Nuova Zelanda ai Giochi della XVIII Olimpiade

partecipazione alle Olimpiadi del 1964

La Nuova Zelanda partecipò ai Giochi della XVIII Olimpiade, svoltisi a Tokyo dal 10 al 24 ottobre 1964, con una delegazione di 64 atleti impegnati in 11 discipline per un totale di 35 competizioni. Portabandiera alla cerimonia di apertura fu il mezzofondista Peter Snell, già medaglia d'oro sugli 800 metri a Roma 1960.

Nuova Zelanda ai Giochi della XVIII Olimpiade
Tokyo 1964
Bandiera della Nuova Zelanda
Codice CIONZL
Comitato nazionaleComitato Olimpico della Nuova Zelanda
Atleti partecipanti64 in 11 discipline
Di cui uomini/donne56 Uomini - 8 Donne
PortabandieraPeter Snell
Medagliere
PosizioneMedaglie d'oro vinteMedaglie d'argento vinteMedaglie di bronzo vinteMedaglie complessive vinte
12ª3025
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi
1908* · 1912* · 1920 · 1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020
* con l'Australia sotto il nome di Australasia
Giochi olimpici invernali

1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022

Il bottino della squadra fu di tre medaglie d'oro e due di bronzo, che valsero il dodicesimo posto nel medagliere complessivo. Quattro medaglie vennero dall'atletica leggera, fra le quali spiccarono le due d'oro conquistate da Peter Snell che, oltre a confermarsi campione olimpico sugli 800 metri, vinse anche la gara sui 1500 realizzando così una doppietta che non si verificava da Anversa 1920 e in seguito mai più ripetuta[1].

Medagliere

Per discipline

SportOroArgentoBronzoTotale
Atletica leggera2024
Vela1001
Totale3025

Medaglie

MedagliaAtletaSportEvento
 OroPeter SnellAtletica leggera800 metri piani maschili
 OroPeter SnellAtletica leggera1500 metri piani
 OroEarle Wells
Helmer Pedersen
VelaFlying Dutchman
 BronzoJohn DaviesAtletica leggera1500 metri piani
 BronzoMarise ChamberlainAtletica leggera800 metri piani femminili

Risultati

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Sports-reference.com. URL consultato il 7 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2009).
Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici