National Hockey League 1975-1976

La stagione 1975-1976 è stata la 59ª edizione della National Hockey League. La stagione regolare iniziò il 7 ottobre 1975 e si concluse il 4 aprile 1976, mentre i playoff della Stanley Cup terminarono il 6 maggio 1976. I Philadelphia Flyers ospitarono l'NHL All-Star Game presso lo Spectrum il 20 gennaio 1976. I Montreal Canadiens sconfissero proprio i Philadelphia Flyers nella finale di Stanley Cup per 4-0, conquistando il diciannovesimo titolo nella storia della franchigia canadese, il primo di quattro consecutivi.

NHL 1975-1976
CampionatoNational Hockey League
Sport Hockey su ghiaccio
Duratadal 7 ottobre 1975
al 16 maggio 1976
Numero squadre18
Regular Season
Prima classificataMontreal Canadiens
MVPBandiera del Canada Bobby Clarke (Philadelphia)
Top scorerBandiera del Canada Guy Lafleur (Montreal)
RookieBandiera del Canada Bryan Trottier (NY Islanders)
Stanley Cup playoff
MVP PlayoffBandiera del Canada Reggie Leach (Philadelphia)
Stanley Cup
VincitoreMontreal Canadiens
FinalistaPhiladelphia Flyers

Nel corso del campionato fra il 28 dicembre 1975 e il 10 gennaio 1976 si disputò la cosiddetta Super Series '76; il CSKA Mosca affrontò quattro formazioni della NHL, New York Rangers, Montreal, Boston e i campioni in carica di Philadelphia, mentre il nello stesso periodo il Kryl'ja Sovetov Samara sfidò altre quattro squadre, quelle di Pittsburgh, Buffalo, Chicago e i New York Islanders. Al termine il bilancio fu di cinque successi per le formazioni sovietiche, un pareggio e due vittorie delle formazioni nordamericane.

Questa fu l'ultima stagione disputata da due delle franchigie della NHL: infatti a causa degli scarsi risultati e per problemi societari al termine dell'anno i Kansas City Scouts lasciarono Kansas City per trasferirsi a Denver, dove cambiarono il proprio nome in Colorado Rockies, mentre i California Golden Seals lasciarono Oakland per andare a Cleveland dove assunsero il nome di Cleveland Barons. Darryl Sittler dei Toronto Maple Leafs stabilì il record assoluto NHL di punti segnati in una singola gara, 10 punti frutto di sei reti e quattro assist.[1]

Squadre partecipanti

Pre-season

NHL Amateur Draft

Lo stesso argomento in dettaglio: NHL Amateur Draft 1975.

L'Amateur Draft si tenne il 3 giugno 1975 presso gli uffici della National Hockey League di Montréal, in Québec. I Philadelphia Flyers nominarono come prima scelta assoluta il centro canadese Mel Bridgman. Altri giocatori rilevanti all'esordio in NHL furono Tim Young, Dennis Maruk, Don Edwards e Paul Holmgren.

Stagione regolare

Classifiche

    = Qualificata per i playoff,     = Vincitore del Prince of Wales Trophy,     = Vincitore del Clarence S. Campbell Bowl, ( ) = Posizione nei playoff

Prince of Wales Conference

Adams Division

PGVSNGFGSPT
1. Boston Bruins (3)80481517313237113
2. Buffalo Sabres (4)80462113339240105
3. Toronto Maple Leafs (7)8034311529427683
4. California Golden Seals8027421125027865

Norris Division

PGVSNGFGSPT
1. Montreal Canadiens (1)80581111337174127
2. Los Angeles Kings (6)803833926326585
3. Pittsburgh Penguins (8)8035331233930382
4. Detroit Red Wings8026441022630062
5. Washington Capitals8011591022439432

Clarence Campbell Conference

Patrick Division

PGVSNGFGSPT
1. Philadelphia Flyers (2)80511316348209118
2. New York Islanders (5)80422117297190101
3. Atlanta Flames (9)8035331226223782
4. New York Rangers802942926233367

Smythe Division

PGVSNGFGSPT
1. Chicago Blackhawks (10)8032301825426182
2. Vancouver Canucks (11)8033321527127281
3. St. Louis Blues (12)8029371424929072
4. Minnesota North Stars802053719530347
5. Kansas City Scouts8012561219035136

Statistiche

Classifica marcatori

La seguente lista elenca i migliori marcatori al termine della stagione regolare.[2]

GiocatoreSquadraPGGAPt+/-MP
Guy Lafleur Montreal Canadiens805669125+6836
Bobby Clarke Philadelphia Flyers763089119+83136
Gilbert Perreault Buffalo Sabres804469113+1736
Bill Barber Philadelphia Flyers805062112+74104
Pierre Larouche Pittsburgh Penguins765358111+433
Jean Ratelle New York Rangers
 Boston Bruins
803669105+1918
Peter Mahovlich Montreal Canadiens803471105+7176
Joseph Pronovost Pittsburgh Penguins805252104+1624
Darryl Sittler Toronto Maple Leafs794159100+1290
Syl Apps Jr. Pittsburgh Penguins80326799+1724

Classifica portieri

La seguente lista elenca i migliori portieri al termine della stagione regolare.[3]

GiocatoreSquadraPGMinVSPGSSOMGS
Ken Dryden Montreal Canadiens6235804210812182.03
Chico Resch New York Islanders442546231188872.07
Dan Bouchard Atlanta Flames4726711917811322.54
Wayne Stephenson Philadelphia Flyers66381940101316412.58
Billy Smith New York Islanders392254191099832.61
Gilles Gilbert Boston Bruins5531233381015132.90
Tony Esposito Chicago Blackhawks68400330231319842.97
Rogatien Vachon Los Angeles Kings5130602620516053.14
Wayne Thomas Toronto Maple Leafs64368428241219623.19
Gary Simmons California Golden Seals4023601519513123.33

Playoff

Lo stesso argomento in dettaglio: Stanley Cup playoff 1976.
Il trofeo della Stanley Cup

Al termine della stagione regolare le migliori 12 squadre del campionato si sono qualificate per i playoff. I Montreal Canadiens ottennero il miglior record della lega con 127 punti.

Tabellone playoff

Nel turno preliminare le formazioni che non hanno vinto le rispettive division si affrontano al meglio delle tre gare per accedere ai quarti di finale. Le quattro formazioni qualificate affrontano nei quarti di finale le vincitrici delle division in una serie al meglio delle sette sfide seguendo il formato 2-2-1-1-1. Al termine del primo e del secondo turno gli accoppiamenti sono ristabiliti in base alla posizione ottenuta in stagione regolare, con la squadra migliore accoppiata con quella peggiore. Anche nei turni successivi si gioca al meglio delle sette sfide con il formato 2-2-1-1-1: la squadra migliore in stagione regolare avrebbe disputato in casa Gara-1 e 2, (se necessario anche Gara-5 e 7), mentre quella posizionata peggio avrebbe giocato nel proprio palazzetto Gara-3 e 4 (se necessario anche Gara-6).

 Turno preliminareQuarti di finaleSemifinaliFinale Stanley Cup
                   
     
 1 Montreal Canadiens4 
  10 Chicago Blackhawks0 
    
     
 1 Montreal Canadiens4 
 5 New York Islanders1 
4 Buffalo Sabres2 
12 St. Louis Blues1 
 4 Buffalo Sabres2
  5 New York Islanders4 
5 New York Islanders2
11 Vancouver Canucks0 
 1 Montreal Canadiens4
 2 Philadelphia Flyers0
     
     
 2 Philadelphia Flyers4
  7 Toronto Maple Leafs3 
7 Toronto Maple Leafs2
8 Pittsburgh Penguins1 
 2 Philadelphia Flyers4
 3 Boston Bruins1 
     
     
 3 Boston Bruins4
  6 Los Angeles Kings3 
6 Los Angeles Kings2
9 Atlanta Flames0 

Stanley Cup

Lo stesso argomento in dettaglio: Stanley Cup 1976.

La finale della Stanley Cup 1976 è stata una serie al meglio delle sette gare che ha determinato il campione della National Hockey League per la stagione 1975-76. I Montreal Canadiens hanno sconfitto i campioni in carica dei Philadelphia Flyers in quattro partite e si sono aggiudicati la diciannovesima Stanley Cup della loro storia.

Premi NHL

NHL All-Star Team

First All-Star Team

Second All-Star Team

Note

Collegamenti esterni

Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio