Maglia Debussy

maglia della cartografia di Mercurio

La maglia Debussy è una delle 15 maglie definite dal reticolato cartografico adottato dall'Unione Astronomica Internazionale per Mercurio. Comprende la porzione della superficie di Mercurio posta in latitudine tra i 21° S e i 66° S[1] e in longitudine tra i 270° W e i 360° W ed è identificata con il codice H-14.

Debussy
PianetaMercurio
Dati topografici
Limitilat.: 21°-66° S
long.:270°-360° W
Coordinate43°30′S 315°00′W
MagliaH-14 Debussy
Localizzazione
Debussy
Mappa topografica di Mercurio. Proiezione equirettangolare. Area rappresentata: 90°N-90°S; 180°W-180°E.

Il cratere Debussy è la struttura geologica presente al suo interno scelta come eponimo per la maglia stessa. Questa denominazione è stata adottata nel 2011 dopo che la missione MESSENGER rese disponibili sufficienti immagini di quella parte della superficie di Mercurio. Prima di allora si chiamava Maglia Cyllene dal nome dell'omonima albedo che era stata storicamente individuata in questa porzione della superficie.[2][3][4]

L'albedo Cyllene in una mappa di Mercurio precedente all'era dell'espolorazione.

Note

Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare