Liga Alef 1953-1954

edizione del torneo calcistico

La Liga Alef 1953-1954 è stata la 14ª edizione della massima serie del campionato israeliano di calcio, la seconda e ultima con la denominazione "Liga Alef".

Liga Alef 1953-1954
CompetizioneLiga Alef
Sport Calcio
Edizione14ª
OrganizzatoreIFA
Datedal 21 febbraio 1953
al 13 marzo 1954
LuogoBandiera d'Israele Israele
Partecipanti12
Risultati
VincitoreMaccabi Tel Aviv
(7º titolo)
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera d'Israele Eliezer Spiegel (16)
Incontri disputati132
Gol segnati405 (3,07 per incontro)
Cronologia della competizione

Il torneo fu disputato da dodici squadre e venne vinto dal Maccabi Tel Aviv (settimo titolo, il quarto consecutivo).

La formula prevedeva un girone all'italiana con partite di andata e ritorno. Per ogni vittoria si assegnavano due punti e per il pareggio un punto.

In vista della ristrutturazione del campionato, con l'istituzione, dalla stagione successiva, della Liga Leumit quale massima serie, nessuna squadra fu retrocessa in seconda divisione. Furono, invece, promosse da quest'ultima due squadre, al fine di portare la prima serie a 14 partecipanti.

Capocannoniere del torneo fu Eliezer Spiegel, del Maccabi Petah Tiqwa, con 16 goal.

Squadre partecipanti

ClubCittà
 Beitar Tel AvivTel Aviv
Hapoel BalfouriaBalfouria[1]
 Hapoel HaifaHaifa
 Hapoel Kfar SabaKfar Saba
 Hapoel Petah TiqwaPetah Tiqwa
 Hapoel Ramat GanRamat Gan
 Hapoel Tel AvivTel Aviv
 Maccabi HaifaHaifa
 Maccabi NetanyaNetanya
Maccabi Petah TiqwaPetah Tiqwa
 Maccabi RehovotRehovot
 Maccabi Tel AvivTel Aviv

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Maccabi Tel Aviv382216605911+48
2. Maccabi Petah Tiqwa322213635121+30
3. Hapoel Petah Tiqwa272212375525+30
4. Hapoel Tel Aviv25229763518+17
5. Maccabi Rehovot21226973033-3
6. Hapoel Ramat Gan202284103135-4
7. Maccabi Netanya192275102336-13
8. Maccabi Haifa192283112552-27
9. Hapoel Haifa182274112637-11
10. Hapoel Kfar Saba172281132738-11
11. Beitar Tel Aviv172273122342-19
12. Hapoel Balfouria112243152057-37

Verdetti

Note

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio