Liga I 2011-2012

edizione del torneo calcistico

La Liga I 2011-2012 è stata la 94ª edizione della massima serie del campionato di calcio rumeno, disputato tra il 22 luglio 2011 e il 21 maggio 2012 e concluso con la vittoria finale del CFR Cluj, al suo terzo titolo.

Liga I 2011-2012
CompetizioneLiga I
Sport Calcio
Edizione94ª
OrganizzatoreFRF
Datedal 22 luglio 2011
al 21 maggio 2012
LuogoBandiera della Romania Romania
Partecipanti18
Risultati
VincitoreCFR Cluj
(3º titolo)
RetrocessioniTârgu Mureș
Voința Sibiu
Sportul Studențesc
Mioveni
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera del Brasile Wesley (27 goal)
Incontri disputati306
Gol segnati748 (2,44 per incontro)
Cronologia della competizione

Capocannoniere del torneo fu Wesley con 27 reti.

Stagione

Novità

Al termine della Liga I 2010-2011 erano state retrocesse le ultime quattro classificate: Universitatea Craiova, Unirea Urziceni, Victoria Brănești e Sportul Studențesc (poi ripescato). Dalla Liga II erano state promosse al loro posto Ceahlăul, Petrolul Ploiești, Concordia Chiajna e Mioveni (subentrato al Bihor Oradea, a cui era stata negata la licenza per la Liga I).

Esclusioni dal campionato

Il 30 maggio 2011 la Federazione calcistica della Romania negò la licenza per l'iscrizione a quattro squadre della Liga I 2010-2011, Timișoara, Gloria Bistrița, Universitatea Craiova e Victoria Brănești[1]. Di queste, solo Timișoara e Gloria Bistrița avrebbero dovuto partecipare anche alla stagione 2011-2012. Una decisione definitiva del Comitato esecutivo della Federcalcio romena sulla questione, in particolare su quale campionato avrebbero giocato le due squadre, era prevista per il 2 giugno 2011, ma fu poi rinviata al 20 giugno. A causa della mancata concessione della licenza, il Timișoara fu escluso dalla UEFA Champions League 2011-2012.

Il 6 giugno 2011, la Federcalcio romena annunciò che il Bihor Oradea, secondo classificato nella Seria II della Liga II 2010-2011, e quindi promosso in Liga I, non possedeva i requisiti per la licenza[2].

L'11 giugno 2011, un comunicato della Federcalcio romena dichiarò che il Comitato Esecutivo non aveva il potere di modificare le decisioni della Commissione licenze[3]. In ogni caso, il 20 giugno, il Comitato Esecutivo della Federcalcio decise che, per i tre anni seguenti, non si sarebbe tenuto conto delle licenze per le promozioni in Liga I. Perciò Timișoara, Gloria Bistrița e Bihor Oradea avrebbero potuto partecipare alla Liga I 2011-2012[4]. La decisione fu ribaltata lo stesso giorno, dopo un intervento del presidente della Federcalcio romena Mircea Sandu. L'unica possibilità per le tre squadre di essere ammesse alla Liga I sarebbe stata una sentenza favorevole del Tribunale Arbitrale dello Sport, in caso di appello[5].

Il 22 giugno 2011, la Federazione calcistica della Romania annunciò che lo Sportul Studențesc sarebbe stato ripescato in Liga I e che il Mioveni sarebbe stato promosso al posto del Bihor Oradea. Inoltre, l'ultimo posto in Liga I sarebbe stato assegnato con uno spareggio tra il Săgeata Năvodari e il Voința Sibiu[6]. Il Voința Sibiu conquistò la promozione, pareggiando 0-0 in trasferta e vincendo per 2-0 in casa.

Il 18 luglio, il TAS rigettò gli appelli di Timișoara, Gloria Bistrița e Bihor Oradea contro le decisioni della Federazione romena e dell'UEFA[7].

Formula

La squadra campione si è qualificata per il terzo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2012-2013.

La seconda e la terza classificata si sono qualificate rispettivamente per il terzo e il secondo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2012-2013.

Le ultime quattro classificate sono retrocesse direttamente in Liga II.

Squadre partecipanti

ClubCittàStadioPosizione 2010-2011
 Astra PloieștiPloieștiStadio Astra11º posto
 BrașovBrașovStadio Silviu Ploeșteanu12º posto
 CeahlăulPiatra NeamțStadio Ceahlăul1° in Seria I di Liga II
 CFR ClujCluj-NapocaStadio Dr. Constantin Rădulescu10º posto
 Concordia ChiajnaChiajnaStadio Concordia2° in Seria I di Liga II
 Dinamo BucarestBucarestStadio Dinamo6º posto
 Gaz Metan MediașMediașStadio Gaz Metan7º posto
 MioveniMioveniStadio Dacia3° in Seria II di Liga II
 Oțelul GalațiGalațiStadio OțelulCampione di Romania
 PanduriiTârgu JiuStadio Municipal13º posto
 Petrolul PloieștiPloieștiStadio Ilie Oană1° in Seria II di Liga II
 Rapid BucarestBucarestStadio Giulești4º posto
 Sportul StudențescBucarestStadio Regie18º posto
 Steaua BucarestBucarestStadio Ghencea5º posto
 Târgu MureșTârgu MureșStadio Trans-Sil9º posto
 U ClujCluj-NapocaStadio Gaz Metan8º posto
 VasluiVasluiStadio Municipal3º posto
 Voința SibiuSibiuStadio Municipal4° in Seria II di Liga II

Classifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. CFR Cluj713421856331+32
2. Vaslui703422485829+29
3. Steaua Bucarest663419964726+21
4. Rapid Bucarest6434181065429+25
5. Dinamo Bucarest623418885732+25
6. Oțelul Galați5234157123429+5
7. U Cluj4734111494637+9
8. Pandurii47341211114740+7
9. Brașov4534136153934+5
10. Concordia Chiajna4534136154252-10
11. Ceahlăul4234119143646-10
12. Astra Ploiești4134118153643-7
13. Gaz Metan Mediaș4134118153954-15
14. Petrolul Ploiești3934109154245-3
15. Târgu Mureș3534811153447-13
16. Voința Sibiu323488182445-21
17. Sportul Studențesc3034612163355-22
18. Mioveni123426262077-57

Legenda:
      Campione di Romania e ammessa alla UEFA Champions League 2012-2013
      Ammessa alla UEFA Champions League 2012-2013
      Ammesse alla UEFA Europa League 2012-2013
      Retrocesse in Liga II 2012-2013

Risultati

 AstBraCeaCFRConDinGazMioOțePanPetRapSpoSteTârUClVasVoi
Astra––––1-40-00-10-20-02-03-13-12-01-10-12-22-10-20-01-00-1
Brașov2-0––––1-11-22-32-02-14-00-22-11-01-01-01-22-11-11-23-0
Ceahlăul1-21-0––––0-20-00-52-02-00-21-12-11-21-21-01-11-11-32-1
CFR Cluj2-01-02-1––––2-42-30-23-02-02-01-10-56-11-11-03-12-02-1
Concordia0-12-12-00-4––––1-30-03-11-03-10-21-01-20-24-10-00-32-0
Dinamo3-00-03-20-12-0––––2-04-12-12-01-30-01-31-31-02-20-11-0
Gaz Metan0-01-13-11-11-00-5––––1-11-03-20-12-23-13-02-12-51-13-0
Mioveni0-10-11-20-51-30-14-2––––1-20-20-01-22-10-10-00-10-51-2
Oțelul1-11-00-00-40-01-11-00-0––––2-11-02-01-01-20-02-01-23-0
Pandurii1-22-11-12-05-22-21-05-10-1––––1-03-01-11-12-01-01-20-0
Petrolul3-12-00-11-13-41-54-03-12-10-0––––0-10-30-30-12-21-24-1
Rapid3-21-11-21-12-00-05-34-01-02-22-0––––2-01-11-11-13-03-0
Sportul Studențesc0-42-11-11-12-20-21-20-00-20-01-10-2––––0-01-12-41-02-2
Steaua2-11-02-11-12-13-20-04-02-11-22-10-04-1––––2-02-10-11-0
Târgu Mureș2-20-04-20-23-00-11-02-01-23-31-20-22-11-0––––1-12-30-0
U Cluj3-11-01-02-31-10-03-02-21-10-13-22-01-10-13-1––––0-13-1
Vaslui2-10-11-21-14-03-14-03-01-03-20-02-31-00-04-01-0––––2-0
Voința1-02-11-20-11-00-20-13-10-10-01-10-11-01-11-10-03-0––––

Classifica marcatori

GolGiocatoreSquadra
27 Wesley Vaslui
19 Marius Niculae Dinamo Bucarest
13 Ionel Dănciulescu Dinamo Bucarest
13 Raul Rusescu Steaua Bucarest
12 Ovidiu Herea Rapid Bucarest
12 Pantelīs Kapetanos CFR Cluj
12 Hamza Younés Petrolul Ploiești
11 Daniel Oprița Petrolul Ploiești
10 Kehinde Fatai Astra Ploiești
10 Bojan Golubović Ceahlăul
10 Modou Sougou CFR Cluj
9 Ciprian Deac Rapid Bucarest

Verdetti

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio