Micrognazia

sviluppo anomalo della mandibola, che appare di volume e dimensioni ridotti
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

La micrognazia o micrognatismo è uno sviluppo anomalo della mandibola, che appare di volume e dimensioni ridotti[1].

Micrognazia
Micrognazia in due pazienti affetti da Sindrome di Pitt-Rogers-Danks
Specialitàchirurgia maxillo-facciale
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM524.04
ICD-10K07.0
MeSHD008844
MedlinePlus003306
Sinonimi
Micrognatismo

Si tratta di una condizione presente in numerose sindromi, come la sindrome di Pierre Robin, la sindrome del cri du chat, la sindrome di Marfan, la sindrome di Treacher Collins, la sindrome di Turner, la trisomia 13, la trisomia 18, la sindrome di Russell-Silver, la sindrome di Pitt-Rogers-Danks o la sindrome di Hallermann-Streiff, ma può sussistere anche come difetto isolato[1].

Note

Bibliografia

Altri progetti

Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina