Parabola del fico che germoglia

Voce principale: Parabole di Gesù.

La parabola del fico che germoglia è una parabola di Gesù raccontata nei vangeli di Matteo 24,32-35, Marco 13,28-31, e Luca 21,29-33. Questa parabola, sul regno di Dio, coinvolge la pianta del fico come nella parabola del fico sterile.

Una pianta di fico

La parabola

Secondo il vangelo di Luca:

«E disse loro una parabola: «Guardate il fico e tutte le piante; quando già germogliano, guardandoli capite da voi stessi che ormai l'estate è vicina. Così pure, quando voi vedrete accadere queste cose, sappiate che il regno di Dio è vicino. In verità vi dico: non passerà questa generazione finché tutto ciò sia avvenuto. Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno"»

Interpretazioni

Luca presenta questa parabola con un significato escatologico:[1] le foglie del fico, come già presente n Luca 21,5-28 indicano la venuta del regno di Dio.

Lo studioso e teologo inglese N. T. Wright scrisse: "Già presente nel ministero di Gesù, ed inaugurato nel climax della sua morte e risurrezione, il regno divino verrà reso manifesto nel giro di una generazione, ovvero quando Gesù ed i suoi verranno vendicati dalla distruzione del tempio di Gerusalemme [ad opera dei Romani]."[2]

Note

Voci correlate

Altri progetti