M.I. High - Scuola di spie

serie televisiva britannica

«Il XXI secolo deve affrontare un nuovo tipo di minacce. Le vecchie spie hanno fatto il loro tempo e la M.I.9 deve creare una nuova generazione di agenti sotto copertura. Nascosta dove nessuno penserebbe di guardare, ecco a voi la M.I. High.»

M.I. High - Scuola di spie (M.I. High) è una serie televisiva britannica trasmessa dal 2007. In Italia la serie è trasmessa in prima visione sul canale a pagamento DeA Kids, mentre in chiaro su Rai 3 e su Rai Gulp.

M.I. High - Scuola di spie
Logo originale
Titolo originaleM.I. High
PaeseRegno Unito
Anno2007-2014
Formatoserie TV
Genereavventura
Stagioni8
Episodi88
Durata22 min
Lingua originaleinglese
Rapporto16:9
Crediti
IdeatoreKeith Brumpton
Interpreti e personaggi
  • Rachel Petladwala: Rose Gupta (st. 1-5)
  • Moustafa Palazli: Blane Whittaker (st. 1-2)
  • Bel Powley: Daisy Millar (st. 1-2)
  • Danny John-Jules: Lenny Bicknall (st. 1-2)
  • Ben Kerfoot: Oscar Cole (st. 3-5)
  • Charlene Osuagwu: Carrie Stewart (st. 3-5)
  • Jonny Freeman: Frank London (st. 3-5)
Doppiatori e personaggi
Prima visione
Prima TV originale
Dall'8 gennaio 2007
Al21 marzo 2014
Rete televisivaBBC One
Prima TV in italiano
Dal1º ottobre 2008
Alin corso
Rete televisivaDeA Kids

Rai 3

Rai Gulp

Trama

La serie, ambientata in Gran Bretagna, parla di tre ragazzi (Rose, Blane, Daisy nelle prime due stagioni; Rose, Oscar, Carrie nelle successive) che vanno a scuola al Liceo Saint Hope: oltre questo, sono degli agenti segreti dell'M.I.9 che, con la guida dell'agente Lenny Bicknall (nelle prime due stagioni) e Frank London (nelle successive), svolgeranno diverse missioni e grazie alla loro astuzia, riusciranno a sconfiggere il Gran Maestro.

Personaggi

Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi di M.I. High - Scuola di spie.

Episodi

StagioneEpisodiPrima TV UKPrima TV Italia
Prima stagione1020072008
Seconda stagione1320082009
Terza stagione1320092010
Quarta stagione1320102016
Quinta stagione1320112016
Sesta stagione1320132016
Settima Stagione132014inedita

Note


Collegamenti esterni

Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione