Liegi-Bastogne-Liegi 2015

centounesima edizione della corsa ciclistica

La Liegi-Bastogne-Liegi 2015, centounesima edizione della corsa, valevole come tredicesima prova dell'UCI World Tour 2015, si svolse il 26 aprile 2015 per un percorso di 253 km. Fu vinta dallo spagnolo Alejandro Valverde, che concluse la corsa in 6h14'20" alla media di 40,55 km/h.

Bandiera del Belgio Liegi-Bastogne-Liegi 2015
Edizione101ª
Data26 aprile
PartenzaLiegi
ArrivoAns
Percorso253 km
Tempo6h14'20"
Media40,55 km/h
Valida perUCI World Tour 2015
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Liegi-Bastogne-Liegi 2014Liegi-Bastogne-Liegi 2016

Dei 200 ciclisti alla partenza furono in 100 a concludere la gara.

Percorso

Partenza a Liegi, dopo un avvicinamento tranquillo a Bastogne, con la sola Côte de la Roche-en-Ardenne a rompere il fiato, il ritorno verso Liegi è decisamente più movimentato. Si comincia a 84 km dall'arrivo con la Côte de Wanne (2,7 km al 7.3%), che compone un trittico di ferro con la Côte de Stokeu (1 km al 12,2%) e la Côte de la Haute-Levée (3.6 km al 5,7%).

Le due côte successive, Col du Rosier (4,4 km al 5,9%) e Col du Maquisard (2,5 km al 5%), condurranno la corsa direttamente ai piedi della salita simbolo della Liegi, la Côte de La Redoute: sono 2000 metri all'8,9% di pendenza media.

A questo punto i corridori affronteranno l'immancabile Roche-aux-faucons (1,5 km al 9,4%) prima di scendere a Liegi. Qui però si proseguirà ancora verso la Côte de Saint-Nicolas, la côte degli Italiani; è questa una delle salite più difficili di giornata con i suoi 1,2 km al 8,6%.

In vetta a quest'ultima asperità mancheranno 5 km al traguardo: 3500 metri di discesa e poi i decisivi 1500 metri finali in leggera ma costante ascesa verso il traguardo di Ans.[1]

Squadre partecipanti

N.Cod.Squadra
1-8OGE Orica-GreenEDGE
11-18MOV Movistar Team
21-28EQS Etixx-Quick Step
31-39AST Astana Pro Team
41-48TCG Team Cannondale-Garmin
51-58BMC BMC Racing Team
61-68KAT Katusha Team
71-78ALM AG2R La Mondiale
81-88TCS Tinkoff-Saxo
91-98LAM Lampre-Merida
101-108LTS Lotto-Soudal
111-118SKY Team Sky
121-128TFR Trek Factory Racing
N.Cod.Squadra
131-138EUC Team Europcar
141-149TLJ Team Lotto NL-Jumbo
151-158TGA Team Giant-Alpecin
161-168TSV Topsport Vlaanderen-Baloise
171-178IAM IAM Cycling
181-188FDJ FDJ
191-198WGG Wanty-Groupe Gobert
201-208MTN MTN-Qhubeka
211-218COF Cofidis, Solutions Credits
221-228BOA Bora-Argon 18
231-238ROP Roompot Oranje Peloton
242-249CLT Cult Energy Pro Cycling

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos.CorridoreSquadraTempo
1 Alejandro ValverdeMovistar6h14'20"
2 Julian AlaphilippeEtixxs.t.
3 Joaquim RodríguezKatushas.t.
4 Rui CostaLampres.t.
5 Roman KreuzigerTinkoff-Saxos.t.
6 Romain BardetAG2Rs.t.
7 Sergio HenaoSkys.t.
8 Domenico PozzovivoAG2Rs.t.
9 Jakob FuglsangAstanas.t.
10 Daniel MorenoKatushas.t.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni