 1987
11Last ResortsVacanza in montagna30 agosto 198612 ottobre 1987
12In StitchesLa collezione di moda6 settembre 198614 ottobre 1987
13The Music Awards, Part 1Il gran premio di musica rock, Parte 113 settembre 198619 ottobre 1987
14The Music Awards, Part 2Il gran premio di musica rock, Parte 220 settembre 198621 ottobre 1987
15The Rock Fashion BookIl libro di moda rock27 settembre 198626 ottobre 1987
16Broadway MagicUn segreto da 100.000 dollari4 ottobre 198628 ottobre 1987
17In Search of the Stolen AlbumCaccia al tesoro11 ottobre 198620 settembre 1987
18Hot Time in HawaiiGara alle Hawaii18 ottobre 198627 settembre 1987
19The Princess and the SingerLa principessa di Norvania1º novembre 19864 ottobre 1987
20Island of DeceptionL'isola8 novembre 198611 ottobre 1987
21Old Meets NewVecchio e nuovo15 novembre 198618 ottobre 1987
22Intrigue at the Indy 500La 500 miglia di Indianapolis1º febbraio 198725 ottobre 1987
23The Jem Jam, Part 1Jem Jam, Parte 18 febbraio 19872 novembre 1987
24The Jem Jam, Part 2Jem Jam, Parte 215 febbraio 19874 novembre 1987
25Culture ClashArte moderna22 febbraio 19879 novembre 1987
26Glitter and GoldVittoria15 marzo 19871 novembre 1987

Seconda stagione

Titolo originaleTitolo italianoPrima TV USAPrima TV Italia
27The Talent Search, Part 1Nuovi elementi, Parte 121 settembre 198723 novembre 1987
28The Talent Search, Part 2Nuovi elementi, Parte 222 settembre 198725 novembre 1987
29ScandalScandalo23 settembre 198727 novembre 1987
30One Jem Too ManyUna Jem di troppo24 settembre 19879 dicembre 1987
31The Bands Break UpKimber & Stormer28 settembre 19872 dicembre 1987
32The FanL'ammiratore29 settembre 19876 marzo 1988
33Fathers' DayLa festa del papà1º ottobre 198711 dicembre 1987
34The Treasure HuntCaccia al tesoro5 ottobre 198723 dicembre 1987
35Aztec EnchantmentViva Messico7 ottobre 19873 aprile 1988
36Music Is MagicMusica e magia14 ottobre 198714 dicembre 1987
37The Jazz PlayerIl suonatore di Jazz15 ottobre 198721 dicembre 1987
38Danse TimeAmicizia e buona volontà19 ottobre 19874 dicembre 1987
39Roxy RumblesRoxy alla riscossa20 ottobre 198727 marzo 1988
40Alone AgainLa storia di Laura23 ottobre 19871 maggio 1988
41KJEMKJEM29 ottobre 198710 aprile 1988
42Trick or TechratLa notte di Halloween30 ottobre 198728 febbraio 1988
43The Presidential DilemmaUn invito dal presidente2 novembre 198730 novembre 1987
44Rock 'n' Roll ExpressUna tournée in treno3 novembre 198713 marzo 1988
45Mardi GrasUn carnevale a New Orleans4 novembre 19878 maggio 1988
46The Middle of NowhereViaggio in Alaska5 novembre 198720 marzo 1988
47Renaissance WomanLord Carfax16 novembre 198724 aprile 1988
48Journey to Shangri-LaVerso Shangri-La24 novembre 19877 dicembre 1987
49Journey through TimeViaggio nel tempo6 gennaio 198822 maggio 1988
50BritrockLa famiglia di Jetta7 gennaio 19885 giugno 1988
51Out of the PastEchi dal passato8 gennaio 198819 febbraio 1990
52Hollywood Jem, Part 1: For Your ConsiderationJem a Hollywood, Parte 111 gennaio 198820 febbraio 1990
53Hollywood Jem, Part 2: And the Winner Is…Jem a Hollywood, Parte 212 gennaio 198821 febbraio 1990

Terza stagione

Titolo originaleTitolo italianoPrima TV USAPrima TV Italia
54The Stingers Hit Town, Part 1Gli Stingers alla ribalta, Parte 12 febbraio 198822 febbraio 1990
55The Stingers Hit Town, Part 2Gli Stingers alla ribalta, Parte 23 febbraio 198823 febbraio 1990
56Video WarsClash contro video4 febbraio 198817 aprile 1988
57Beauty and the Rock PromoterLa bella e la bestia5 febbraio 198829 maggio 1988
58Homeland, HeartlandIl paese di Danse8 febbraio 198815 maggio 1988
59Midsummer Night's MadnessFollie di una notte di mezza estate9 febbraio 198824 febbraio 1990
60The Day the Music DiedJem è scomparsa11 febbraio 198826 febbraio 1990
61That Old Houdini MagicIl ritorno di Houdini15 febbraio 198827 febbraio 1990
62Straight from the Heart (a.k.a. Your 15 Minutes Are Up)L'apparenza inganna17 febbraio 198828 febbraio 1990
63A Change of HeartIl troppo stroppia18 febbraio 19881 marzo 1990
64Riot's HopeLa storia di Riot22 febbraio 19882 marzo 1990
65A Father Should Be…Cercasi papà2 maggio 19883 marzo 1990

Colonna sonora

La sigla americana è intitolata semplicemente Jem theme ed è interpretata dalle voci delle protagoniste sotto il nome di "Jem and the Holograms". La sigla italiana invece è Jem, scritta Alessandra Valeri Manera con la musica di Ninni Carucci, ed è interpretata da Cristina D'Avena. Solo durante la prima TV, i 15 mini-episodi andarono in onda con la sigla americana.

In allegato con le bambole di Jem, delle Holograms e delle Misfits venivano date delle musicassette contenenti 3 brani ciascuna, relativi ai due gruppi. Le canzoni poi venivano anche inserite nel corso degli episodi, come fossero dei videoclip.

Home video

Nel 1990 la Stardust editò quattro VHS coi titoli Jem - Avventura in Cina, Jem - Una calda estate alle Hawaii, Jem - Magia a Broadway e Jem - Il concerto Jem-Jam. Dal 29 settembre 2008, la MTC Medianetwork Communication per il mercato italiano delle edicole ha pubblicato in DVD due volumi contenenti i primi 10 episodi. A gennaio 2010, la CAYMERA ha ri-distribuito nelle edicole i volumi della MTC.

Negli Stati Uniti, la serie è stata pubblicata nel 2004 dalla Rhino Records; i due cofanetti includono i primi 45 episodi, mentre gli ultimi 20 sono rimasti inediti. Dall'11 ottobre 2011 la Shout! Factory ha pubblicato in DVD tutte le stagioni. La serie è stata pubblicata in DVD anche in Francia, ad opera della Declic, fatta eccezione per l'episodio 33 (La festa del papà), rimasto inedito. I tre cofanetti sono stati commercializzati dal gennaio al maggio del 2010.

Film live action

Lo stesso argomento in dettaglio: Jem e le Holograms (film).

Il 20 marzo 2014 è stato annunciato l'adattamento cinematografico in live action per la regia di Jon M. Chu[6]. Le riprese sono cominciate nel mese di aprile dello stesso anno[7]. Il 24 aprile si comunica che Aubrey Peeples è stata scelta per interpretare Jem, con Stefanie Scott nel ruolo di Kimber, Hayley Kiyoko nel ruolo di Aja, e Aurora Perrineau in quello di Shana[8]. Il 29 aprile anche Ryan Guzman si unisce al cast nella parte di Rio[9]. Il maggio seguente fanno il loro ingresso nel cast le note attrici Juliette Lewis e Molly Ringwald[10]. L'uscita del film nelle sale statunitensi è avvenuta il 23 ottobre 2015, mentre in Italia il 23 giugno 2016.

Note

Collegamenti esterni

Portale Animazione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di animazione