Lega Nazionale B 1990-1991

La Lega Nazionale B 1990-1991, campionato svizzero di seconda serie, si concluse con la vittoria del FC Locarno (gruppo est) e dell'Yverdon-Sport (gruppo ovest).

Lega Nazionale B 1990-1991
Lega Nazionale B
CompetizioneLega Nazionale B
Sport Calcio
Edizione94ª
OrganizzatoreLega Nazionale
LuogoBandiera della Svizzera Svizzera
Partecipanti24
FormulaDue gironi all'italiana e poule promozione e retrocessione.
Risultati
PromozioniNessuna.
RetrocessioniBurgdorf
Chênois
Montreux-Sports
Cronologia della competizione

Formula

Gruppo est

Classifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Locarno322213634423+21
2. Baden312213544119+22
3. Sciaffusa282212464529+16
4. Basilea26229854030+10
5. SC Zugo262281042922+7
6. Chiasso252210574326+17
7. Bellinzona20227693432+2
8. Winterthur20227692635-9
9. Coira172257102025-5
10. Glarus142246122358-35
11. Emmenbrücke132237121839-21
12. Kriens122244142247-25

Legenda:

      Ammesso alla poule promozione.
      Ammesso alla poule retrocessione.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

Tabellone

Calendario

Gruppo ovest

Classifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Yverdon342214624921+28
2. Old Boys Basilea302212645638+18
3. Étoile Carouge292211743831+7
4. La Chaux-de-Fonds27229945237+15
5. Friburgo24228865436+18
6. Urania Ginevra24229674533+12
7. Grenchen23229584227+15
8. Bulle20227693135+4
9. Malley182231272233-11
10. Montreux-Sports152247112747-20
11. Chênois112227131953-34
12. Burgdorf9221714953-44

Legenda:

      Ammesso alla poule promozione.
      Ammesso alla poule retrocessione.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

Tabellone

Calendario

Poule promozione

Alle qualificazioni della LNB sono state aggiunte le ultime 4 classificate della Lega Nazionale A:
San Gallo (9ª classificata), Aarau (10ª), Zurigo (11ª) e Wettingen (12ª).
San Gallo e Wettingen sono state inserite nel gruppo A, Aarau e Zurigo nel gruppo B.

Gruppo A

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. San Gallo221410223311+22
2. Wettingen20149232515+10
3. Chiasso16146441921-2
4. Basilea12144461817+1
5. Yverdon12145272122-1
6. Friburgo11144371825-7
7. Baden11144371926-7
8. Étoile Carouge81440101632-16

Legenda:

      Resta in Lega Nazionale A 1991-1992.
      Resta in Lega Nazionale B 1991-1992.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

Tabellone
Calendario

Gruppo B

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Zurigo21147702810+18
2. Aarau20147612812+16
3. Sciaffusa18148241912+7
4. Locarno17146531813+5
5. La Chaux-de-Fonds12145272726+1
6. Urania Ginevra11142751627-11
3. SC Zugo7142391429-15
3. Old Boys Basilea61422101132-21

Legenda:

      Resta in Lega Nazionale A 1991-1992.
      Resta in Lega Nazionale B 1991-1992.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

Tabellone
Calendario

Poule retrocessione

Le retrocedende dei due gruppi est e ovest sono state divise in due gruppi composti da 6 squadre, con omogenea distribuzione geografica in ogni caso differente dai gironi di qualificazione.

Tre sono le squadre da retrocedere: l'ultima di ogni girone e la perdente dell'ulteriore spareggio fra le penultime.

Alle squadre è stato dato un "bonus" di partenza attribuito secondo la posizione in classifica ottenuta nei due gironi di qualificazione in ordine decrescente: alla 7ª classificata 6 punti, alla 8ª punti 5, alla 9ª punti 4, alla 10ª punti 3 e così via fino all'ultima che ha avuto un solo punto.

Gruppo A

Classifica finale

Pos.SquadraPtBGVNPGFGSDR
1. Winterthur19510541145+9
2. Grenchen186105231614+2
3. Kriens141106131713+3
4. Malley12410325810-2
5. Glarus113102441317-4
6. Chênois72101361018-8

Legenda:

;  Va allo spareggio.
      Retrocesso in Prima Lega 1991-1992.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Gruppo B

Classifica finale

Pos.SquadraPtBGVNPGFGSDR
1. Bulle20510631267+19
2. Bellinzona166103431415-1
3. Coira15410352107+3
4. Emmenbrücke112104151315-2
5. Montreux-Sports10310154416-12
6. Burgdorf9110163815-7

Legenda:

  Va allo spareggio.
      Retrocesso in Prima Lega 1991-1992.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Spareggio retrocessione

Verdetti finali

  • Nessuna promozione in Lega Nazionale A 1991-1992.
  • Burgdorf, Chênois e Montreux-Sports (quest'ultima per revoca della licenza), retrocedono in Prima Lega 1991-1992.

Note


Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio