Progressione del record italiano del getto del peso maschile

lista di un progetto Wikimedia

La voce seguente illustra la progressione del record italiano del getto del peso maschile di atletica leggera.

Leonardo Fabbri, detentore del record italiano del getto del peso dal 2024.

Il primo record italiano femminile in questa disciplina venne ratificato il 29 settembre 1901.

Progressione

Giuseppe Tugnoli, detentore del record italiano dal 1909 al 1923.
Angiolo Profeti, detentore del record italiano dal 1938 al 1955.
Silvano Meconi, detentore del record italiano dal 1955 al 1969.
Angelo Groppelli, detentore del record italiano dal 1974 al 1976.
Marco Montelatici, detentore del record italiano dal 1976 al 1978.
MisuraAtletaSocietàLuogoDataNote
8,68 mRomeo MonariVirtus Atletica Bologna Bologna29 settembre 1901+
10,70 mRomeo MonariVirtus Atletica Bologna Roma31 giugno[controllare] 1906+
11,55 mArturo TirelliSocietà Ginnastica La Patria Carpi Verona8 settembre 1906+
13,60 mGiuseppe TugnoliSempre Avanti Bologna Bologna17 ottobre 1909+
13,85 mGiuseppe TugnoliSempre Avanti Bologna Verona5 giugno 1910+
14,095 mAurelio LenziAtletica Libertas Pistoia Padova12 agosto 1923
14,125 mLauro BononciniVirtus Bologna Sportiva Bologna12 agosto 1934
14,37 mLauro BononciniVirtus Bologna SPortiva Bologna9 giugno 1935
Ruggero BiancaniVirtus Bologna Sportiva Bologna23 agosto 1936
14,38 mAngiolo ProfetiASSI Giglio Rosso Bologna23 luglio 1938
14,46 mAngiolo ProfetiASSI Giglio Rosso Bologna23 luglio 1938
14,70 mAngiolo ProfetiASSI Giglio Rosso Firenze24 agosto 1938
14,75 mAngiolo ProfetiASSI Giglio Rosso Verona23 aprile 1939
15,37 mAngiolo ProfetiASSI Giglio Rosso Torino2 luglio 1939
15,41 mAngiolo ProfetiASSI Giglio Rosso Atene15 ottobre 1950
15,425 mAngiolo ProfetiASSI Giglio Rosso Milano8 giugno 1952
15,82 mSilvano MeconiASSI Giglio Rosso Bologna19 giugno 1955
16,05 mSilvano MeconiASSI Giglio Rosso Atene10 luglio 1955
16,51 mSilvano MeconiASSI Giglio Rosso Friburgo15 ottobre 1955
16,74 mSilvano MeconiASSI Giglio Rosso Firenze20 ottobre 1956
17,12 mSilvano MeconiASSI Giglio Rosso Formia24 ottobre 1956
17,41 mSilvano MeconiASSI Giglio Rosso Milano16 giugno 1957
17,43 mSilvano MeconiASSI Giglio Rosso Milano20 aprile 1958
17,53 mSilvano MeconiASSI Giglio Rosso Lione5 ottobre 1958
17,81 mSilvano MeconiASSI Giglio Rosso Lione5 ottobre 1958
17,92 mSilvano MeconiASSI Giglio Rosso Dortmund24 gennaio 1959i
17,98 mSilvano MeconiASSI Giglio Rosso Kiel26 gennaio 1959i
18,03 mSilvano MeconiASSI Giglio Rosso Verona7 maggio 1959
18,19 mSilvano MeconiASSI Giglio Rosso Pescara24 maggio 1959
18,48 mSilvano MeconiASSI Giglio Rosso Pescara24 maggio 1959
18,82 mSilvano MeconiASSI Giglio Rosso Schio10 agosto 1960
18,95 mFlavio AstaCentro Sportivo Carabinieri Poitiers13 luglio 1969
18,99 mFlavio AstaCentro Sportivo Carabinieri Verona17 agosto 1969
19,02 mMichele SorrentiFIAT Torino Padova31 luglio 1973
Angelo GroppelliAtletica Riccardi Padova23 luglio 1974
19,03 mAngelo GroppelliAtletica Riccardi Rieti2 giugno 1975
19,20 mAngelo GroppelliAtletica Riccardi Roma25 giugno 1975
19,21 mMarco MontelaticiASSI Giglio Rosso Firenze11 giugno 1976
19,42 mMarco MontelaticiASSI Giglio Rosso Genova9 febbraio 1977i
19,25 mMarco MontelaticiASSI Giglio Rosso Milano7 maggio 1977[1]
19,32 mMarco MontelaticiASSI Giglio Rosso Formia15 maggio 1977[1]
19,37 mMarco MontelaticiASSI Giglio Rosso Firenze1º giugno 1977[1]
19,67 mMarco MontelaticiASSI Giglio Rosso Torino20 giugno 1977
20,00 mMarco MontelaticiASSI Giglio Rosso Milano22 febbraio 1978i
19,78 mAngelo GroppelliAtletica Riccardi Bergamo3 giugno 1978[2]
20,06 mMarco MontelaticiASSI Giglio Rosso Venezia6 agosto 1978
20,13 mMarco MontelaticiASSI Giglio Rosso Venezia6 agosto 1978
Bruno PaulettoTelettra Rieti Milano23 giugno 1979
20,17 mAlessandro AndreiGruppo Sportivo Fiamme Oro Forlì23 maggio 1982
20,35 mAlessandro AndreiGruppo Sportivo Fiamme Oro Forlì23 maggio 1982
20,55 mAlessandro AndreiGruppo Sportivo Fiamme Oro Genova14 gennaio 1984i
21,11 mAlessandro AndreiGruppo Sportivo Fiamme Oro Genova25 gennaio 1984i
20,98 mAlessandro AndreiGruppo Sportivo Fiamme Oro Caravaggio27 maggio 1984[3]
21,11 mAlessandro AndreiGruppo Sportivo Fiamme Oro Caravaggio27 maggio 1984
21,12 mAlessandro AndreiGruppo Sportivo Fiamme Oro Torino3 giugno 1984
Alessandro AndreiGruppo Sportivo Fiamme Oro Milano9 giugno 1984
21,13 mAlessandro AndreiGruppo Sportivo Fiamme Oro Milano9 giugno 1984
21,19 mAlessandro AndreiGruppo Sportivo Fiamme Oro Pisa20 giugno 1984
21,21 mAlessandro AndreiGruppo Sportivo Fiamme Oro Pisa20 giugno 1984
21,39 mAlessandro AndreiGruppo Sportivo Fiamme Oro Pisa20 giugno 1984
21,40 mAlessandro AndreiGruppo Sportivo Fiamme Oro Milano27 giugno 1984
21,50 mAlessandro AndreiGruppo Sportivo Fiamme Oro Roma11 luglio 1984
21,62 mAlessandro AndreiGruppo Sportivo Fiamme Oro Formia4 aprile 1985
21,95 mAlessandro AndreiGruppo Sportivo Fiamme Oro Roma1º giugno 1985
22,06 mAlessandro AndreiGruppo Sportivo Fiamme Oro Viareggio6 agosto 1986
22,07 mAlessandro AndreiGruppo Sportivo Fiamme Oro San Giovanni Valdarno16 maggio 1987
22,17 mAlessandro AndreiGruppo Sportivo Fiamme Oro San Giovanni Valdarno16 maggio 1987
22,19 mAlessandro AndreiGruppo Sportivo Fiamme Oro Viareggio12 agosto 1987
22,37 mAlessandro AndreiGruppo Sportivo Fiamme Oro Viareggio12 agosto 1987
22,72 mAlessandro AndreiGruppo Sportivo Fiamme Oro Viareggio12 agosto 1987
22,84 mAlessandro AndreiGruppo Sportivo Fiamme Oro Viareggio12 agosto 1987
22,91 mAlessandro AndreiGruppo Sportivo Fiamme Oro Viareggio12 agosto 1987
22,95 mLeonardo Fabbri Aeronautica Militare Savona15 maggio 2024[4]

Note

Bibliografia

  • Annuario dell'atletica leggera 2007, FIDAL, pp. 658-659.

Voci correlate

Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera