Progressione del record italiano dei 400 metri piani maschili

lista di un progetto Wikimedia

La voce seguente illustra la progressione del record italiano dei 400 metri piani maschili di atletica leggera.

Davide Re, detentore del record italiano dei 400 metri piani dal 2019.

Il primo record italiano maschile su questa distanza venne ratificato il 5 gennaio 1896.

Progressione

Mario Lanzi, detentore del record italiano dal 1936 al 1965.
Marcello Fiasconaro, detentore del record italiano al 1971 al 1981.
Andrea Barberi (al centro), detentore del record italiano dal 2006 al 2016.
TempoAtletaSocietàLuogoDataNote
1'03"4/5Luigi LualdiGSP Ippogrifo Milano Milano5 gennaio 1896i
1'03"0Enrico MoscaFulmine Milano Milano12 luglio 1896
59"3/4Giuseppe Chyesa Torino22 novembre 1896
57"0Guido BottoSport Club Audace Torino Torino30 aprile 1899
54"3/5Giuseppe TarellaSport Club Audace Torino Torino30 ottobre 1904
Alberto MesonesSport Club Virtus Roma Roma8 settembre 1905r
Roberto PennaCristoforo Colombo Genova Roma27 dicembre 1905
54"0Roberto PennaCristoforo Colombo Genova Roma31 marzo 1906
53"1Giuseppe TarellaSport Club Audace Torino Rivoli2 settembre 1906
52"1/5Emilio LunghiSport Pedestre Genova Torino30 settembre 1906
Italo StancariVirtus Bologna Sportiva Bologna11 ottobre 1908
51"4/5Angelo RossiUnione Sportiva Treviso Padova20 maggio 1909
51"2/5Umberto BarozziGinnastica e Scherma Novara Torino19 giugno 1909
Massimo CartasegnaSport Club Audace Torino Torino19 giugno 1909
49"3/5Emilio LunghiIrish American Athletic Club New Yorkagosto 1909y
49"0Emilio LunghiSport Club Italia La Spezia13 giugno 1912
Alfredo GargiulloGruppo Sportivo Nafta Genova16 agosto 1925
Alfredo GargiulloGruppo Sportivo Nafta Genova25 settembre 1927
48"4/5Ettore TavernariAS La Fratellanza 1874 Milano1º novembre 1928
48"3/5Ettore TavernariAS La Fratellanza 1874 Genova20 ottobre 1929
Giacomo CarliniGruppo Sportivo Nafta Colombes13 luglio 1930
48"6Ettore TavernariAS La Fratellanza 1874 Torino8 settembre 1934
Ettore TavernariAS La Fratellanza 1874 Milano25 agosto 1935y
48"2Mario LanziPro Patria Milano Bologna17 maggio 1936
Mario LanziPro Patria Milano Berlino7 agosto 1936
48"1Mario LanziPro Patria Milano Stoccolma21 agosto 1936
Mario LanziGruppo Sportivo Baracca Firenze24 agosto 1938
47"7Mario LanziGruppo Sportivo Baracca Trieste21 maggio 1939
47"4Mario LanziGruppo Sportivo Baracca Parma3 giugno 1939
Mario LanziGruppo Sportivo Baracca Pisa11 giugno 1939
47"2Mario LanziGruppo Sportivo Baracca Venezia18 giugno 1939
Mario LanziGruppo Sportivo Baracca Torino1º luglio 1939
46"7Mario LanziGruppo Sportivo Baracca Milano16 luglio 1939
Mario LanziGruppo Sportivo Baracca Torino15 settembre 1940
46"2Sergio OttolinaGruppo Sportivo Augusta Gallarate Sassari9 maggio 1965
46"0Marcello Fiasconarolibero Pretoria10 marzo 1971
45"8Marcello Fiasconarolibero Stellenbosch31 marzo 1971
45"7Marcello Fiasconarolibero Roma8 luglio 1971
45"5Marcello Fiasconarolibero Viareggio25 luglio 1971
Marcello Fiasconarolibero Helsinki13 agosto 1971
Cronometraggio elettronico
45"49Marcello Fiasconarolibero Helsinki13 agosto 1971
45"34Mauro ZulianiGruppo Sportivo Fiamme Oro Torino15 luglio 1981
45"26Mauro ZulianiGruppo Sportivo Fiamme Oro Roma5 settembre 1981
45"19Andrea BarberiGruppo Sportivo Fiamme Gialle Rieti27 agosto 2006
45"12Matteo GalvanGruppo Sportivo Fiamme Gialle Rieti25 giugno 2016
45"01Davide ReGruppo Sportivo Fiamme Gialle Ginevra15 giugno 2019
44"77Davide ReGruppo Sportivo Fiamme Gialle La Chaux-de-Fonds30 giugno 2019

Bibliografia

  • Annuario dell'atletica leggera 2006, vol. 2, FIDAL, p. 1097.

Voci correlate

Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera