María Elena Galiano

aracnologa argentina

María Elena Galiano (Buenos Aires, 25 febbraio 1928[1]Buenos Aires, 30 ottobre 2000) è stata un'aracnologa argentina.

María Elena Galiano

Biografia

Ha lavorato al Museo Argentino de Ciencias Naturales Bernardino Rivadavia[2] di Buenos Aires. Morì in un incidente il 30 ottobre 2000[3].

Taxa descritti

Di seguito, alcuni dei taxa descritti:

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Taxa classificati da María Elena Galiano.

Denominati in suo onore

Pubblicazioni

Elenco parziale degli studi e ricerche effettuate:

  • Las especies americanas de aranas de la familia Salticidae, descriptas por Eugene Simon. Redescripciones basadas en los ejemplares tipicos. Physis, Buenos Aires, 23 (66): 451-452, t. 37, ff. 12-14 - 1963
  • Revisión del genero Eustiromastix Simon, 1902 (Araneae, Salticidae) - 1979 - PDF Archiviato il 5 agosto 2019 in Internet Archive.
  • Revisión del genero Phiale C.L. Koch, 1846 (Araneae, Salticidae) III. Las especies polimorficas del grupo Mimica - 1981 -PDF Archiviato il 19 novembre 2010 in Internet Archive.
  • Revisión de las especies de Freya del grupo Decorata (Araneae, Salticidae) - 2001 - PDF Archiviato il 23 giugno 2017 in Internet Archive.[4]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Galiano è l'abbreviazione standard utilizzata per le specie animali descritte da María Elena Galiano.
Categoria:Taxa classificati da María Elena Galiano
Controllo di autoritàVIAF (EN75197092 · ISNI (EN0000 0000 2374 6332 · LCCN (ENn82073900