Nordhordland

Il Nordhordland è un distretto norvegese che si trova nella contea di Vestland, nella regione del Vestlandet.

Etimologia

Il nome Nordhordland significa la parte settentrionale dell'Hordaland; analogamente all'etimologia dei distretti vicini Sunnhordland e Midhordland.

Geografia

La cittadina di Fedje.

Il Nordhordland si sviluppa appena a nord della città di Bergen e con 46 822 abitanti e 2 684 km² di superficie rappresenta l'8,9% della popolazione e il 17,4% della superficie della ex contea di Hordaland.

Il territorio del Nordhordland è prevalentemente montuoso con cime di altezza non elevata; queste superano i 1000 m solo nei comuni di Vaksdal, Modalen e Masfjorden. Il rilievo più alto è il monte Runderabben, che raggiunge un'altezza di 1292 m s.l.m..

Alcuni fiordi sono presenti nella parte occidentale della regione e si sviluppano prevalentemente in direzione nord-ovest verso sud-est. I principali sono lo Hjeltefjorden, nella parte centro-occidentale, e il Fensfjorden il Masfjorden a nord. L'Osterfjorden-Romarheimsfjorden è localizzato nella parte centrale del distretto.

Il ponte di Nordhordland (o Nordhordlandsbrua in norvegese) che collega il Nordhordland con Bergen è uno dei ponti di barche più lunghi del mondo. Altre importanti vie di comunicazione sono la strada europea E39, che si sviluppa lungo la costa del mare del Nord, e la E16, che da Vaksdal va verso Voss, per proseguire poi per Oslo. La ferrovia Oslo-Bergen segue il percorso della strada E16.

Comuni del Nordhordland

Il distretto di Nordhordland comprende nove comuni[1]:

Cod.
SSB
Local.StemmaNomeCapoluogoPop.Area
(km²)
D. Pop.
(ab./km²)
1251
Vaksdal kommune
VaksdalDale4 127715,35,77
1252
Modalen kommune
ModalenMo380411,990,92
1253
Osterøy kommune
OsterøyLonevåg8 125255,131,85
1256
Meland kommune
MelandFrekhaug8 07992,687,25
1260
Radøy kommune
RadøyManger5 129111,546,00
1263
Lindås kommune
LindåsKnarvik15 789474,9733,24
1264
Austrheim kommune
AustrheimÅrås2 90257,650,38
1265
Fedje kommune
FedjeFedje5619,360,32
1266
Masfjorden kommune
MasfjordenMasfjordnes1 730556,13,11

Storia e attività umana

La chiesa di Hamre a Osterøy.

Nel Nordhordland si trovano aree più sviluppate e altre prevalentemente rurali. Attualmente il distretto corrisponde grossomodo al vicariato del Nordhordland (Nordhordland prosti) o al territorio di competenza del tribunale distrettuale del Nordhordland.

Storicamente il termine Nordhordland va messo in relazione al medievale Nordhordlen, che indicava il territorio costiero e dei fiordi dell'Hordaland settentrionale, tra il Korsfjorden a sud e il Sognesjøen (vale a dire la parte più etsrena del Sognefjord) a nord. A partire dal 1595 il Nordhordland fece parte del baliato di Nordhordland e Voss, mentre dal 1857 a quello del Nordhordland. Tra il 1560 e il 1568, la regione fece parte dei possedimenti del signorotto danese Erik Rosenkrantz; questi divenne noto per aver inviato parecchi uomini (perlopiù contadini) al servizio del regno di Danimarca-Norvegia durante la guerra nordica dei sette anni.

Evoluzione dei territori comunali

Nel 1838 il Nordhordland era diviso nei comuni Haus, Hosanger, Hamre, Lindås e Manger. Negli anni seguenti furono apportati piccoli cambiamenti nei confini territoriali dei comuni, con parecchi accorpamenti e divisioni, finché nel 1964, la struttura municipale nell'area fu completamente rivista: il comune di Osterøy venne istituito includendo parti dei comuni Haus, Hamre, Hosanger e Bruvik. Il resto del comune di Haus cambiò il nome in Arna. Il resto del comune di Bruvik cambiò il suo nome in Vaksdal e fu ampliato con parti dei comuni Evanger e Modalen. Il comune di Lindås fu ampliato con Alversund e parti di Hamre, Hosanger, Sæbø e Modalen, mentre parti più piccole di Lindås furono trasferite a Masfjorden e nel nuovo comune di Radøy. Il comune di Meland è stato ampliato con parti dei comuni di Herdla, Sæbø e Hamre, mentre una piccola parte di Meland è stata trasferita al comune di Askøy insieme a gran parte del comune di Herdla. Il resto del comune di Herdla è stato unito al comune di Hjelme nel nuovo comune di Øygarden, ad eccezione delle isole Turøy e Misje che sono state trasferite nel comune di Fjell. Nel 1972, i comuni di Arna e Åsane furono incorporati al comune di Bergen.

Storicamente anche il comune di Gulen nell'ex contea di Sogn og Fjordane era incluso nel distretto.

Tra i principali centri urbani si contano Knarvik (5 013 abitanti), Frekhaug (2 335 abitanti), Dale (1 174 abitanti) e Lindås (1 263 abitanti).

Comune176918011855190019502018
Austrheim6367061 2111 6812 3202 902
Fedje255283486673943561
Lindås2 9313 3425 6217 5858 02115 789
Masfjorden9031 0031 7202 2771 9541 730
Meland7949241 5542 1332 7428 079
Modalen267313501586426380
Osterøy1 6361 8983 1454 1835 2878 125
Radøy1 7201 9683 4434 7404 6375 129
Vaksdal1 1951 3712 2544 5745 6494 127
Nordhordland10 33711 80819 93528 43231 97946 822
Gli stabilimenti tessili della "Dale of Norway" a Dale in una foto del 1953; la società fu creata nel 1872.
L'area industriale di Mongstad.

Economia

Il principale distretto industriale è quello attorno alla raffineria di Mongstad, a cavallo dei comuni di Lindås e Austrheim, dove sorgono anche un terminale petrolifero e un porto, il maggiore della Norvegia per merce in transito. L'industria manifatturiera, ed in particolare il settore tessile, è la maggiore attività industriale del distretto, sebbene agricoltura e pesca siano più diffuse nelle aree rurali; l'itticoltura è parecchio diffusa lungo la costa.

Diverse centrali idroelettriche sorgono nell'entroterra, le principali a Masfjorden, Modalen e Vaksdal.

Nell'area sono distribuiti i quotidiani Nordhordland[2] e Strilen[3], entrambi pubblicati a Knarvik.

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni