Liga Femenina de Baloncesto 2016-2017

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Liga Femenina de Baloncesto
2016-2017
Dettagli della competizione
Sport Pallacanestro
Edizione54ª
FederazioneBandiera della Spagna FEB
Periodo28 settembre 2016 —
2 maggio 2017
Squadre14
Verdetti
CampioneAvenida
(5º titolo)
RetrocessioniCREF Madrid
Islas Canarias
Cronologia della competizione
ed. successiva →     ← ed. precedente

Il campionato spagnolo di pallacanestro femminile 2016-2017 è stato il 54º.

Il Perfumerías Avenida ha vinto il campionato per la quinta volta sconfiggendo nella finale play-off lo Spar CityLift Girona per 2-1.

Le squadre classificate dal primo al sesto posto al termine della regular season si qualificano ai play-off per l'assegnazione del titolo di campione di Spagna.Le squadre classificate al tredicesimo e quattordicesimo posto retrocedono in Liga Femenina 2.[1]

Squadre partecipanti

modifica wikitesto

Nella stagione precedente è retrocessa in LF2 l'Iraurgi SB e il CB Conquero d'ufficio. Il loro posto è stato preso dall'Araski Vitoria, e dall'Al-Qázeres promosse dalla LF2.

SquadraAllenatoreCampo di giocoRisultato stagione 2015-16
AvenidaBandiera della Spagna Miguel Ángel OrtegaPabellón de Würzburg di Salamanca1º posto in LF
Uni GironaBandiera della Spagna Eric SurísPabellón Municipal Girona-Fontajau di Gerona2º posto in LF
Universitario FerrolBandiera della Spagna Lino LopezPabellón Municipal de Esteiro di Ferrol11º posto in LF
Gernika BizkaiaBandiera della Spagna Mario LópezPol. Maloste di Guernica6º posto in LF
Araski VitoriaBandiera della Spagna Madelén UrietaPolideportivo Mendizorrotza di Vitoria1º posto in LF2
IbaetaBandiera della Spagna Aranzazu MuguruzaPolideportivo José Antonio Gasca di San Sebastián10º posto in LF
Promete LogroñoBandiera della Spagna Andreu BouCDM Lobete di Logroño12º posto in LF
Sedis Seu d'UrgellBandiera della Spagna Joan Carles PiéPalau d'Esports di La Seu d'Urgell5º posto in LF
Al-QázeresBandiera della Spagna Jacinto CarbajalJuan Serrano Macayo di Cáceres2º posto in LF2
BembibreBandiera della Spagna Fran GarcíaBembibre Arena di Bembibre8º posto in LF
ZamaratBandiera della Spagna Lucas FernándezPolideportivo Municipal Ángel Nieto di Zamora9º posto in LF
CDB SaragozzaBandiera della Spagna Víctor LapeñaPabellón Eduardo Lastrada di Saragozza4º posto in LF
CREF MadridBandiera della Spagna Antonio Pernas (1ª–11ª)[2]
Bandiera della Spagna Pepe Vázquez (12ª–18ª)[2]
Bandiera della Spagna José Luis Gómez-Cellés (19ª–26ª)[3]
Canal de Isabel II di Madrid7º posto in LF
Islas CanariasBandiera della Spagna Domingo Díaz[4]
Bandiera degli Stati Uniti Enrique Mederos (1ª–7ª)[4]
Bandiera della Spagna Pepe Carrión (8ª–26ª)[5]
Polideportivo La Paterna di Las Palmas13º posto in LF

Stagione regolare

modifica wikitesto
Pos.SquadraPt.GVPPtFPtSDif.QPQualif.
1.Perfumerías Avenida512625118891452+437ai play-off
2.Spar CityLift Girona472621519781651+327
3.Lointek Gernika Bizkaia4226161016961528+168
4.Star Center–Uni Ferrol4126151117421801-59
5.IDK Gipuzkoa4026141217431728+15
6.Lacturales Araski3926131316341735-1011,046
7.Campus Promete3926131317921787+51,003
8.Cadí La Seu3926131316621655+70,948
9.Al-Qázeres Extremadura3726111517551802-47
10.Embutidos Pajariel Bembibre3626101616821770-881,080
11.Mann-Filter3626101617061771-650,925
12.Quesos El Pastor352691716661770-104
13.CREF ¡Hola!332671916031859-256
14.Spar Gran Canaria312652116191858-239

Legenda:

      Campione di Spagna.
      Ammessa ai play-off.
      Retrocessa in LF2.
  Vincitrice della Coppa de le Reina 2017
  Vincitrice della Supercoppa

Note:

Due punti a vittoria, uno a sconfitta.
 ASEARABZAAQAAVEBEMIBAZAMCPRCREGBZGIRGCAUFE
AE Sedis 62-6853-5668-5651-6968-7566-6274-5875-5770-5953-5468-6462-4965-74
Araski AES57-50 75-7067-5942-6367-5564-6056-6372-5869-6561-6357-8079-6666-53
Basket Zaragoza49-6165-63 91-8870-7361-4863-6677-6559-6853-5655-6263-6788-8373-66
CB Al-Qazeres84-8164-6782-59 55-6182-5766-7187-7770-8282-6472-6961-7868-6671-74
CB Avenida62-5370-5171-3452-49 69-4677-4380-7375-5375-6371-5667-6096-4887-63
CP Bembibre78-6879-7173-5188-6950-67 68-7063-5593-6861-6766-7754-9169-6861-71
CD Ibaeta72-7375-8047-6966-4159-7464-62 72-6662-6886-5470-6957-5070-5786-73
CD Zamarat64-7273-3772-6988-7152-7155-5374-67 53-6352-6656-6961-8883-7156-65
Campus Promete72-5487-7261-7051-5661-7974-6666-9267-71 83-5876-6972-8277-4272-66
Deportivo CREF63-6547-6760-8461-6347-8668-6070-8164-6173-93 39-6864-7377-6677-63
Gernika Bizkaia67-7166-4778-6467-7562-5168-5857-6268-4754-4972-46 61-5078-5068-73
Girona Basket72-5179-5684-7575-5676-8582-6285-6781-7287-7491-7859-55 72-5887-62
Gran Canaria 201452-7691-5370-6774-6652-7062-6866-5358-6866-7162-4651-6952-88 48-52
Universitario Ferrol62-5272-7079-7148-6283-8857-6970-6361-5171-6973-7156-5063-7792-91 
QuartiSemifinaliFinale
1Perfumerías Avenida2
4Star Center–Uni Ferrol24Star Center–Uni Ferrol0
5IDK Gipuzkoa1Perfumerías Avenida2
Spar CityLift Girona1
2Spar CityLift Girona2
3Lointek Gernika Bizkaia06Lacturale Araski0
6Lacturale Araski2

Quarti di finale

modifica wikitesto

Gare disputate l'andata il 5 aprile, il ritorno l'8 aprile (Araski AES-Gernika Bizkaia) e il 9 aprile (CD Ibaeta-Universitario Ferrol); lo spareggio il 12 aprile.

Squadra 1TotaleSquadra 2Gara 1Gara 2Gara 3
Lointek Gernika BizkaiaLacturale Araski61 - 6454 - 57-
Star Center–Uni FerrolIDK Gipuzkoa68 - 6059 - 6159 - 56

Gare disputate l'andata il 14 aprile (CB Avenida-Universitario Ferrol) e il 15 aprile (Girona Basket-Araski AES), il ritorno il 18 aprile (Universitario Ferrol-CB Avenida) e il 19 aprile (Girona Basket-Girona Basket).

Squadra 1TotaleSquadra 2Gara 1Gara 2Gara 3
Perfumerías Avenida2-0Star Center–Uni Ferrol69 - 4561 - 39-
Spar CityLift Girona2-0Lacturale Araski80 - 5161 - 43-

Gare disputate il 26 aprile, il 29 aprile e il 2 maggio.

Squadra 1TotaleSquadra 2Gara 1Gara 2Gara 3
Perfumerías Avenida2-1Spar CityLift Girona71 - 5175 - 7967 - 46

Collegamenti esterni

modifica wikitesto
  • Risultati e Classifica, su ScoresWay.com. URL consultato il 17 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2017).
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro

Menu di navigazione