Jessica Pratt

Soprano di coloratura anglo-australiano

Jessica Pratt (Bristol, 20 giugno 1979) è un soprano inglese naturalizzato australiana.

Jessica Pratt

Biografia

Nata nel Regno Unito ma cresciuta a Sydney, all'età di otto anni inizia a suonare la tromba, passando dieci anni dopo allo studio del canto col padre Phil, tenore. Dopo aver vinto diversi concorsi di canto in patria nel 2003 si è trasferita in Italia per studiare con Gianluigi Gelmetti presso il Teatro dell'Opera di Roma e presso l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia con Renata Scotto. Attualmente continua gli studi vocali con Lella Cuberli a Milano.[1]Dispone di un timbro luminoso corroborato da una notevole estensione e da una perfetta tecnica virtuosistica, la Pratt è una delle più importanti cantanti, richieste a livello internazionale, per il repertorio belcantistico e barocco.

Si è esibita nei teatri e festivali internazionali tra cui Teatro alla Scala [2], Teatro Regio di Torino, Teatro San Carlo, il Rossini Opera Festival, Maggio Musicale Fiorentino, Teatro La Fenice, Vienna State Opera, Opernhaus Zurich, Festival Internacional de Opera Alejandro Granda, Perù, Caramoor Belcanto Festiva [3], Deutsche Opera and The Royal Opera House Covent Garden. Sotto la direzione di maestri come Daniel Oren, Kent Nagano, Ralf Weikart, Donato Renzetti, Vladimir Ashkenazy, Wayne Marshall, Christian Thielemann, David Parry, Nello Santi and Sir Colin Davis.

Al Wiener Staatsoper debutta nel 2008 come 2. Blumenmädchen/1. Gruppe in Parsifal (opera) diretta da Christian Thielemann.

Al Teatro alla Scala debutta nel 2009 come Daria nella prima di Le convenienze ed inconvenienze teatrali portata anche in trasferta ad Aalborg e nel 2014 è la protagonista in Lucia di Lammermoor.

Al Garsington Opera nel 2010 è Armida (Rossini).

Ha debuttato al Rossini Opera Festival di Pesaro come protagonista in Adelaide di Borgogna nel 2011 trasmessa da Rai 5, è tornata come Amira (Ciro in Babilonia) e per un concerto di belcanto nel 2012 e Zenobia in Aureliano in Palmira nel 2014.

Nel 2011 al Royal Opera House, Covent Garden di Londra debutta come Queen of the Night in Die Zauberflöte diretta da Colin Davis ed alle Terme di Caracalla Gilda in Rigoletto diretta da Donato Renzetti.

Nel 2012 è Gilda in Rigoletto diretta da Daniel Oren con Leo Nucci e Michele Pertusi al Teatro Regio di Parma, Lucia di Lammermoor al Teatro San Carlo di Napoli diretta da Nello Santi con Giacomo Prestia e Claudio Sgura, Cunegonde in Candide (Bernstein) diretta da Wayne Marshall con Adriana Asti al Teatro Costanzi di Roma ed era solista nel Concerto di Capodanno di Venezia diretta da Diego Matheuz per il Teatro La Fenice.[4]

Nel 2013 è Gilda in Rigoletto a Sevilla accanto a Leo Nucci, Amina ne La sonnambula al Teatro Petruzzelli di Bari, Gilda in Rigoletto al Teatro Verdi (Padova), Inès ne L'Africaine con Gregory Kunde a Venezia e Musetta ne La bohème al Teatro Verdi (Salerno).

Nel 2014 è Lucia di Lammermoor al Teatro alla Scala di Milano e con Carlo Rizzi (direttore d'orchestra) ad Amsterdam, Violetta Valéry ne La traviata a Melbourne, Zenobia in Aureliano in Palmira al Rossini Opera Festival, Donna Anna in Don Giovanni a Venezia e Cleopatra in Giulio Cesare con Sonia Prina e Sara Mingardo al Teatro Regio di Torino. Debutta a Tokyo in un Recital.

Nel 2015 è Giulietta ne I Capuleti e i Montecchi con Sonia Ganassi a Venezia ed Elvira ne I puritani con Rossana Rinaldi all'Opera di Firenze trasmessa da Rai 5 e nuovamente Lucia di Lammermoor per l'allestimento al Teatro dell'Opera di Roma con la regia di Luca Ronconi. Debutta all'Arena di Verona ne Il barbiere di Siviglia. Debutta nei ruoli di Rosina (Verona), Amenaide in Tancredi (Losanna) e Semiramide (Marsiglia, Washington D.C.)Attualmente (settembre 2015) è impegnata al Teatro dell'Opera di Firenze, nella stagione autunnale del Maggio Musicale Fiorentino, come protagonista della Lucia di Lammermoor, alternandosi nel ruolo con Sumi Jo.

Repertorio operistico

RuoloTitoloAutore
Giulietta CapuletiI Capuleti e i MontecchiBellini
AminaLa sonnambulaBellini
Beatrice di TendaBeatrice di TendaBellini
ElviraI puritaniBellini
CunegondeCandideBernstein
Corilla ScortichiniLe convenienze ed inconvenienze teatraliDonizetti
ElisabettaIl castello di KenilworthDonizetti
AdinaL'elisir d'amoreDonizetti
RosmondaRosmonda d'InghilterraDonizetti
LuciaLucia di LammermoorDonizetti
MarieLa Fille du régimentDonizetti
LindaLinda di ChamounixDonizetti
NorinaDon PasqualeDonizetti
JulietteRoméo et JulietteGounod
La princesse EudoxieLa JuiveHalévy
CleopatraGiulio Cesare in EgittoHändel
La FéeCendrillonMassenet
FrancescaFrancesca da RiminiMercadante
InésL'AfricaineMeyerbeer
AmintaIl re pastoreMozart
Donna AnnaDon GiovanniMozart
Regina della NotteDie ZauberflöteMozart
KonstanzeDie Entführung aus dem SerailMozart
Olympia
Antonia
Giulietta
Stella
Les contes d'HoffmannOffenbach
MusettaLa bohèmePuccini
LisingaDemetrio e PolibioRossini
AmiraCiro in BabiloniaRossini
SofiaIl signor BruschinoRossini
AmenaìdeTancrediRossini
ZenobiaAureliano in PalmiraRossini
RosinaIl barbiere di SivigliaRossini
DesdemonaOtelloRossini
ArmidaArmidaRossini
AdelaideAdelaide di BorgognaRossini
SemiramideSemiramideRossini
Comtesse Adèle de FormoutiersLe Comte OryRossini
MatildeGuglielmo TellRossini
ZerbinettaArianna a NassoStrauss
Donna IsabellaLa sposa di MessinaVaccaj
Giovanna d'ArcoGiovanna d'ArcoVerdi
GildaRigolettoVerdi
Violetta ValeryLa traviataVerdi
Fanciulla fioreParsifalWagner

Discografia

Audio

  • Rossini Otello Wildbad (Naxos)
  • Vaccai La sposa di Messina Wildbad (Naxos)
  • A Guided Tour of the Romantic Era Vol.3 (Naxos)
  • Bel Canto Bully (Naxos)

Video

AnnoTitolo
Ruolo
CastDirettoreEtichetta
2011Le convenienze ed inconvenienze teatrali
Daria
Vincenzo Taormina, Christian Senn, Aurora TirottaMarco GuidariniBelAir Classique
2013Adelaide di Borgogna
Adelaide
Daniela Barcellona, Bodgan Mihahi, Nicola UlivieriDmitri JurowskiUnitel Classica
Ciro in Babilonia
Amira
Ewa Podleś, Michael Spyres, Mirco PalazziWill CrutchfieldUnitel Classica
La sonnambula
Amina
Shalva Mukeria, Giovanni Battista ParodiGabriele FerroUnitel Classica
2015Aureliano in Palmira
Zenobia
Michael Spyres, Lena Belkina, Raffaella LupinacciWill CrutchfieldUnitel Classica
2016Giovanna d'Arco
Giovanna
Jean-François Borras, Julian KimRiccardo FrizzaDynamic
2017Rosmonda d'Inghilterra
Rosmonda
Eva Mei, Dario Schmunck, Nicola UlivieriSebastiano RolliDynamic
2019Elisabetta al castello di Kenilworth
Elisabetta
Carmela Remigio, Xabier Anduaga, Stefan PopRiccardo FrizzaDynamic

Premi

  • Primo Premio Australian Singing Competition [5]
  • Vienna State Opera Award 2007 [6]
  • La Siola d'Oro 2013 [7]

Note

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN170316705 · ISNI (EN0000 0001 1914 5291 · LCCN (ENno2011050889 · GND (DE174036329 · BNF (FRcb165816054 (data)