New England Patriots 2014

La stagione 2014 dei New England Patriots è la 45ª della franchigia nella National Football League, la 55ª complessiva e la 15ª con Bill Belichick come capo-allenatore. Per la quarta stagione consecutiva la squadra ha terminato con un record di 12–4 e ha vinto il sesto titolo consecutivo della AFC East division, assicurandosi il vantaggio del fattore campo in tutti i playoff della AFC. L'11 gennaio 2015, i Patriots hanno sconfitto i Baltimore Ravens nel Divisional Round, raggiungendo la quarta finale della AFC consecutiva[1][2], dove hanno battuto gli Indianapolis Colts, qualificandosi per il loro ottavo Super Bowl. In quella partita hanno affrontato e sconfitto per 28-24 i Seattle Seahawks, laureandosi per la quarta volta nella loro storia campioni della NFL.

New England Patriots
Stagione 2014
Sport football americano
SquadraNew England Patriots
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Bill Belichick
ProprietarioBandiera degli Stati Uniti Robert K. Kraft
StadioGillette Stadium
Risultati
Stagione regolarePrimi nella AFC East
Record (V-S-P)12-4
Play-offVittoria nel divisional round (Ravens)
Vittoria nella finale della AFC (Colts)
Vittoria nel Super Bowl XLIX (Seahawks)
Statistiche individuali
Pro BowlerQB Tom Brady, TE Rob Gronkowski, CB Darrelle Revis, K Stephen Gostkowski, ST Matthew Slater
Uniformi
Cronologia delle stagioni

Dopo la finale della AFC, i Colts accusarono i Patriots di avere intenzionalmente sgonfiato i propri palloni per favorire la presa del proprio quarterback, una pratica vietata. I risultati dello scandalo, divenuto noto come Deflategate, furono pubblicati dalla NFL il 6 maggio 2015. Cinque giorni dopo, la lega sospese Brady per le prime quattro partite della stagione 2015, multò i Patriots di un milione di dollari e revocò loro la scelta del primo giro del Draft NFL 2016 e la scelta del quarto giro del Draft NFL 2017[3].

Scelte nel Draft 2014

Lo stesso argomento in dettaglio: Draft NFL 2014.
Draft dei New England Patriots nel 2014
GiroSceltaGiocatoreRuoloCollege
129Dominique EasleyDefensive tackleFlorida
262Jimmy GaroppoloQuarterbackEastern Illinois
3Nessuna
4105Bryan StorkCentroFlorida State
130James WhiteRunning backWisconsin
140Cameron FlemingOffensive tackleStanford
5Nessuna
6179Jon HalapioGuardiaFlorida
198Zach MooreDefensive endConcordia-St. Paul
206Jemea ThomasCornerbackGeorgia Tech
7244Jeremy GallonWide receiverMichigan

Staff

Staff dei New England Patriots nel 2014
Organi dirigenziali
  • Chairman/CEO: Robert K. Kraft
  • Presidente: Jonathan Kraft
  • Direttore del personale: Nick Caserio
Capo allenatore
Altri allenatori
  • Assistente del capo allenatore/Offensive Line: Dante Scarnecchia
  • Assistente dei coach: Steve Belichick
  • Sviluppo della forza e della condizione: Harold Nash
  • Assistente dello sviluppo della forza e della condizione: Moses Cabrera
Allenatori dell'attacco
  • Coordinatore dell'attacco/Quarterback: Josh McDaniels
  • Running back: Ivan Fears
  • Wide Receiver: Chad O'Shea
  • Tight End: George Godsey
Allenatori della difesa
  • Coordinatore della difesa: Matt Patricia
  • Defensive Line: Patrick Graham
  • Linebacker: Pepper Johnson
  • Cornerback: Josh Boyer
  • Safety: Brian Flores
Allenatori dello special team
  • Coordinatore dello Special Team: Scott O'Brien
  • Assistente del coordinatore dello Special Team: Joe Judge

Roster

Roster dei New England Patriots nel 2014
Linebacker
Defensive Back
Special Team
Lista delle riserve
Squadra di allenamento




53 attivi, 8 inattivi, 8 nella squadra di allenamento

Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

Calendario

Stagione regolare

TurnoDataOraAvversarioRisultatoStadioTVNFL.com
recap
PunteggioRecord
17/91:00 p.m. EDTat Miami DolphinsS 20–330–1Sun Life StadiumCBSRecap
214/91:00 p.m. EDTat Minnesota VikingsV 30–71–1TCF Bank StadiumCBSRecap
321/91:00 p.m. EDTOakland RaidersV 16–92–1Gillette StadiumCBSRecap
429/98:30 p.m. EDTat Kansas City ChiefsS 14–412–2Arrowhead StadiumESPNRecap
55/108:30 p.m. EDTCincinnati BengalsV 43–173–2Gillette StadiumNBCRecap
612/101:00 p.m. EDTat Buffalo BillsV 37–224–2Ralph Wilson StadiumFoxRecap
716/108:25 p.m. EDTNew York JetsV 27–255–2Gillette StadiumCBSRecap
826/101:00 p.m. EDTChicago BearsV 51–236–2Gillette StadiumFoxRecap
92/114:25 p.m. ESTDenver BroncosV 43–217–2Gillette StadiumCBSRecap
10Settimana di pausa
1116/118:30 p.m. ESTat Indianapolis ColtsV 42–208–2Lucas Oil StadiumNBCRecap
1223/111:00 p.m. ESTDetroit LionsV 34–99–2Gillette StadiumFoxRecap
1330/114:25 p.m. ESTat Green Bay PackersS 21–269–3Lambeau FieldCBSRecap
147/128:30 p.m. ESTat San Diego ChargersV 23–1410–3Qualcomm StadiumNBCRecap
1514/121:00 p.m. ESTMiami DolphinsV 41–1311–3Gillette StadiumCBSRecap
1621/121:00 p.m. ESTat New York JetsV 17–1612–3MetLife StadiumCBSRecap
1728/121:00 p.m. ESTBuffalo BillsS 9–1712–4Gillette StadiumCBSRecap
Nota
  • Gli avversari della propria division sono in grassetto.

Playoff

TurnoDataOraAvversario (seed)RisultatoStadioTVNFL.com
recap
PunteggioRecord
Wild CardQualificati direttamente al secondo turno
Divisional10/14:35 p.m. ESTBaltimore Ravens (6)V 35–3113-4Gillette StadiumNBCRecap
AFC Championship18/16:40 p.m. ESTIndianapolis Colts (4)V 45-714-4Gillette StadiumCBSRecap
Super Bowl XLIX1/26:30 p.m. ESTvs. Seattle Seahawks (N1)V 28-2415-4University of Phoenix StadiumNBC

Premi

comeback player of the year
MVP del Super Bowl

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport