Nicola Daspuro

scrittore, giornalista e librettista italiano

Nicola Daspuro (Lecce, 19 gennaio 1853Napoli, 13 dicembre 1941) è stato uno scrittore, giornalista e librettista italiano.

Daspuro, c. 1910

Biografia

Scrisse per Il Secolo di Milano, Teatro illustrato e Commedia umana, fu agente di teatro e librettista. Tra i libretti, il più noto è quello de L'amico Fritz per Pietro Mascagni. In gioventù tentò anche la narrativa. Significativa la biografia del tenore Enrico Caruso, che Daspuro frequentò nella sua veste di agente teatrale. Firmò L'amico Fritz e altri testi e libretti sotto lo pseudonimo P. Suardon.

Daspuro fu anche impresario edile; collaborò tra l'altro con Giovan Battista Comencini (ad esempio per il progetto della Funicolare Centrale di Napoli).

Opere

Libretti

Narrativa

  • Almeno, Lecce, 1881
  • T'avea sognata, Lecce, 1881

Saggistica

  • I grandi italiani: Masaniello, Milano, Sonzogno, 1884 (Biblioteca del popolo, n° 157)
  • Enrico Caruso, Milano, Sonzogno, 1938 (illustrato con 8 tavole fotografiche e 19 caricature)

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN13144917 · ISNI (EN0000 0001 1039 3547 · SBN RAVV087998 · BAV 495/346430 · LCCN (ENno2016167381 · GND (DE120686775 · BNE (ESXX1727792 (data) · BNF (FRcb14474201q (data) · J9U (ENHE987008880680105171 · CONOR.SI (SL76172131
Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie