Nephropsis rosea

Nephropsis rosea Bate, 1888 è un crostaceo decapode appartenente alla famiglia Nephropidae proveniente dall'oceano Atlantico[2].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Nephropsis rosea
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
ClasseMalacostraca
SottoclasseEumalacostraca
SuperordineEucarida
OrdineDecapoda
SottordinePleocyemata
InfraordineAstacidea
SuperfamigliaNephropoidea
FamigliaNephropidae
GenereNephropsis
SpecieN. rosea
Nomenclatura binomiale
Nephropsis rosea
Bate, 1888

Descrizione

Rispetto ad altri crostacei della famiglia Nephropidae è di dimensioni abbastanza piccole[3]: il corpo raggiunge una lunghezza massima di 13 cm, di cui 6 di carapace[4][5]. La colorazione varia dall'arancione al rosso[3].

Distribuzione e habitat

Proviene dall'oceano Atlantico, in particolare dal golfo del Messico[2]. Vive in zone con fondali molli, sabbiosi o fangosi, fino a una profondità di 1.260 m, anche se di solito non scende oltre gli 800[1].

Conservazione

Questa specie viene classificata come "a rischio minimo" (LC) dalla lista rossa IUCN perché è comune e non sembra essere minacciata da particolari pericoli[1]. Potrebbe però diventare una specie di interesse commerciale[4].

Note

Bibliografia

  • (EN) M. Tavares, Lobsters (PDF), su fao.org, Universidade Santa Úrsula. URL consultato il 13 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  • (EN) L. B. Holthuis, Nephropsis rosea (PDF), in An annotated and illustrated catalogue of marine lobsters known to date, FAO species catalogue, vol. 13, n. 125, Food and Agriculture Organization, 1991, pp. 44-45, ISBN 92-5-103027-8.

Altri progetti

Collegamenti esterni