Lacerazione

(Reindirizzamento da Lacerazione cerebrale)
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Per lacerazione in campo medico si intende la rottura di una superficie cutanea o d'altro genere, che nella quasi totalità dei casi lascia scoperto il tessuto connettivo, e in questa definizione rientra anche lo strappo muscolare o distruzione di un tessuto o di una superficie, provocato da un trauma fisico violento che può nascere come all'interno anche all'esterno della persona.

Una lacerazione

Da notare che le lacerazioni interne non mostrano apparenti segni di lesione superficiali.

Tipologia

Segue una lista delle lacerazioni più esaminate in campo medico.

Lacerazione di Mallory-Weiss

La lacerazione di Mallory-Weiss avviene quando la giunzione esofagogastrica viene lacerata.

Lacerazione cerebrale

La lacerazione cerebrale è caratterizzata da uno strappo di origine traumatica del parenchima nervoso.[1]

Si differenzia dalla contusione cerebrale in quanto quest'ultima non presenta lesioni a livello delle meningi, mentre nella lacerazione queste sono ovviamente interessate dal trauma.[2]

Lacerazione del menisco

Si tratta di una lacerazione del menisco spesso causata da torsione oppure iperflessione dell'articolazione del ginocchio. Spesso gli sportivi sono soggetti a tale lacerazione.

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina