Luke Treadaway

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Luke Antony Newman Treadaway

Luke Antony Newman Treadaway (Exeter, 10 settembre 1984) è un attore britannico.

Biografiamodifica wikitesto

Nasce ad Exeter, nel Devon, e cresce a Sandford insieme al padre, un architetto, la madre, una maestra delle scuole elementari e i due fratelli: Sam Treadaway, un artista, e il fratello gemello Harry Treadaway, anch'egli attore.[1] Frequenta il Queen Elizabeth's Community College a Crediton e da adolescente suona la chitarra in una band chiamata "Lizardsun" formata insieme al fratello Harry, Matt Conyngham e Seth Campbell.[2]

Sempre insieme al fratello gemello è membro del National Youth Theatre e nel 2006 si laurea alla London Academy of Music and Dramatic Art. Durante gli studi recita in alcune produzioni teatrali e nel 2005, lui e Harry interpretano due gemelli siamesi nel falso documentario Brothers of the Head. Conclusi gli studi recita nella serie televisiva della BBC The Innocence Project e appare nel film televisivo Clapham Junction nei panni di Theo, un quattordicenne omosessuale. Debutta a teatro in Saint Joan al Royal National Theatre, interpreta Albert in War Horse e, nel 2008, appare al Soho Theatre di Londra in Piranha Heights, un'opera di Philip Ridley. Recita, inoltre, in Cradle Me di Simon Vinnicombe al Finborough Theatre e, nel 2009, nuovamente insieme al fratello gemello Harry, interpreta Karl in Over There di Mark Ravenhill al Royal Court Theatre.[2]

Nel 2009 recita in The Whistleblower a fianco di Rachel Weisz, Vanessa Redgrave e Monica Bellucci e, nel 2010, appare in Scontro tra titani, Heartless e nel video musicale dei The Script For the First Time. Nel 2011 interpreta Brewis in Attack the Block - Invasione aliena e, nello stesso anno, è protagonista in You Instead, un film indipendente scozzese girato durante il festival T in the Park del 2010.[1][2] Nel 2012 interpreta Christopher Boone al Royal National Theatre nell'adattamento teatrale del romanzo di Mark Haddon Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte e riceve recensioni molto positive.[3][4] Nel 2013 riveste i panni di Christopher all'Apollo Theatre e vince un Olivier Award come migliore attore.[5]

Filmografiamodifica wikitesto

Cinemamodifica wikitesto

Televisionemodifica wikitesto

  • The Innocence Project – serie TV, 8 episodi (2006-2007)
  • Clapham Junction, regia di Adrian Shergold – film TV (2007)
  • Mist: Sheepdog Tales – serie TV, 10 episodi (2008-2009)
  • 13 Steps Down – miniserie TV (2012)
  • Vicious – serie TV, 1 episodio (2015)
  • Fortitude – serie TV, 20 episodi (2015-2017)
  • The Hollow Crown: The Wars of the Roses – miniserie TV, 1 puntata (2016)
  • The Nightmare Worlds of H. G. Wells – miniserie TV, 1 puntata (2016)
  • Le due verità (Ordeal by Innocence) – miniserie TV, 3 puntate (2018)

Teatromodifica wikitesto

Riconoscimentimodifica wikitesto

Doppiatori italianimodifica wikitesto

Nelle versioni in italiano dei suoi lavori, Luke Treadaway è stato doppiato da:

Notemodifica wikitesto

Collegamenti esternimodifica wikitesto

Controllo di autoritàVIAF (EN24368063 · ISNI (EN0000 0003 7205 828X · LCCN (ENno2007001071 · BNE (ESXX5279894 (data) · BNF (FRcb16659001k (data) · J9U (ENHE987010188788005171

Menu di navigazione