Pallacanestro ai Giochi panafricani

La pallacanestro ai Giochi panafricani è stata ammessa al programma sportivo dei Giochi panafricani già dalla prima edizione sia nella versione maschile e sia in quella femminile.

Torneo panafricano di pallacanestro
Sport
TipoSquadre nazionali
ContinenteAfrica
OrganizzatoreAssociazione dei Comitati Olimpici Nazionali d'Africa
CadenzaQuadriennale
Storia
Fondazione1965
DetentoreBandiera dell'Angola Angola
DetentriceBandiera del Mali Mali
Record vittorieMaschile
Bandiera dell'Angola Angola
Bandiera dell'Egitto Egitto (4)
Femminile
Bandiera del Senegal Senegal (7)
Voce principale: Giochi panafricani.

Torneo maschile

Albo d'oro

Torneo maschile
AnnoSede Oro Argento Bronzo
1965
Dettagli

Brazzaville

Egitto

Senegal

Rep. del Congo
1973
Dettagli

Lagos

Tunisia

Camerun

Egitto
1978
Dettagli

Algeri

Senegal

Costa d'Avorio

Tunisia
1987
Dettagli

Nairobi

Angola

Senegal

Costa d'Avorio
1991
Dettagli

Cairo

Egitto

Rep. Centrafricana

Senegal
1995
Dettagli

Harare

Egitto

Mali

Nigeria
1999
Dettagli

Johannesburg

Egitto

Angola

Nigeria
2003
Dettagli

Abuja

Angola

Senegal

Nigeria
2007
Dettagli

Algeri

Angola

Egitto

Nigeria
2011
Dettagli

Maputo

Nigeria

Mozambico

Angola
2015
Dettagli

Brazzaville

Angola

Egitto

Nigeria

Nazioni partecipanti

Nazione1965
1973
1978
1987
1991
1995
1999
2003
2007
2011
2015
Anni
Algeria????6
Angola?7
Burkina Faso?1
Camerun?4
Capo Verde?2
Rep. Centrafricana1
Rep. del Congo2
RD del Congo1
Costa d'Avorio?7
Egitto8
Gabon1
Kenya1
Liberia11°1
Madagascar?1
Mali5
Mozambico?5th3
Nigeria??8
Ruanda1
Senegal7
Seychelles1
Somalia?1
Sudafrica10°3
Tunisia10°2
Zimbabwe??2

Medagliere

Posiz.NazioneOroArgentoBronzoTotale
1 Egitto4217
2 Angola4116
3 Senegal1315
4 Nigeria1056
5 Tunisia1012
6 Costa d'Avorio0112
7 Mali0101
8 Camerun0101
Rep. Centrafricana0101
Mozambico0101
11 Rep. del Congo0011
Totale11111133

Torneo femminile

Albo d'oro

Pallacanestro femminile
AnnoSede Oro Argento Bronzo
1965
Dettagli

Brazzaville

Senegal

Madagascar

Egitto
1973
Dettagli

Lagos

Senegal

Madagascar

Egitto
1978
Dettagli

Algeri

Senegal

Camerun

Nigeria
1987
Dettagli

Nairobi

Zaire

Angola

Senegal
1991
Dettagli

Cairo

Mozambico

Senegal

Zaire
1995
Dettagli

Harare

Senegal

Mozambico

Egitto
1999
Dettagli

Johannesburg

Senegal

RD del Congo

Nigeria
2003
Dettagli

Abuja

Nigeria

RD del Congo

Senegal
2007
Dettagli

Algeri

Senegal

Nigeria

Angola
2011
Dettagli

Maputo

Senegal

Angola

Nigeria
2015
Dettagli

Brazzaville

Mali

Nigeria

Angola

Nazioni partecipanti

Nazione1965
1973
1978
1987
1991
1995
1999
2003
2007
2011
2015
Anni
Algeria?4
Angola5
Camerun3
Rep. del Congo10°1
RD del Congo10°6
Costa d'Avorio4
Egitto?4
Gabon1
Kenya4
Madagascar?3
Mali10°12°3
Mozambico4th7
Nigeria8
Ruanda1
Senegal11
Somalia1
Sudafrica?2
Tunisia2
Uganda?1
Zimbabwe?11°11°3

Medagliere

Posiz.NazioneOroArgentoBronzoTotale
1 Senegal71210
2 Nigeria1236
3 RD del Congo1214
4 Mozambico1102
5 Mali1001
6 Angola0224
7 Madagascar0202
8 Camerun0101
9 Egitto0033
Totale11111133

Medagliere combinato

Posiz.NazioneOroArgentoBronzoTotale
1  Senegal84315
2  Angola43310
3  Egitto42410
4  Nigeria22811
5  RD del Congo1214
6  Mozambico1203
7  Tunisia1012
8  Mali1113
9  Camerun0202
 Madagascar0202
10  Costa d'Avorio0112
11  Rep. Centrafricana0101
Totale22222266
  • DR Congo : ex. Zaire

Collegamenti esterni


Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro