National Hockey League 1987-1988

La stagione 1987-1988 è stata la 71ª edizione della National Hockey League. La stagione regolare iniziò l'8 ottobre 1987 e si concluse il 3 aprile 1988, mentre i playoff della Stanley Cup terminarono il 14 maggio 1988. I St. Louis Blues ospitarono l'NHL All-Star Game presso la St. Louis Arena il 9 febbraio 1988. Gli Edmonton Oilers sconfissero i Boston Bruins nella finale di Stanley Cup per 4-0, conquistando il quarto titolo nella storia della franchigia in cinque stagioni. Nel corso dei playoff gli Oilers persero solo 2 gare su diciotto disputate, record imbattuto per il formato con serie al meglio delle sette gare.

NHL 1987-1988
CampionatoNational Hockey League
Sport Hockey su ghiaccio
Duratadall'8 ottobre 1987
al 26 maggio 1988
Numero squadre21
Regular Season
Prima classificataCalgary Flames
(Presidents' Trophy)
MVPBandiera del Canada Mario Lemieux (Pittsburgh)
Top scorerBandiera del Canada Mario Lemieux (Pittsburgh)
RookieBandiera del Canada Joe Nieuwendyk (Calgary)
Stanley Cup playoff
Prince of WalesBoston Bruins
FinalistaNew Jersey Devils
Clarence S. CampbellEdmonton Oilers
FinalistaDetroit Red Wings
MVP PlayoffBandiera del Canada Wayne Gretzky (Edmonton)
Stanley Cup
VincitoreEdmonton Oilers
FinalistaBoston Bruins

La NHL introdusse un nuovo trofeo, il King Clancy Memorial Trophy, assegnato al giocatore che meglio esemplifica le qualità di leader dentro e fuori dal ghiaccio e che fornisce un contributo significativo alla sua comunità dal punto di vista umanitario. Fu l'ultima stagione per Wayne Gretzky agli Oilers e, a causa di alcuni guai fisici, per la prima volta nel decennio non fu in grado di conquistare l'Hart Memorial Trophy come miglior giocatore della lega, trofeo che non perdeva dalla stagione 1979-80. Per la prima volta fu dunque Mario Lemieux a vincere l'Hart Trophy e a vincere l'Art Ross Trophy come miglior marcatore. Durante una gara di regular season il 19 dicembre i St. Louis Blues e i Boston Bruins riuscirono a segnare due gol in due secondi.[1]

Squadre partecipanti

Pre-season

NHL Entry Draft

Lo stesso argomento in dettaglio: NHL Entry Draft 1987.

L'Entry Draft si tenne il 13 giugno 1987 presso la Joe Louis Arena di Detroit, in Michigan. I Buffalo Sabres nominarono come prima scelta assoluta il centro canadese Pierre Turgeon. Altri giocatori rilevanti all'esordio in NHL furono Brendan Shanahan, Joe Sakic, John LeClair e Theoren Fleury.

Canada Cup

Lo stesso argomento in dettaglio: Canada Cup 1987.

La Canada Cup 1987 fu la quarta edizione della Canada Cup, torneo per nazionali organizzato dalla NHL e da Hockey Canada. L'edizione si svolse fra il 28 agosto ed il 15 settembre 1987; per l'occasione furono invitate 6 nazionali americane ed europee, mentre le partite si svolsero in 7 diverse città nordamericane. Al termine di tre finali si impose la nazionale del Canada sconfiggendo l'Unione Sovietica per 2-1.

Stagione regolare

Classifiche

    = Qualificata per i playoff,     = Primo posto nella Conference,     = Vincitore del Presidents' Trophy

Prince of Wales Conference

Adams Division

PGVSNGFGSPT
1. Montreal Canadiens80452213298238103
2. Boston Bruins804430630025194
3. Buffalo Sabres8037321128330585
4. Hartford Whalers803538724926777
5. Quebec Nordiques803243527130669

Patrick Division

PGVSNGFGSPT
1. New York Islanders8039311030826788
2. Philadelphia Flyers803833929229285
3. Washington Capitals803833928124985
4. New Jersey Devils803836629529682
5. New York Rangers8036341030028382
6. Pittsburgh Penguins803635931931681

Clarence Campbell Conference

Norris Division

PGVSNGFGSPT
1. Detroit Red Wings8041281132226980
2. St. Louis Blues803438827829476
3. Chicago Blackhawks803041928432869
4. Toronto Maple Leafs8021491027334552
5. Minnesota North Stars8019481324234951

Smythe Division

PGVSNGFGSPT
1. Calgary Flames8048239397305105
2. Edmonton Oilers8044251136328899
3. Winnipeg Jets8033361129231077
4. Los Angeles Kings803042831835968
5. Vancouver Canucks802546927232059

Statistiche

Classifica marcatori

La seguente lista elenca i migliori marcatori al termine della stagione regolare.[2]

GiocatoreSquadraPGGAPt+/-MP
Mario Lemieux Pittsburgh Penguins777098168+2392
Wayne Gretzky Edmonton Oilers6440109149+3924
Denis Savard Chicago Blackhawks804487131+495
Dale Hawerchuk Winnipeg Jets804477121-959
Luc Robitaille Los Angeles Kings805358111-982
Peter Šťastný Quebec Nordiques764665111+269
Mark Messier Edmonton Oilers773774111+21103
Jimmy Carson Los Angeles Kings805552107-1945
Håkan Loob Calgary Flames805056106+4147
Michel Goulet Quebec Nordiques804858106-3156

Classifica portieri

La seguente lista elenca i migliori portieri al termine della stagione regolare.[3]

GiocatoreSquadraPGMinVSPGSSOSv%MGS
Pete Peeters Washington Capitals351894:1114122882.8982.78
Brian Hayward Montreal Canadiens392245:55221021072.8962.86
Patrick Roy Montreal Canadiens452582:32231231253.9002.90
Reggie Lemelin Boston Bruins492821:33241731383.8892.93
Greg Stefan Detroit Red Wings331851:561791961.8963.11
Clint Malarchuk Washington Capitals352923:53242041544.8853.16
Mike Liut Hartford Whalers603525:40252821872.8853.18
Billy Smith New York Islanders382105:26171421132.8943.22
Glen Hanlon Detroit Red Wings472617:29221741414.8913.23
Doug Keans Boston Bruins301657:3016111901.8803.25

Playoff

Lo stesso argomento in dettaglio: Stanley Cup playoff 1988.
Il trofeo della Stanley Cup

Al termine della stagione regolare le migliori 16 squadre del campionato si sono qualificate per i playoff. I Calgary Flames si aggiudicarono il Presidents' Trophy avendo ottenuto il miglior record della lega con 105 punti.

Tabellone playoff

Nel primo turno la squadra con il ranking più alto di ciascuna Division si sfida con quella dal posizionamento più basso seguendo lo schema 1-4 e 2-3, usufruendo anche del vantaggio del fattore campo. Il secondo turno determina la vincente divisionale, mentre il terzo vede affrontarsi le squadre vincenti delle Division della stessa Conference per accedere alla finale di Stanley Cup. Il fattore campo osservato nelle finali di conference e in finale di Stanley Cup fu determinato dai punti ottenuti in stagione regolare. Ciascuna serie, al meglio delle sette gare, seguì il formato 2-2-1-1-1: la squadra migliore in stagione regolare avrebbe disputato in casa Gara-1 e 2, (se necessario anche Gara-5 e 7), mentre quella posizionata peggio avrebbe giocato nel proprio palazzetto Gara-3 e 4 (se necessario anche Gara-6).

Semifinali DivisionFinali DivisionFinali ConferenceFinale Stanley Cup
A1Montreal Canadiens4
A4Hartford Whalers2A1Montreal Canadiens1
A2Boston Bruins4A2Boston Bruins4
A3Buffalo Sabres2A2Boston Bruins4
P1New York Islanders2P4New Jersey Devils3
P4New Jersey Devils4P2Washington Capitals3
P2Washington Capitals4P4New Jersey Devils4
P3Philadelphia Flyers3A2Boston Bruins0
N1Detroit Red Wings4S2Edmonton Oilers4
N4Toronto Maple Leafs2N1Detroit Red Wings4
N2St. Louis Blues4N2St. Louis Blues1
N3Chicago Blackhawks1N1Detroit Red Wings1
S1Calgary Flames4S2Edmonton Oilers4
S4Los Angeles King1S1Calgary Flames0
S2Edmonton Oilers4S2Edmonton Oilers4
S3Winnipeg Jets1

Stanley Cup

Lo stesso argomento in dettaglio: Stanley Cup 1988.

La finale della Stanley Cup 1988 è stata una serie al meglio delle sette gare che ha determinato il campione della National Hockey League per la stagione 1987-88. Gli Edmonton Oilers hanno sconfitto i Boston Bruins in quattro partite e si sono aggiudicati la Stanley Cup per la quarta volta nella loro storia.

Premi NHL

Il giocatore dei Boston Bruins Ray Bourque, vincitore per la seconda volta del James Norris Memorial Trophy e finalista della Stanley Cup.

NHL All-Star Team

First All-Star Team

Second All-Star Team

NHL All-Rookie Team

Note

Collegamenti esterni

Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio