Premijer Liga 2017-2018

La Nogometna Premijer liga Bosne i Hercegovine 2017-2018 (abbreviata in Premijer liga BiH 2017-2018), conosciuta anche come BH Telecom Premijer liga Bosne i Hercegovine 2017-2018 per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 18ª edizione del campionato della Bosnia Erzegovina (la 16ª che copre l'intero territorio nazionale) ed è stata vinta dallo Zrinjski Mostar, al suo sesto titolo di Premijer.

Premijer liga BiH 2017-2018
BH Telecom Premijer liga 2017-2018
CompetizionePremijer liga BiH
Sport Calcio
Edizione18ª
OrganizzatoreN/FSBiH
Datedal 22 luglio 2017
al 20 maggio 2018
LuogoBandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina
Partecipanti12
Formulagirone unico
Risultati
VincitoreZrinjski Mostar
(6º titolo)
RetrocessioniBorac Banja Luka
NK Vitez
Statistiche
Miglior marcatoreMiloš Filipović (16 reti)
Incontri disputati192
Gol segnati459 (2,39 per incontro)
Pubblico342 860
(1 786 per incontro)
Cronologia della competizione

Capocannoniere del torneo fu Miloš Filipović (Zrinjski Mostar) con 16 reti.[1]

Stagione

Novità

Il Metalleghe-BSI e l'Olimpik Sarajevo sono stati retrocessi dopo essersi piazzati agli ultimi due posti nella stagione 2016-2017. Al loro posto sono stati promossi il Borac Banja Luka, vincitore della Prva liga RS 2016-2017 e il GOŠK Gabela, vincitore della Prva liga FBiH 2016-2017.

Formula

Il campionato si svolge in due fasi: nella prima le dodici squadre si affrontano in un girone di andata e ritorno, per un totale di 22 giornate. Successivamente le squadre vengono divise in due gruppi in base alla classifica (mantenendo i punti conquistati): le prime sei formano un nuovo girone e competono per il titolo e la qualificazione alle competizioni europee; le ultime sei invece lottano per non retrocedere in Prva liga.

Al termine della competizione, la squadra prima classificata diventerà campione di Bosnia ed Erzegovina e si qualificherà ai preliminari della UEFA Champions League 2018-2019. Le squadre classificate al secondo e al terzo posto, insieme alla vincitrice della coppa nazionale, si qualificano ai preliminari della UEFA Europa League 2018-2019. Nella poule retrocessione le ultime due squadre classificate vanno direttamente in Prva liga FBiH e Prva liga RS (a seconda della locazione).

Squadre partecipanti

Ubicazione delle squadre della Premijer liga BiH 2017-2018
Squadra[2]CittàStadioStagione precedente
HŠK ZrinjskiMostarBijeli Brijegcampione
FK ŽeljezničarSarajevoGrbavica
FK SarajevoSarajevoAsim Ferhatović Hase
FK KrupaKrupa, Banja LukaGradski stadion
FK SlobodaTuzlaTušanj
FK RadnikBijeljinaGradski stadion
NK Široki BrijegŠiroki BrijegPecara
FK MladostDoboj, KakanjMGM Farm Arena
NK VitezVitezGradski stadion
NK ČelikZenicaBilino Polje10º
NK GOŠKGabelaPerica Pero Pavlović1º in 1.Liga FBiH
FK BoracBanja LukaGradski stadion1º in 1.Liga RS

Prima fase

Classifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Zrinjski Mostar502216244018+22
2. Željezničar502216243716+21
3. Široki Brijeg422213363717+20
4. Sarajevo402212464419+25
5. Krupa35229852923+6
6. Radnik Bijeljina32229582124-3
7. Mladost D. Kakanj29227872928+1
8. Borac Banja Luka262275101422-8
9. GOŠK Gabela242273122230-8
10. Sloboda Tuzla212256111825-7
11. Čelik Zenica132241171754-37
12. NK Vitez8221516941-32

Legenda:

      Ammessa al gruppo per il titolo
      Ammessa al gruppo retrocessione

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

Tabellone

 BorČelGOSKruMlaRadSarŠirSloVitŽelZri
Borac Banja Luka––––2-01-00-10-11-01-12-11-01-00-11-1
Čelik Zenica1-0––––2-00-20-33-00-21-42-21-00-31-3
GOŠK Gabela0-13-2––––0-12-20-10-22-12-02-00-10-2
Krupa2-01-01-1––––3-11-11-21-20-03-02-41-0
Mladost Doboj Kakanj2-14-01-11-1––––3-01-10-01-11-02-11-2
Radnik Bijeljina3-03-13-10-00-0––––1-41-01-02-00-22-1
Sarajevo3-05-00-12-34-20-0––––2-00-04-00-11-2
Široki Brijeg2-04-03-01-13-11-02-1––––2-01-01-22-1
Sloboda Tuzla1-13-00-12-22-00-11-30-3––––4-01-00-2
Vitez0-02-00-31-12-20-00-31-40-1––––1-12-3
Željezničar2-13-13-14-12-03-22-10-01-01-0––––0-1
Zrinjski Mostar0-05-23-21-02-03-01-31-02-03-01-0––––
Fonte: rsssf.com

Seconda fase

Classifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
GRUPPO PER IL TITOLO
1. Zrinjski Mostar693221655830+28
2. Željezničar633219674930+19
3. Sarajevo5632175105828+30
4. Široki Brijeg563216885228+24
5. Radnik Bijeljina4532129113538-3
6. Krupa40321010123542-7
GRUPPO RETROCESSIONE
7. GOŠK Gabela4532136133236-4
8. Mladost D. Kakanj4232119124244-2
9. Borac Banja Luka[3]3832108142231-9
10. Sloboda Tuzla363299143134-3
11. Čelik Zenica283284203061-31
12. NK Vitez153236231557-42

Legenda:

      Campione di Bosnia ed Erzegovina e qualificato alla UEFA Champions League 2018-2019
      Qualificato alla UEFA Europa League 2018-2019
      Retrocesso in Prva liga Federacija Bosne i Hercegovine 2018-2019
      Retrocesso in Prva liga Republike Srpske 2018-2019

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate.

Risultati

Tabellone gruppo per il titolo

 KruRadSarŠirŽelZri
Krupa––––1-32-30-02-00-1
Radnik Bijeljina1-1––––1-03-31-01-2
Sarajevo1-03-1––––2-00-04-1
Široki Brijeg5-01-11-0––––3-10-0
Željezničar1-02-12-11-1––––2-2
Zrinjski Mostar4-01-11-03-13-3––––
Fonte: rsssf.com

Tabellone gruppo retrocessione

 BorČelGOŠMlaSloVit
Borac Banja Luka––––0-00-04-22-01-0
Čelik Zenica1-1––––2-02-10-20-1
GOŠK Gabela1-01-0––––1-00-01-1
Mladost Doboj Kakanj2-00-31-2––––1-11-0
Sloboda Tuzla1-01-11-22-3––––2-0
Vitez2-00-41-21-20-3––––
Fonte: rsssf.com

Statistiche

Classifica marcatori

Pos.GiocatoreSquadraReti
1 Miloš FilipovićZrinjski16
2 Mersudin AhmetovićSarajevo14
3 Nemanja BilbijaZrinjski12
Petar KunićBorac
Luka MenaloŠiroki Brijeg
Krste VelkoskiSarajevo
Goran ZakarićŽeljezničar
8 Dražen BagarićŠiroki Brijeg7
Haris DilaverMladost D. Kakanj
Nusmir FajićKrupa
Haris HandžićZrinjski
Nardin MulahusejnovićGOŠK Gabela
Stevo NikolićČelik
Vojo UbiparipŽeljezničar
15 Elvir KoljićKrupa6
Abid MujagićMladost D. Kakanj
Edis SmajićSloboda
Fonte: nfsbih Archiviato il 18 settembre 2017 in Internet Archive.

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio