NGC 14

galassia irregolare nella costellazione di Pegaso

NGC 14 è una galassia irregolare visibile nella costellazione di Pegaso.

NGC 14
Galassia irregolare
NCG 14 (Hubble Legacy Archive)
Scoperta
ScopritoreJohn Frederick William Herschel
Data1786
Dati osservativi
(epoca J2000.0)
CostellazionePegaso
Ascensione retta00h 08m 46,4s
Declinazione15° 48′ 59″
Coordinate galattiche108,1249; -45,8262[1]
Distanza41.748.944,1 a.l. [2]
(12.800.000 pc)
Magnitudine apparente (V)12,5
Dimensione apparente (V)1,995' × 1,349'[3]
Redshift0,002885[4]
Luminosità superficiale14,3
Angolo di posizione25°
Velocità radiale865 ± 1 km/s
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia irregolare
Classe(R)IB(s)m pec
Altre designazioni
UGC 75, MCG+03-01-026, Arp 235, CGCG 456.034, PGC 647, H II-591, h 3, GC 7, VV 80
Mappa di localizzazione
NGC 14
Categoria di galassie irregolari

Osservazione

A causa della sua bassa luminosità superficiale è difficilmente visibile con piccoli telescopi amatoriali e per essere vista necessita di telescopi più potenti, da almeno 30 cm (12 inch).[5] La si può trovare a circa 1 grado nord-ovest da γ Persei,[5] tra γ Persei stessa e NGC 7814.[6]

Note

Bibliografia

Libri

  • (EN) C. J. Lada, N. D. Kylafits, The Origin of Stars and Planetary Systems, Kluwer Academic Publishers, 1999, ISBN 0-7923-5909-7.
  • A. De Blasi, Le stelle: nascita, evoluzione e morte, Bologna, CLUEB, 2002, ISBN 88-491-1832-5.

Carte celesti

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari