National Hockey League 2000-2001

La stagione 2000-2001 è stata la 84ª edizione della National Hockey League. La stagione regolare iniziò il 4 ottobre 2000 per poi concludersi l'8 aprile 2001, mentre i playoff della Stanley Cup terminarono il 22 maggio 2001. I Colorado Avalanche ospitarono l'NHL All-Star Game presso il Pepsi Center il 4 febbraio 2001. La finale di Stanley Cup finì il 9 giugno con la vittoria dei Colorado Avalanche contro i New Jersey Devils per 4-3. Per i Colorado Avalanche fu la seconda Stanley Cup conquistata nel corso della loro storia.

NHL 2000-2001
CampionatoNational Hockey League
Sport Hockey su ghiaccio
Duratadal 4 ottobre 2000
al 9 giugno 2001
Numero squadre30
Regular Season
Prima classificataColorado Avalanche
(Presidents' Trophy)
MVPBandiera del Canada Joe Sakic (Colorado)
Top scorerBandiera della Rep. Ceca Jaromír Jágr (Pittsburgh)
RookieBandiera della Russia Evgenij Nabokov (San Jose)
Stanley Cup playoff
Vincitore EasternNew Jersey Devils
FinalistaPittsburgh Penguins
Vincitore WesternColorado Avalanche
FinalistaSt. Louis Blues
MVP PlayoffBandiera del Canada Patrick Roy (Colorado)
Stanley Cup
VincitoreColorado Avalanche
FinalistaNew Jersey Devils

All'inizio della stagione agonistica due nuove franchigie si unirono alla National Hockey League, i Minnesota Wild ed i Columbus Blue Jackets, portando il numero delle squadre partecipanti al campionato a 30. I Blue Jackets furono inseriti nella Central Division, mentre i Wild nella Northwest Division. L'allineamento delle franchigie rimase invariato fino al 2011. La NHL fece ritorno con una squadra nello stato del Minnesota dopo il trasferimento nel 1993 dei Minnesota North Stars a Dallas, mentre nell'Ohio fu il ritorno per una formazione dopo la fusione dei Cleveland Barons con i North Stars nel 1978.[1] Per riempire i roster delle due nuove squadre oltre al consueto draft si svolse un apposito Expansion Draft per selezionare alcuni giocatori appartenenti alle altre formazioni della lega.

Squadre partecipanti

Pre-season

NHL Expansion Draft

Lo stesso argomento in dettaglio: NHL Expansion Draft 2000.

L'Expansion Draft si tenne il 23 giugno 2000 presso il Canadian Airlines Saddledome di Calgary, in Alberta. Il draft ebbe luogo per permettere di completare i roster delle due nuove franchigie iscritte in NHL a partire dalla stagione 2000–01, i Columbus Blue Jackets ed i Minnesota Wild.

NHL Entry Draft

Lo stesso argomento in dettaglio: NHL Entry Draft 2000.

L'Entry Draft si tenne fra il 24 ed il 25 giugno 2000 presso il Canadian Airlines Saddledome di Calgary, in Alberta. I New York Islanders nominarono come prima scelta assoluta il portiere Rick DiPietro. Altri giocatori rilevanti all'esordio in NHL furono Dany Heatley, Marián Gáborík, Aleksandr Frolov ed Henrik Lundqvist.

Stagione regolare

Classifiche

    = Qualificata per i playoff,     = Primo posto nella Conference,     = Vincitore del Presidents' Trophy, ( ) = Posizione nella Conference

Eastern Conference

Northeast Division

PGVSNOTSGFGSPT
1. Ottawa Senators (2)82482194274205109
2. Buffalo Sabres (5)8246305121818498
3. Toronto Maple Leafs (7)82372911523220790
4. Boston Bruins (9)8236308822724988
5. Montreal Canadiens (11)8228408620623270

Atlantic Division

PGVSNOTSGFGSPT
1. New Jersey Devils (1)824819123295195111
2. Philadelphia Flyers (4)824325113240207110
3. Pittsburgh Penguins (6)8242289328125696
4. New York Rangers (10)8243385125029072
5. New York Islanders (15)8221517318526852

Southeast Division

PGVSNOTSGFGSPT
1. Washington Capitals (3)82412710423321196
2. Carolina Hurricanes (8)8238329321222588
3. Florida Panthers (12)82223813920024666
4. Atlanta Thrashers (13)82234512221128960
5. Tampa Bay Lightning (14)8224476520128059

Western Conference

Northwest Division

PGVSNOTSGFGSPT
1. Colorado Avalanche (1)825216104270192118
2. Edmonton Oilers (6)82392812324322293
3. Vancouver Canucks (8)82362811723923890
4. Calgary Flames (11)82233615419723673
5. Minnesota Wild (14)82253913516821068

Central Division

PGVSNOTSGFGSPT
1. Detroit Red Wings (2)82492094270192111
2. St. Louis Blues (4)824322125243222103
3. Nashville Predators (12)8234369323923880
4. Chicago Blackhawks (12)8229408519723671
5. Columbus Blue Jackets (13)8228399616821071

Pacific Division

PGVSNOTSGFGSPT
1. Dallas Stars (3)82482482241187106
2. San Jose Sharks (5)82402712321719295
3. Los Angeles Kings (7)82382813325222892
4. Phoenix Coyotes (9)82352717321421290
5. Mighty Ducks Anaheim (15)82254111518824566

Statistiche

Classifica marcatori

La seguente lista elenca i migliori marcatori al termine della stagione regolare.[2]

GiocatoreSquadraPGGAPt+/-MP
Jaromír Jágr Pittsburgh Penguins815269121+1942
Joe Sakic Colorado Avalanche825464118+4530
Patrik Eliáš New Jersey Devils82405696+4551
Aleksej Kovalëv Pittsburgh Penguins79445195+1296
Jason Allison Boston Bruins82365995-885
Martin Straka Pittsburgh Penguins82276895+1938
Pavel Bure Florida Panthers82593392-258
Doug Weight Edmonton Oilers82256590+1291
Žigmund Pálffy Los Angeles Kings73385189+2220
Peter Forsberg Colorado Avalanche73276289+2354

Classifica portieri

La seguente lista elenca i migliori portieri al termine della stagione regolare.[3]

GiocatoreSquadraPGMinVSPOTSGSSOSv%MGS
Marty Turco Dallas Stars261265:3213610403.9251.90
Roman Čechmánek Philadelphia Flyers593431:2935156311510.9212.01
Manny Legace Detroit Red Wings392136:2624551732.9202.05
Dominik Hašek Buffalo Sabres673904:1137244113711.9212.11
Brent Johnson St. Louis Blues311744:0319921634.9072.17
Evgenj Nabokov San Jose Sharks663699:323221731356.9152.19
Patrick Roy Colorado Avalanche623584:304013741324.9132.21
Manny Fernandez Minnesota Wild422460:33191742924.9202.24
David Äbischer Colorado Avalanche261392:3512730523.9032.24
Sean Burke Phoenix Coyotes623643:4825221331384.9222.27

Playoff

Lo stesso argomento in dettaglio: Stanley Cup playoff 2001.
Il trofeo della Stanley Cup

Al termine della stagione regolare le migliori 16 squadre del campionato si sono qualificate per i playoff. I Colorado Avalanche si aggiudicarono il Presidents' Trophy avendo ottenuto il miglior record della lega con 118 punti. I campioni di ciascuna Division conservarono il proprio ranking per l'intera durata dei playoff, mentre le altre squadre furono ricollocate nella graduatoria dopo ciascun turno.

Tabellone playoff

In ciascun turno la squadra con il ranking più alto si sfidò con quella dal posizionamento più basso, usufruendo anche del vantaggio del fattore campo. Nella finale di Stanley Cup il fattore campo fu determinato dai punti ottenuti in stagione regolare dalle due squadre. Ciascuna serie, al meglio delle sette gare, seguì il formato 2–2–1–1–1: la squadra migliore in stagione regolare avrebbe disputato in casa Gara-1 e 2, (se necessario anche Gara-5 e 7), mentre quella posizionata peggio avrebbe giocato nel proprio palazzetto Gara-3 e 4 (se necessario anche Gara-6).

 Quarti di finale ConferenceSemifinali ConferenceFinali ConferenceFinale Stanley Cup
                   
1 New Jersey Devils4  1 New Jersey Devils4 
8 Carolina Hurricanes2  7 Toronto Maple Leafs3 


2 Ottawa Senators0Eastern Conference
7 Toronto Maple Leafs4 
  1 New Jersey Devils4 
 6 Pittsburgh Penguins1 
3 Washington Capitals2 
6 Pittsburgh Devils4 
4 Philadelphia Flyers2 5 Buffalo Sabres3
5 Buffalo Sabres4  6 Pittsburgh Penguins4 


 E1 New Jersey Devils3
(Accoppiamenti ristabiliti dopo il primo turno.)
 W1 Colorado Avalanche4
1 Colorado Avalanche4  1 Colorado Avalanche4
8 Vancouver Canucks0  7 Los Angeles Kings3 
2 Detroit Red Wings2
7 Los Angeles Kings4 
 1 Colorado Avalanche4
 4 St. Louis Blues1 
3 Dallas Stars4 
6 Edmonton Oilers2 Western Conference
4 St. Louis Blues4 3 Dallas Stars0
5 San Jose Sharks2  4 St. Louis Blues4 

Stanley Cup

Lo stesso argomento in dettaglio: Stanley Cup 2001.

La finale della Stanley Cup 2001 è stata una serie al meglio delle sette gare che ha determinato il campione della National Hockey League per la stagione 2000-01. I Colorado Avalanche hanno sconfitto i New Jersey Devils in sette partite e si sono aggiudicati la Stanley Cup per la seconda volta nella loro storia. Per gli Avalanche si trattò del secondo successo in altrettante partecipazioni alla finale, mentre per i Devils si trattò della terza finale in assoluto, la seconda consecutiva.

Premi NHL

Foto di Joe Sakic, vincitore dei premi Hart, Lady Bing, Lester B. Pearson e del NHL Plus/Minus Award.

Riconoscimenti

NHL All-Star Team

First All-Star Team

Second All-Star Team

NHL All-Rookie Team

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio