Peter Georg Bang

politico e giurista danese

Peter Georg Bang (Copenaghen, 7 ottobre 1797Copenaghen, 2 aprile 1861) è stato un politico e giurista danese, Presidente del Consiglio della Danimarca dal 1854 al 1856.

Peter Georg Bang

Primo ministro della Danimarca
Durata mandato12 dicembre 1854 –
12 ottobre 1855
MonarcaFederico VII
PredecessoreAnders Sandøe Ørsted
SuccessoreSe stesso (come presidente del Consiglio)

Presidente del Consiglio della Danimarca
Durata mandato12 ottobre 1855 –
18 ottobre 1856
MonarcaFederico VII
PredecessoreSe stesso (come Primo Ministro)
SuccessoreCarl Christoffer Georg Andræ

Dati generali
Partito politicoHøjre

Nella sua lunga carriera politica ha ricoperto inoltre la carica di Ministro degli Interni (tre volte: dal 184 al 1849, dal 1852 al 1853 e dal 1854 al 1856) e del Culto (dal 1851 al 1852).[1]

Biografia

Bang è nato a Copenaghen, in Danimarca. I suoi genitori erano Jacob Hansen Bang (1770-1841) e Anna Cathrine Sophie Østrup (1779-1820). Divenne studente alla Frederiksborg Latin School nel 1813, prese lic.jur. nel 1816 e ottenne il Dr. Jur. nel 1820. Fu professore di diritto romano all'Università di Copenaghen e dal 1836 al 1845 fu direttore della Danmarks Nationalbank. Nel 1845 quando fu nominato deputato al Tesoro nazionale (Rentekammeret).

Sua figlia, Ville Bang (1848-1932), divenne una pittrice e insegnante d'arte riconosciuta.[2]

Bang divenne Comandante dell'Ordine del Dannebrog nel 1847 e fu insignito della Gran Croce nel 1854. Morì nel 1861 ed è sepolto nel cimitero di Assistens a Copenaghen.

Bibliografia

  • Svend Thorsen, De danske ministerier, vol. 1, Copenhagen, 1967.

Note

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN81242664 · ISNI (EN0000 0000 5776 3560 · CERL cnp01160095 · GND (DE136989128 · WorldCat Identities (ENviaf-81242664