North American Soccer League 1972

edizione del torneo calcistico

La North American Soccer League 1972 fu la quinta edizione dell'omonima lega calcistica. Parteciparono otto squadre e si laurearono campioni i N.Y. Cosmos, sconfiggendo i St. Louis Stars nella finale dei play-off.

North American Soccer League 1972
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizioneNorth American Soccer League
Sport Calcio
Edizione
Datedal 29 aprile
al 26 agosto 1972
LuogoBandiera del Canada Canada
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Partecipanti8
FormulaStagione regolare più play-off
Risultati
VincitoreN.Y. Cosmos
(1º titolo)
FinalistaSt. Louis Stars
Statistiche
Miglior giocatoreBandiera di Bermuda Randy Horton
Miglior marcatoreBandiera di Bermuda Randy Horton (9)
Cronologia della competizione

Avvenimenti

Le squadre furono le stesse della stagione precedente con la sola differenza che i Washington Darts cambiarono proprietà e città e divennero i Miami Gatos.

Nel corso della stagione venne introdotto il primo e uno dei più radicali cambiamenti alle regole standard del gioco, secondo la pratica di "americanizzare" il calcio per adattarlo ai gusti del pubblico locale: la linea oltre la quale un giocatore poteva essere considerato in fuorigioco venne spostata dal centrocampo al lato lungo dell'area di rigore, posto quindi a 16,50 metri dal fondo del campo, 18 yarde secondo l'unità di misura americana. Lo scopo era di diminuire l'uso tattico del fuorigioco e aumentare il numero di gol segnati.[1] Il cambiamento venne introdotto a partire dal 26 giugno.[2]

In questa stagione venne effettuato il primo ingaggio di un calciatore tramite draft da parte di una franchigia statunitense: il giocatore scelto fu il difensore Alain Maca.[3]

Formula

Le squadre erano suddivise in due division in base alla loro posizione geografica. Ogni squadra giocava 14 incontri, affrontando una volta in casa e una in trasferta tutte le avversarie. Le prime due classificate di ogni division venivano ammesse ai play-off.

I play-off erano costituiti dalle semifinali, in cui la prima di una division sfidava la seconda dell'altra division, e dalla finale del campionato. Tutti i turni si disputavano in gara unica in casa della squadra meglio piazzata durante la stagione regolare.

Venivano attribuiti 6 punti per ogni vittoria, 3 punti per ogni pareggio e 1 punto per ogni gol segnato, fino ad un massimo di 3 per ogni incontro.

Squadre partecipanti

ClubStagioneCittàStadioStagione precedente
Atlanta ChiefsdettagliAtlantaAtlanta Stadium1º posto in Southern Division. Finalista play-off
Dallas TornadodettagliDallasTexas StadiumVincitore
Miami GatosdettagliMiamiMiami-Dade North StadiumTrasferimento dei Washington Darts
Montréal OlympiquedettagliMontréalAutostade4º posto in Northern Division
N.Y. CosmosdettagliNew YorkHofstra Stadium1º posto in Northern Division
Rochester LancersdettagliRochesterAquinas Memorial Stadium2º posto in Northern Division
St. Louis StarsdettagliSaint LouisBusch Memorial Stadium4º posto in Southern Division
Toronto MetrosdettagliTorontoVarsity Stadium3º posto in Northern Division

Classifiche regular season

Northern Division

Pos.SquadraPtGVNPGFGS
1. N.Y. Cosmos77147432816
2. Rochester Lancers64146352022
3. Montréal Olympique57144551920
4. Toronto Metros53144461822

Southern Division

Pos.SquadraPtGVNPGFGS
1. St. Louis Stars69147342014
2. Dallas Tornado60146351512
3. Atlanta Chiefs56145361918
4. Miami Gatos44143381732

Play-off

Tabellone

SemifinaliFinale
        
N1 N.Y. Cosmos1
S2 Dallas Tornado0
 N.Y. Cosmos2
 St. Louis Stars1
S1 St. Louis Stars2
N2 Rochester Lancers0

Semifinali

Saint Louis
15 agosto 1972
St. Louis Stars2 – 0 Rochester LancersBusch Memorial Stadium (5.319 spett.)

Hempstead
19 agosto 1972
N.Y. Cosmos1 – 0 Dallas TornadoHofstra Stadium (5.026 spett.)

Finale

Hempstead
26 agosto 1972
N.Y. Cosmos2 – 1 St. Louis StarsHofstra Stadium (6.102 spett.)

Note

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio