Lietuvos Lyga 1991-1992

edizione del torneo calcistico

L'edizione 1991-1992 della Lietuvos Lyga fu la seconda del massimo campionato lituano, la prima con la Lituania effettivamente indipendente ed affiliata alla UEFA; vide la vittoria finale dello Žalgiris Vilnius, giunto al suo 2º titolo.

Lietuvos Lyga 1991-1992
CompetizioneA Lyga
Sport Calcio
Edizione
OrganizzatoreLFF
LuogoBandiera della Lituania Lituania
Partecipanti14
Risultati
VincitoreŽalgiris
(2º titolo)
RetrocessioniTauras Šiauliai
Vienybė Ukmergė
Statistiche
Miglior marcatoreVaidotas Šlekys
Remigijus Pocius (14)
Incontri disputati169
Gol segnati378 (2,24 per incontro)
Cronologia della competizione

Capocannoniere del torneo furono Vaidotas Šlekys (Ekranas Panevėžys) e Remigijus Pocius (Granitas Klaipėda/Sakalas Šiauliai), con 14 reti.

Formula

Le squadre passarono da 15 a 14: al posto di Vilija Kaunas e Sūduva, fu promosso lo Snaigė Alytus. Le formazioni si incontrarono in turni di andata e ritorno, per un totale di 26 incontri; tuttavia il ritiro di Vienybė Ukmergė portò il numero di partite disputate a 25 per squadra.

Le squadre classificate agli ultimi due posti retrocessero.

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Žalgiris392517533911+28
2. Panerys Vilnius382516634710+37
3. Sirijus Klaipėda3325111133214+18
4. Banga Kaunas3225111042615+11
5. Ekranas322512854521+24
6.Lietuvos Makabi Vilnius[1]3125101143118+13
7. Granitas Klaipėda[2]302511863723+14
8. Sakalas Šiauliai23257992631-5
9. Mažeikiai[3]212585122332-9
10. Inkaras Kaunas182566132338-15
11.Snaigė Alytus172565141747-30
12. Elektronas Tauragė122536161042-32
13. Tauras Šiauliai72531211449-35
14. Mūša Ukmergė[4]513139827-19

Verdetti

  • Žalgiris Vilnius Campione di Lituania 1991-92 e qualificato alla UEFA Champions League 1992-1993.
  • Vienybė Ukmergė ritirato nel corso della stagione.
  • Tauras Šiauliai retrocesso in 1 Lyga.

Note

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio