Musei di Torino

lista di un progetto Wikimedia

Tra le grandi città italiane, Torino è tra le più ricche di musei artistici, storici e scientifici: vi si trovano infatti quattro musei nazionali (museo del cinema, dell'automobile, della montagna, e del risorgimento) e numerosi altri di grande rilevanza , primi fra tutti il museo egizio, che ospita un'imponente collezione fra le prime al mondo, e i musei reali.

Nel 2015 il sistema museale dell'area metropolitana torinese ha accolto un totale di 4,7 milioni di visitatori.[1] Nel 2017 la classifica "Travelers' Choice Musei" di TripAdvisor ha premiato l'Egizio (primo), il Museo nazionale del cinema (settimo) e quello dell'automobile (nono)[2], mentre Il Giornale dell'Arte ha certificato che, in riferimento al 2016, la Venaria si è affermata come quinto museo d'Italia per numero di visitatori, l'Egizio settimo e quello del cinema nono.[3]

Musei e gallerie

Il seguente è un elenco dei musei di Torino, alcuni dei quali visitabili con un abbonamento annuale.

Museo Nazionale del Risorgimento
Palazzo Reale
Palazzo Madama

Musei statali

Musei a gestione statale, tramite la Soprintendenza, il Polo Museale del Piemonte ed enti ed istituzioni statali

Musei regionali

Musei comunali

Diversi musei torinesi sono gestiti dalla Fondazione Torino Musei, nata ufficialmente l'8 luglio 2002, con la firma del sindaco Sergio Chiamparino[4].

Musei universitari

Musei di istituzioni religiose

Musei privati

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni