Otus sagittatus

specie di uccello

L'assiolo frontebianca (Otus sagittatus (Cassin, 1849)) è un uccello rapace notturno della famiglia degli Strigidi[2].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Assiolo frontebianca
Esemplare di Otus sagittatus
fotografato nel Parco nazionale di Kaeng Krachan
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineStrigiformes
FamigliaStrigidae
SottofamigliaStriginae
TribùOtini
GenereOtus
SpecieO. sagittatus
Nomenclatura binomiale
Otus sagittatus
(Cassin, 1849)

Descrizione

È un uccello di media taglia, lungo 27-29 cm. Il piumaggio è di colore bruno-rossastro nelle parti superiori, con un'ampia macchia biancastra sulla fronte e attorno agli occhi che si espande sino alle orecchie. Le parti inferiori sono color crema con striature e maculature nere. Il becco è biancastro con riflessi bluastri, l'iride è di colore bruno scuro.[3]

Biologia

Si nutre di insetti, in particolare di falene.[1]

Distribuzione e habitat

La specie è diffusa in Myanmar, nella Thailandia sud-occidentale e nella penisola malese.[1]

Popola le foreste di bassa quota, sino a 700 m di altitudine.

Note

Voci correlate

Altri progetti

Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli