NGC 277

galassia nella costellazione della Balena

NGC 277 è una galassia lenticolare situata nella costellazione della Balena.[1][2]

NGC 277
Galassia lenticolare
NGC 277 nelle immagini SDSS
Scoperta
ScopritoreHeinrich d'Arrest
Data8 ottobre 1864 [1]
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneBalena
Ascensione retta00h 51m 17.2s [2]
Declinazione-08° 35′ 49″ [2]
Distanza190,4 mega anni luce (58,38 Mpc) [1][2] a.l.  
Magnitudine apparente (V)13,7 [3]
nella banda B: 14,7 [3][4]
Redshift+0,014283 ± 0,000050 [2]
Luminosità superficiale14,26 [3],
Angolo di posizione50° [3]
Velocità radiale4282 ± 15 [2][4] km/s
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia lenticolare
ClasseS0- [2], E-S0 [3], E/S0? [1]
Dimensioni8 000 al (2 450 pc) a.l. [2][3]  
Altre designazioni
PGC 2995
MCG -02-03-28 [2][3][4]
Mappa di localizzazione
NGC 277
Categoria di galassie lenticolari

Descrizione

Data la sua luminosità superficiale pari a 14,26, NGC 277 può essere classificata come una galassia a bassa luminosità superficiale (nella letteratura in lingua inglese abbreviata in LSB, acronimo di Low Surface Brightness). Le galassie LSB sono galassie di tipo diffuso (D) con una luminosità superficiale inferiore di almeno una magnitudine a quella del cielo notturno circostante.

Scoperta

NGC 277 è stata scoperta l'8 ottobre 1864 dall'astronomo prussiano Heinrich d'Arrest.[1]

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni