Nazionale di pallamano maschile della Slovenia

La nazionale di pallamano maschile della Slovenia è la rappresentativa pallamanistica maschile della Slovenia ed è posta sotto l'egida della Federazione slovena di pallamano (Rokometna zveza Slovenije) e rappresenta il paese nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali.

Bandiera della Slovenia
Slovenia
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Sport Pallamano
FederazioneRZS
ConfederazioneEHF
Codice CIOSLO
SelezionatoreBandiera della Slovenia Uroš Zorman
Record presenzeUroš Zorman (225)
CapocannoniereLuka Žvižej (702)
Giochi olimpici
Partecipazioni3 (esordio: 2000)
Miglior risultato6º posto nel 2016
Campionato del mondo
Partecipazioni10 (esordio: 1995)
Miglior risultatoBronzo Terzo posto nel 2017
Campionati europei
Partecipazioni11 (esordio: 1994)
Miglior risultatoArgento Secondo posto nel 2004

La Slovenia è una nazionale di recente formazione, a seguito dell'ottenuta indipendenza dall'estinta Jugoslavia nel 1992. Pur non avendo mai vinto alcuna competizione si è velocemente affermata come movimento di buon livello, toccando il suo apice con la finale dell'Europeo del 2004.

Palmarès

Europei

Competizioni principali

Rosa

Di seguito la squadra che ha partecipato a Euro 2020[1][2]

Tutte le statistiche aggiornate al 21 gennaio 2020.

Head coach: Ljubomir Vranjes

N.Pos.NomeData di nascita (età)AltezzaPres.RetiSquadra
3PBlaž Blagotinšek17 gennaio 1994 (30 anni)2.02 m86145 Telekom Veszprém
5LBNik Henigman4 dicembre 1995 (28 anni)2.00 m4766 MOL-Pick Szeged
6RWGašper Marguč20 agosto 1990 (33 anni)1.81 m108368 Telekom Veszprém
7RBVid Kavtičnik24 maggio 1984 (40 anni)1.91 m197543 Pays d’Aix UC
8RWBlaž Janc20 novembre 1996 (27 anni)1.87 m61200 PGE Vive Kielce
11RBJure Dolenec6 dicembre 1988 (35 anni)1.91 m142510 Barcelona
13LWDarko Cingesar25 luglio 1990 (33 anni)1.87 m73122 Pays d’Aix UC
17RBNejc Cehte4 settembre 1992 (31 anni)1.96 m2538 TSV Hannover-Burgdorf
20LWTilen Kodrin14 maggio 1994 (30 anni)1.92 m4157 Celje Pivovarna Laško
23CBMiha Zarabec12 ottobre 1991 (32 anni)1.77 m61151 THW Kiel
24RWMario Šoštarič25 novembre 1992 (31 anni)1.93 m3366 MOL-Pick Szeged
26GKKlemen Ferlin26 giugno 1989 (34 anni)1.91 m341 Celje Pivovarna Laško
27PKristjan Horžen8 dicembre 1999 (24 anni)1.92 m75 Celje Pivovarna Laško
33PIgor Žabič15 agosto 1992 (31 anni)2.01 m3138 Wisła Płock
34CBRok Ovniček29 gennaio 1995 (29 anni)1.84 m2020 HBC Nantes
44CBDean Bombač4 aprile 1989 (35 anni)1.90 m86161 MOL-Pick Szeged
51LBBorut Mačkovšek11 settembre 1992 (31 anni)2.03 m105248 Telekom Veszprém
99GKUrh Kastelic27 febbraio 1996 (28 anni)2.01 m405 Frisch Auf Göppingen

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport