Medicago truncatula

specie di pianta della famiglia Fabaceae

L'erba medica troncata (Medicago truncatula Gaertn., 1790) è una pianta della famiglia delle Fabacee[1], nativa della regione mediterranea[2].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Medicago truncatula
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Fabidi
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
SottofamigliaFaboideae
TribùTrifolieae
GenereMedicago
SpecieM. truncatula
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
GenereMedicago
SpecieM. truncatula
Nomenclatura binomiale
Medicago truncatula
Gaertn., 1790
Sinonimi

Medicago tribuloides
Desr.
Medicago tentaculata
Willd.

A causa delle dimensioni ridotte del suo genoma e del rapido tempo di crescita M. truncatula è stata scelta come organismo modello per lo studio della biologia delle leguminose.
Il suo genoma è stato interamente sequenziato[3].

Descrizione

È una pianta annuale terofita scaposa, alta da 10 a 60 cm, con portamento prostrato o semieretto.

Le foglie sono composte da 3 foglioline lievemente dentellate, ovali, lunghe 1–2 cm, spesso con una macchia più scura al centro.

I fiori sono gialli, raggruppati in infiorescenze composte da 2-5 fiori.

Il frutto è un piccolo legume spinoso di forma cilindrica.

Questa pianta stabilisce rapporti simbiotici con organismi azoto-fissatori quali il Sinorhizobium meliloti che formano colonie all'interno di strutture nodulari presenti nelle radici della pianta.

Varietà

  • Medicago truncatula var. cosyrensis Sommier
  • Medicago truncatula var. tribuloides (Desr.) Burnat
  • Medicago truncatula var. truncatula

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica