Pallavolo ai Giochi della XXI Olimpiade - Torneo femminile

Il IV campionato di pallavolo femminile ai Giochi olimpici si è svolto dal 19 al 30 luglio 1976 a Montréal, in Canada, durante i Giochi della XXI Olimpiade. Al torneo hanno partecipato 8 squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la seconda volta al Giappone.

IV campionato di pallavolo femminile
ai Giochi olimpici 1976
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizionePallavolo femminile ai Giochi olimpici
Sport Pallavolo
Edizione
OrganizzatoreFIVB
Date19 luglio 1976 - 30 luglio 1976
LuogoBandiera del Canada Canada
(1 città)
Partecipanti8
Impianto/i1
Risultati
VincitoreBandiera del Giappone Giappone
(2º titolo)
SecondoBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
TerzoBandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Statistiche
Incontri disputati20
Cronologia della competizione

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Pallavolo ai Giochi della XXI Olimpiade - Qualificazioni al torneo femminile.

Squadre partecipanti

SquadraQualificazioneUltima partecipazione
CanadaPaese organizzatoreDebutto
Corea del Sud2ª al campionato asiatico e oceaniano 1975 Monaco 1972
Cuba1ª al campionato nordamericano 1975 Monaco 1972
Germania Est1ª al torneo di qualificazione europeoDebutto
Giappone1ª al campionato mondiale 1974 Monaco 1972
Perù1ª al campionato sudamericano 1975 Città del Messico 1968
Ungheria2ª al campionato europeo 1975 Monaco 1972
Unione Sovietica1ª ai Giochi della XX Olimpiade Monaco 1972

Formazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Pallavolo ai Giochi della XXI Olimpiade - Convocazioni al torneo femminile.

Gironi

Girone AGirone B

Canada
Giappone
Perù
Ungheria

Corea del Sud
Cuba
Germania Est
Unione Sovietica

Prima fase

Girone A

Risultati

DataIncontriRisultatiSetPunti totaliDurataSpettatori
12345
19-07-76 Ungheria - Giappone0 - 36:153:154:1513 - 45--
19-07-76 Canada - Perù2 - 315:124:1510:1515:712:1556 - 64--
21-07-76 Perù - Giappone0 - 37:154:159:1520 - 45--
21-07-76 Canada - Ungheria1 - 313:1510:1515:99:1547 - 54--
23-07-76 Ungheria - Perù3 - 17:1515:815:316:1453 - 40--
23-07-76 Giappone - Canada3 - 015:615:215:245 - 10--

Classifica

PosNazionePuntiPartiteSetRatioPuntiRatio
GiocateVintePerseVintiPersiFattiSubiti
1 Giappone633090MAX135433.139
2 Ungheria5321651.2001201320.909
3 Perù4312480.5001241540.805
4 Canada3303390.3331131630.693

Girone B

Risultati

DataIncontriRisultatiSetPunti totaliDurataSpettatori
12345
20-07-76 Corea del Sud - Unione Sovietica1 - 314:1615:122:1514:1645 - 59--
20-07-76 Germania Est - Cuba1 - 315:75:155:1513:1538 - 52--
22-07-76 Cuba - Unione Sovietica1 - 39:1515:1311:1510:1545 - 58--
22-07-76 Germania Est - Corea del Sud2 - 315:515:1114:162:1513:1559 - 62--
24-07-76 Corea del Sud - Cuba3 - 214:1615:415:813:1515:1072 - 53--
24-07-76 Unione Sovietica - Germania Est3 - 215:1113:1511:1515:515:169 - 47--

Classifica

PosNazionePuntiPartiteSetRatioPuntiRatio
GiocateVintePerseVintiPersiFattiSubiti
1 Unione Sovietica6330942.2501861371.357
2 Corea del Sud5321771.0001791711.046
3 Cuba4312670.8571501680.892
4 Germania Est3303590.5551441830.786

Fase finale

Finali 1º e 3º posto

SemifinaliFinale 1º/2º posto
Ungheria0
Unione Sovietica3 Giappone3
Giappone3 Unione Sovietica0
Corea del Sud0
Finale 3º/4º posto
Corea del Sud3
Ungheria1

Risultati

DataIncontriRisultatiSetPunti totaliDurataSpettatori
12345
29-07-76 Ungheria - Unione Sovietica0 - 310:1510:159:1529 - 45--
29-07-76 Giappone - Corea del Sud3 - 015:1315:615:545 - 24--
30-07-76 Corea del Sud - Ungheria3 - 112:1515:1215:1015:657 - 43--
30-07-76 Giappone - Unione Sovietica3 - 015:715:815:245 - 17--

Finali 5º e 7º posto

SemifinaliFinale 5º/6º posto
Canada2
Cuba3 Germania Est0
Perù2 Cuba3
Germania Est3
Finale 7º/8º posto
Canada1
Perù3

Risultati

DataIncontriRisultatiSetPunti totaliDurataSpettatori
12345
26-07-76 Canada - Perù2 - 315:137:1516:149:153:1550 - 72--
26-07-76 Cuba - Germania Est2 - 311:159:1515:815:88:1558 - 61--
27-07-76 Canada - Perù1 - 39:1515:124:157:1535 - 57--
27-07-76 Germania Est - Cuba0 - 312:1612:158:1534 - 46--

Podio

Campione

Giappone
(Secondo titolo)

Formazione: 1 Yuko Arakida, 2 Takako Iida, 3 Katsuko Kanesaka, 4 Kiyomi Katō, 5 Echiko Maeda, 6 Noriko Matsuda, 7 Mariko Okamoto, 8 Takako Shirai, 9 Shoko Takayanagi, 10 Hiromi Yano, 11 Juri Yokoyama, 12 Mariko Yoshida, CT: -

Secondo posto

Formazione: 1 Zoya Yusova, 2 Inna Ryskal, 3 Lyudmila Shchetinina, 4 Nina Smoleyeva, 5 Liliya Osadchaya, 6 Anna Rostova, 7 Lyubov Rudovskaya, 8 Olga Kozakova, 9 Natalya Kushnir, 10 Nina Muradyan, 11 Larisa Bergen, 12 Lyudmila Chernyshova, CT: -

Terzo posto

Formazione: 1 Baik Myung-sun, 2 Byon Kyung-Ja, 3 Chang Hee-sook, 4 Jo Hea-jung, 5 Lee Soo-nok, 6 Lee Soon-bok, 7 Ma Kum-ja, 8 Park Mi-kum, 9 Yu Jung-hye, 10 Yu Kyung-hwa, 11 Yung Soo-nok, 12 Yun Young-nae, CT: -

Classifica finale

ClassificaSquadre
Giappone
Unione Sovietica
Corea del Sud
4 Ungheria
5 Cuba
6 Germania Est
7 Perù
8 Canada

Voci correlate

Collegamenti esterni