Lions (rugby a 15)

Lions è una franchise sudafricana professionistica di rugby a 15 che milita nel campionato United Rugby Championship.Istituita nel 1997 con il nome di Golden Cats come propaggine professionistica dell'ex squadra provinciale del Transvaal, mutò successivamente il suo nome in Cats e, dal 2006, Lions.Vanta come miglior risultato la finale dell'edizione di Super Rugby del Super Rugby 2016, dove perse per 20-3 contro i neozelandesi degli Hurricanes di Wellington.

Lions
Rugby a 15
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Colori Rosso
SimboliLeone
Dati societari
AreaJohannesburg
Nordovest
Mpumalanga
PaeseBandiera del Sudafrica Sudafrica
Sede124 Van Beek Street
Johannesburg
Federazione  Sudafrica
CampionatoURC
Fondazione1997
PresidenteBandiera del Sudafrica Kevin de Klerk
AllenatoreBandiera del Sudafrica Ivan van Rooyen
Palmarès
Stadio
Ellis Park, Johannesburg
(59 600 posti)

L'area della franchise, al 2016, copre parte dell'ex provincia del Transvaal e precisamente la città di Johannesburg (Gauteng) e le nuove province del Nordovest e di Mpumalanga.Mutua numerosi giocatori dalle squadre provinciali di Currie Cup dei Golden Lions di Johannesburg, dei Leopards di Potchefstroom (Nordovest) e dei Pumas di Nelspruit (Mpumalanga), oltre che dalle squadre di club appartenenti a dette province.Per esigenze di sponsorizzazione sono chiamati anche Emirates Lions dal nome della compagnia aerea Emirates.

La squadra disputa i suoi incontri interni all'Ellis Park di Johannesburg, impianto capace di circa 63 000 spettatori.

Storia

Cronologia

Cronistoria dei Lions
  • 1998 · Costituzione della franchigia dei Cats
  • 1998 · 12º Super 12
  • 1999 · 11º Super 12
  • 2000 · 4º Super 12
    (sconfitta in semifinale)
  • 2001 · 3º Super 12
    (sconfitta in semifinale)
  • 2002 · 11º Super 12
  • 2003 · 12º Super 12
  • 2004 · 12º Super 12
  • 2005 · 11º Super 12
  • 2006 · Cambio denominazione in Lions
  • 2006 · 13º Super 14
  • 2007 · 12º Super 14
  • 2008 · 14º Super 14
  • 2009 · 12º Super 14
  • 2010 · 14º Super 14
  • 2011 · 5º ZAF Conference Super Rugby
  • 2012 · 5º ZAF Conference Super Rugby
    Retrocesso in favore dei Southern Kings
  • 2013 · Vittoria nel play-out contro i Southern Kings
    Promosso nel Super Rugby
  • 2014 · 4º ZAF Conference Super Rugby
  • 2015 · 2º ZAF Conference Super Rugby
  • 2016 · 1º Africa 2 Conference Super Rugby
    (sconfitta in finale per il titolo)
  • 2017 · 1º Africa 2 Conference Super Rugby
    (sconfitta in finale per il titolo)
  • 2018 · 1º ZAF Conference Super Rugby
    (sconfitta in finale per il titolo)
  • 2019 · 4º ZAF Conference Super Rugby
  • 2020 · South African Conference
    stagione interrotta a causa della pandemia
    Super Rugby Unlocked
  • 2020 · La SARU ritira le quattro franchigie dal Super Rugby per unirsi al Pro14
  • 2021 · 4º girone Sud Pro14 Rainbow Cup
  • 2021-22 · 4º girone sudafricano URC

Allenatori

Allenatori

Rosa 2020

Avanti
PL   Jannie du Plessis
PL   Nathan McBeth
PL   Asenathi Ntlabakanye
PL   Carlü Sadie
PL   Sti Sithole
PL   Dylan Smith
PL   Frans van Wyk
TL   Jan-Henning Campher
TL   Marko Janse van Rensburg
TL   Pieter Jansen
SL   Rhyno Herbst
SL   Reinhard Nothnagel
SL   Marvin Orie
SL   Ruben Schoeman
SL   Wilhelm van der Sluys
FL   Jaco Kriel
FL   Len Massyn
FL   Marnus Schoeman
FL   Roelof Smit
FL   Vincent Tshituka
N8   Willem Alberts
N8   Hacjivah Dayimani
N8   Ruan Vermaak
Tre quarti
MM   Ross Cronje
MM   Dillon Smit
MM   Morné van den Berg
MM   André Warner
MA   Elton Jantjies
MA   Shaun Reynolds
MA   Tiaan Swanepoel
CE   Dan Kriel
CE   Manuel Rass
CE   Wandisile Simelane
TQ   Duncan Matthews
TQ   Stean Pienaar
TQ   Courtnall Skosan
TQ   Jamba Ulengo
ES   Andries Coetzee
ES   Tyrone Green
ES   Gianni Lombard
Staff tecnico
Allenatore:   Ivan van Rooyen
Ass. allenatore:   Philip Lemmer
All. difesa:   Sean Erasmus
All. avanti:   Julian Redelinghuys
  Warren Whiteley
All. tre quarti:   Neil de Bruin


Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby