Julianna Guill

attrice statunitense

Julianna Guill (Winston-Salem, 7 luglio 1987) è un'attrice statunitense, conosciuta soprattutto per il film Venerdì 13.

Biografia

È nata il 7 luglio 1987 a Winston-Salem, nella Carolina del Nord, dai genitori Ann e Earl Guill. Ha cominciato a ballare il jazz in tenera età e ha cantato nel coro della R.J. Reynolds High School, diplomandosi nel 2005. Inoltre ha fatto spettacoli teatrali e ha frequentato la New York University prima di andare a vivere a Los Angeles.

Il suo ruolo più noto è quello di Bree in Venerdì 13.

Vita privata

Il 26 settembre 2015 ha sposato, con una cerimonia tenutasi a Martha's Vineyard, il produttore e scrittore Ben McMillan. La coppia ha avuto una figlia, nata nel 2017.

Filmografia

Cinema

  • Be Good Daniel, regia di Chad Hartigan - cortometraggio (2004)
  • Woodrow Wilson, regia di Ryan Hunter - cortometraggio (2005)
  • 2 Dudes and a Dream, regia di Nathan Bexton (2009)
  • Venerdì 13 (Friday the 13th), regia di Marcus Nispel (2009)
  • Fired Up! - Ragazzi pon pon (Fired Up!), regia di Will Gluck (2009)
  • Five Star Day, regia di Danny Buday (2010)
  • Closing Time, regia di Brett Gursky - cortometraggio (2010)
  • Costa Rican Summer, regia di Jason Matthews (2010)
  • Altitude, regia di Kaare Andrews (2010)
  • Crazy, Stupid, Love, regia di Glenn Ficarra e John Requa (2011)
  • Dial M for Murder, regia di Dave Green - cortometraggio (2011)
  • Blast Off, regia di Brian Lazzaro - cortometraggio (2011)
  • A Green Story, regia di Nika Agiashvili (2012)
  • Mine Games, regia di Richard Gray (2012)
  • The Apparition, regia di Todd Lincoln (2012)
  • Aspettando Alex (Alex of Venice), regia di Chris Messina (2014)
  • Bad Night, regia di Chris Riedell e Nick Riedell (2015)
  • Christmas Eve, regia di Mitch Davis (2015)
  • Captain America: Civil War, regia di Anthony e Joe Russo (2016)
  • Killing Poe, regia di Nathan Andrew Jacobs (2016)
  • Lawless Range, regia di Sean McGinly (2018)

Televisione

Doppiatrici Italiane

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN160240925 · ISNI (EN0000 0001 0758 8810 · LCCN (ENno2010180594 · GND (DE1061471284 · BNF (FRcb16564806b (data)