One More Light (singolo)

singolo dei Linkin Park del 2017

One More Light è un singolo del gruppo musicale statunitense Linkin Park, pubblicato il 2 ottobre 2017 come sesto estratto dall'album omonimo.[7]

One More Light
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaLinkin Park
Pubblicazione2 ottobre 2017
Durata4:15
Album di provenienzaOne More Light
GenereSoft rock
EtichettaWarner Bros., Machine Shop
ProduttoreMike Shinoda, Brad Delson
Registrazionenovembre 2015–febbraio 2017,[1] Larrabee Studios e Sphere Studios, North Hollywood (California)
Voce di Chester: The Pool Recording Studio, Londra (Regno Unito)
Voce di Mike: The Warehouse Studio, North Hollywood (California)
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera della Francia Francia[2]
(vendite: 100 000+)
Bandiera dell'Italia Italia[3]
(vendite: 25 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[4]
(vendite: 400 000+)
Dischi di platinoBandiera della Polonia Polonia[5]
(vendite: 50 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[6]
(vendite: 1 000 000+)
Linkin Park - cronologia

Antefatti

Verso la fine del 2016 il rapper Mike Shinoda ha rivelato di aver lavorato insieme al compositore britannico Eg White (già collaboratore di Florence and the Machine e Adele) alla realizzazione di un brano,[8] rivelatosi essere One More Light in una successiva intervista concessa da Shinoda a 102.1 The Edge.[9]

Descrizione

One More Light è il primo brano nella carriera del gruppo a dare il proprio titolo a un loro album in studio. Come spiegato da Shinoda, il brano rappresenta il «cuore dell'album» ed è stato composto in ricordo di un'amica del gruppo morta di cancro.[9] Quando White gli ha chiesto cosa volesse scrivere, il rapper gli ha spiegato che l'unica cosa a cui poteva pensare era l'amica scomparsa.[9] Più tardi è stato spiegato dal gruppo che l'amica in questione era Amy Zaret,[10] dipendente per 25 anni della Warner Bros. Records scomparsa nell'ottobre 2015.[11]

Secondo il rapper, il messaggio che vuole lasciare il brano è che «attraverso qualcosa di veramente, davvero traumatico, una delle cose più importanti che puoi fare è far sapere alle persone che ti importa di loro».[10]

Promozione

Il brano è stato eseguito per la prima volta dal vivo il 9 maggio 2017 durante un concerto in Cile,[10] per poi eseguirla nuovamente dieci giorni più tardi al Jimmy Kimmel Live! in omaggio a Chris Cornell dei Soundgarden, scomparso il giorno prima.[12] In seguito alla scomparsa del frontman Chester Bennington, il 26 luglio 2017 l'emittente radiofonica statunitense KROQ-FM ha inserito il brano nella propria programmazione radiofonica.[13] Nel mese di settembre è stato rivelato che il brano sarebbe stato pubblicato come singolo nelle principali stazioni radiofoniche statunitensi a partire dal 2 e dal 3 ottobre;[7][14] riguardo alla scelta di pubblicarlo come singolo, Shinoda ha spiegato:[15]

«One More Light è stato scritto con l'intenzione di inviare il proprio amore a coloro che hanno perso qualcuno. Adesso ci troviamo dalla parte opposta. Negli eventi commemorativi, arte, video e immagini, i fan di tutto il mondo hanno gravitato verso questo brano in segno di dichiarazione di amore e supporto per il gruppo e per la memoria del nostro caro amico Chester. Siamo così grati e non vediamo l'ora di rivedervi.»

Il 25 ottobre il singolo è stato pubblicato per il download digitale in una versione remixata dal DJ statunitense Steve Aoki come tributo alla memoria di Bennington.[16]

Video musicale

Il video, diretto dal DJ del gruppo Joe Hahn e da Mark Fiore, è stato reso disponibile il 18 settembre 2017 attraverso il canale YouTube del gruppo.[17] Esso è un tributo alla memoria di Bennington e mostra numerose scene tratte sia dai precedenti video musicali dei Linkin Park sia con altre tratte da concerti, retroscena e momenti di vita quotidiana del sestetto californiano.[18] Riguardo alla realizzazione del video, Hahn ha commentato con la seguente dichiarazione:[19]

«È stato incredibilmente emozionante lavorare a questo video, e soprattutto a vederlo. Sentivo che facendolo, non abbiamo affrontato solo alcuni dei nostri più grandi timori, ma ci ha permesso di usare i nostri talenti per dare luce a chi ne ha bisogno.»

Tracce

  1. One More Light (Chester Forever Steve Aoki Remix) – 4:10

Formazione

Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina di One More Light:[20]

Gruppo
Altri musicisti
Produzione
  • Mike Shinoda – produzione, ingegneria del suono
  • Brad Delson – produzione
  • Emily Wright – produzione vocale
  • Ethan Mates – ingegneria del suono
  • Josh Newell – ingegneria del suono
  • Alejandro Baima – assistenza tecnica
  • Warren Willis – assistenza tecnica
  • Jerry Johnson – assistenza tecnica
  • Manny Marroquin – missaggio
  • Chris Galland – ingegneria al missaggio
  • Jeff Jackson, Robin Florent – assistenza

Classifiche

Classifica (2017)Posizione
massima
Austria[21]35
Canada[22]91
Francia[23]111
Germania[21]51
Italia[24]79
Portogallo[21]61
Stati Uniti[22]104
Stati Uniti (adult top 40)[22]35
Stati Uniti (alternative)[22]28
Stati Uniti (rock & alternative)[22]6
Svizzera[21]48
Ungheria[25]31

Note

  • ^ (FR) Linkin Park - One More Light – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 20 febbraio 2024.
  • ^ One More Light (certificazione), su FIMI. URL consultato il 14 maggio 2018.
  • ^ (EN) One More Light, su British Phonographic Industry. URL consultato il 2 aprile 2024.
  • ^ (PL) oficjalna lista wyróżnień, su OLiS. URL consultato il 16 dicembre 2023. Digitare "Linkin Park" in "wyszukaj interesującą Cię frazę".
  • ^ (EN) Linkin Park - One More Light – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 21 maggio 2022.
  • ^ a b (EN) Hot/Modern/AC Future Releases, su AllAccess. URL consultato il 17 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2017).
  • ^ (EN) Abby Hassler, Linkin Park's Mike Shinoda Talks Pop Co-Writes, su radio.com, 18 aprile 2017. URL consultato il 6 agosto 2017.
  • ^ a b c (EN) 102.1 The Edge, FB LIVE - LINKIN PARK, 17 marzo 2017, a 9 min 11 s. URL consultato il 6 agosto 2017.
  • ^ a b c (EN) One More Light, su Genius. URL consultato il 6 agosto 2017.
  • ^ (EN) Amy Zaret, Warner Bros. Records Veteran, Dies, su Billboard, 14 ottobre 2015. URL consultato il 6 agosto 2017.
  • ^ (EN) Joe DiVita, Linkin Park Dedicate 'One More Light' Performance on 'Jimmy Kimmel Live' to Chris Cornell, su Loudwire, 19 maggio 2017. URL consultato il 6 agosto 2017.
  • ^ (EN) Linkin Park's "One More Light" and The Lumineers' "Angela" Added to KROQ Playlist, su KROQ-FM, 26 luglio 2017. URL consultato il 6 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2017).
  • ^ (EN) Top 40/M Future Releases, su AllAccess. URL consultato il 17 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2017).
  • ^ (EN) Luke Morgan Britton, Linkin Park to reunite for Chester Bennington tribute concert and share new 'One More Light' video, su NME, 17 settembre 2017. URL consultato il 17 settembre 2017.
  • ^ (EN) John Hill, Steve Aoki Honors Chester Bennington in New Remix of Linkin Park's 'One More Light', su Loudwire, 25 ottobre 2017. URL consultato il 3 novembre 2017.
  • ^ (EN) Linkin Park's "One More Light" Official Music Video, su Warner Bros. Records, 18 settembre 2017. URL consultato il 18 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2017).
  • ^ (EN) LINKIN PARK Announce Hollywood Bowl Concert In Honour Of CHESTER BENNINGTON; "One More Light" Music Video Posted, su BraveWords, 18 settembre 2017. URL consultato il 18 settembre 2017.
  • ^ (EN) Linkin Park Announce Chester Bennington Memorial Show, su Kerrang!, 18 settembre 2017. URL consultato il 18 settembre 2017.
  • ^ (EN) Note di copertina di One More Light, Linkin Park, Warner Bros. Records, 9362-49132-3, CD, 19 maggio 2017.
  • ^ a b c d (NL) Linkin Park - One More Light, su Ultratop. URL consultato il 6 agosto 2017.
  • ^ a b c d e (EN) Linkin Park – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 29 novembre 2021.Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  • ^ (FR) Le Top de la semaine : Top Singles Téléchargés: Semain du 28 Juillet, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 6 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2017).
  • ^ Classifica settimanale WK 30 (dal 21.07.2017 al 27.07.2017), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 6 agosto 2017.
  • ^ (EN) Single (track) Top 40 lista: 2017. 07. 21. - 2017. 07. 27, su Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 10 agosto 2017.
  • Collegamenti esterni

    Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock
    🔥 Top keywords: Pagina principaleSpeciale:RicercaBridgertonMassimiliano AllegriAlbo d'oro della Coppa ItaliaPrey (film 2022)Robert FicoJuventus Football ClubCoppa ItaliaGabriele RubiniNuova CaledoniaTutto per mio figlioPaulo FonsecaCristiano GiuntoliChico FortiSlovacchiaSionismoCasino Royale (film 2006)Dušan VlahovićNicolás Jarry (tennista)Adagio (film)K-141 KurskYasukeRoberto BaggioRed (film 2010)Megalopolis (film)Julian AlaphilippeThiago MottaEpisodi di Viola come il mare (seconda stagione)Sfida senza regoleGian Piero GasperiniRaiGiucas CasellaDisastro del VajontDead Man Down - Il sapore della vendettaAnna KalinskajaFrancis Ford CoppolaViola come il mareFootball Club Internazionale Milano