Penn State Nittany Lions football

squadra universitaria statunitense di football americano

La squadra di football dei Penn State Nittany Lions rappresenta la Pennsylvania State University. I Nittany Lions competono nella Football Bowl Subdivision (FBS) della National Collegiate Athletics Association (NCAA) e nella Big Ten Conference[1]. Nata nel 1887, la squadra ha vinto due titoli nazionali nel 1982 e 1986, si è qualificata per 44 volte per i bowl di fine stagione e tra le sue file ha avuto un vincitore dell'Heisman Trophy. Le gare interne vengono disputate al Beaver Stadium dal 1960.

Penn State Nittany Lions football
Football americano
Segni distintivi
Colori socialiBlu, Bianco
         
MascotteNittany Lion
InnoFight On, State
Dati societari
CittàState College, Pennsylvania
PaeseBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti d'America
FederazioneNCAA Division I FBS
Fondazione1887
Capo-allenatoreJames Franklin
StadioBeaver Stadium
(106.572 posti)
Sito webwww.gopsusports.com
Palmarès
Campione nazionale2 (1982, 1986)

Titoli nazionali

AnnoAllenatoreSelettoreRecordBowl
1982Joe PaternoAP, Allenatori11–1Vinto Sugar
1986Joe PaternoAP, Allenatori12–0Vinto Fiesta
Totale titoli nazionali2

Premi individuali

Vincitori dell'Heisman Trophy

AnnoNomeRuolo
1973John CappellettiRB

Membri della College Football Hall of Fame

NomeRuoloAnno induzione
Hugo BezdekCoach1954
John CappellettiHalfback1993
Shane ConlanLinebacker2014
Keith DorneyOffensive tackle2005
Rip EngleCoach1973
Jack HamLinebacker1990
Dick HarlowCoach1954
Bob HigginsCoach1954
Glenn KillingerQuarterback1971
Ted KwalickTight end1989
Richie LucasQuarterback1986
Pete MautheFullback1957
Shorty MillerQuarterback1974
Lydell MitchellRunning back2004
Dennis OnkotzLinebacker1995
Joe PaternoCoach2007
Mike ReidDefensive tackle1987
Glenn ResslerCentro2001
Dave RobinsonEnd1997
Steve SuheyGuard1985
Dexter VeryEnd1976
Curt WarnerHalfback2009
Harry WilsonHalfback1973

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su gopsusports.com. URL consultato il 7 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2014).
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport