Lega Nazionale B 1993-1994

La Lega Nazionale B 1993-1994, campionato svizzero di seconda serie, si concluse con la vittoria del Sciaffusa (gruppo est) e del Étoile Carouge (gruppo ovest).

Lega Nazionale B 1993-1994
Lega Nazionale B
CompetizioneLega Nazionale B
Sport Calcio
Edizione97ª
OrganizzatoreLega Nazionale
Datedal 28 luglio 1993
all'8 giugno 1994
LuogoBandiera della Svizzera Svizzera
Partecipanti20
FormulaDue gironi all'italiana e poule promozione e retrocessione.
Risultati
PromozioniBasilea
San Gallo
RetrocessioniBulle
Chiasso
Friburgo
Monthey
Old Boys Basilea
Sursee
Urania Ginevra
Cronologia della competizione

Gruppo est

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Sciaffusa291813324121+20
2. San Gallo23189543521+14
3. Baden21189363830+7
4. Bellinzona21188553330+3
5. Locarno20187652320+3
6. Chiasso17186571523-8
7. Winterthur15185582935-4
8. Wil14184682022-2
9. Gossau11181981529-14
10. Sursee91825111634-18

Legenda:

      Ammesso alla poule promozione.
      Ammesso alla poule retrocessione.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

Tabellone

Girone estBADBELCHIGOSLOCSGASCISURWILWIN
Baden––––7-12-11-00-23-32-34-02-02-3
Bellinzona2-2––––3-03-11-10-22-11-03-26-1
Chiasso3-02-1––––1-10-00-00-32-00-00-2
Gossau0-20-21-1––––1-12-00-10-01-32-1
Locarno1-22-30-12-2––––1-00-22-01-02-1
San Gallo1-12-06-11-01-1––––0-55-11-00-2
Sciaffusa3-13-11-02-23-01-6––––1-03-11-1
Sursee1-32-21-22-21-31-31-2––––2-00-0
Wil4-01-10-10-01-11-11-31-1––––2-0
Winterthur2-41-12-05-01-31-33-31-33-3––––

Calendario

Gruppo ovest

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Étoile Carouge271811523313+20
2. Basilea251812153914+25
3. Chênois22188643120+11
4. Old Boys Basilea20186842731-4
5. Monthey18186662523+2
6. Bulle17187382824+4
7. Grenchen17187382524+1
8. Delémont17187382429-5
9. Friburgo131861112128-7
10. Urania Ginevra41820161158-47

Legenda:

      Ammesso alla poule promozione.
      Ammesso alla poule retrocessione.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

Tabellone

Gruppo ovestBASBULCHÊDELÉTOFRIGREMONOBBURA
Basilea––––5-02-01-20-03-10-13-11-24-0
Bulle0-3––––1-11-00-21-02-10-06-02-1
Chênois3-02-1––––2-10-12-01-01-13-33-1
Delémont0-32-11-0––––1-20-04-20-12-34-0
Étoile Carouge1-31-11-15-1––––2-13-12-00-03-0
Friburgo0-11-01-35-00-1––––1-02-02-13-1
Grenchen0-11-02-11-21-15-1––––2-11-12-1
Monthey2-04-22-21-11-31-02-0––––1-15-0
Old Boys1-60-21-11-12-14-12-21-1––––2-0
Urania Ginevra0-30-81-50-20-43-20-33-10-2––––

Calendario

Poule promozione

Le qualificazioni della LNB sono state razionalizzate e ridotte ad un solo girone di otto squadre. Le ultime quattro classificate della Lega Nazionale A sono:
Zurigo (9ª classificata), Neuchâtel Xamax (10ª), Yverdon (11ª) e Kriens (12ª).

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Basilea2014761227+15
2. San Gallo20148422814+14
3. Neuchâtel Xamax20149232112+9
4. Zurigo18147432415+9
5. Kriens12144462120+1
6. Étoile Carouge11143561424-10
7. Sciaffusa7142391431-7
6. Yverdon4141211829-21

Legenda:

      Resta o promosso in Lega Nazionale A 1994-1995.
      Resta in Lega Nazionale B 1993-1994.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

Tabellone

PromozioneBASÉTOKRINEUSANSCIYVEZUR
Basilea––––0-01-03-13-03-01-11-1
Étoile Carouge1-1––––2-20-23-02-22-00-0
Kriens0-13-0––––0-01-15-02-01-2
Neuchâtel Xamax1-02-12-0––––1-11-03-11-0
San Gallo0-05-13-03-1––––4-13-13-0
Sciaffusa1-41-22-21-30-1––––2-00-1
Yverdon0-31-01-40-21-11-2––––1-2
Zurigo1-15-05-12-11-32-22-0––––

Poule retrocessione

Le retrocedende dei due gruppi sud-est e ovest sono state divise in due gruppi composti da 6 squadre, con omogenea distribuzione geografica in ogni caso differente dai gironi di qualificazione.

Tre sono le squadre da retrocedere: l'ultima di ogni girone e la perdente dell'ulteriore spareggio fra le penultime.

Alle squadre è stato dato un "bonus" di partenza attribuito secondo la posizione in classifica ottenuta nei due gironi di qualificazione in ordine decrescente: alla 3ª classificata 8 punti, 4ª classificata 7 punti, alla 5ª punti 6, alla 6ª punti 5, alla 7ª punti 4, alla 8ª punti 3 e così via fino all'ultima che ha avuto un solo punto.

Gruppo A

Classifica finale

Pos.SquadraPtBGVNPGFGSDR
1. Baden268148242912+17
2. Locarno256148332219+3
3. Delémont223148332519+6
4. Winterthur204146442824+4
5. Gossau182147252113+8
6. Old Boys Basilea177144281724-7
7. Bulle12514158922-13
8. Urania Ginevra81142391735-18

Legenda:

  Va allo spareggio salvezza.
  Retrocesso subito in Prima Lega 1994-1995.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

Tabellone
Gruppo ABADBULDELGOSLOCOBBURAWIN
Baden––––2-00-11-05-04-04-13-1
Bulle1-0––––0-20-20-10-11-12-2
Delémont0-02-2––––2-05-01-02-12-1
Gossau1-30-05-0––––1-02-02-14-3
Locarno2-13-13-01-1––––2-14-22-0
Old Boys Basilea2-22-02-21-00-2––––5-01-2
Urania Ginevra1-33-10-30-31-13-1––––1-1
Winterthur2-11-15-31-01-14-14-2––––
Calendario

Gruppo B

Classifica finale

Pos.SquadraPtBGVNPGFGSDR
1. Wil243149322212+10
2. Chênois248146441815+3
3. Grenchen234147522212+10
4. Bellinzona227146352217+5
5. Chiasso20514473179+8
6. Monthey206145452620-6
7. Sursee101143381327-14
8. Friburgo52141112937-28

Legenda:

  Va allo spareggio salvezza.
  Retrocesso subito in Prima Lega 1994-1995.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

Tabellone
Gruppo BBELCHÊCHIFRIGREMONSURWIL
Bellinzona––––0-02-12-15-22-02-20-2
Chênois2-1––––1-03-21-11-03-03-1
Chiasso1-13-0––––5-01-11-11-01-1
Friburgo0-51-00-2––––0-21-31-40-0
Grenchen2-01-00-03-1––––0-03-04-1
Monthey2-13-31-13-11-2––––7-11-3
Sursee0-10-00-01-02-12-4––––0-2
Wil2-02-11-04-10-01-02-1––––
Calendario

Spareggi retrocessione

RisultatiLuogo e data
Gossau1 - 1ChiassoGossau, 4 giugno 1994
Chiasso0 - 1GossauChiasso, 8 giugno 1994

Verdetti finali

  • Basilea e San Gallo promosse in Lega Nazionale A 1994-1995.
  • Bulle, Chiasso, Friburgo, Monthey, Old Boys, Sursee e Urania retrocedono in Prima Lega 1994-1995.

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio