Progressione del record italiano del salto con l'asta femminile

La voce seguente illustra la progressione del record italiano del salto con l'asta femminile di atletica leggera.

Roberta Bruni, detentrice del record italiano del salto con l'asta dal 2021.

Il primo record italiano femminile in questa disciplina venne ratificato il 30 giugno 1992.

Progressione

Anna Giordano Bruno, detentrice del record italiano dal 2009 al 2021.
Arianna Farfaletti Casali, detentrice del record italiano dal 200 al 2002, dal 2002 al 2008 e dal 2008 al 2009.
MisuraAtletaSocietàLuogoDataNote
2,30 mXenia FacchinettiAtletica Ravenna Marina di Ravenna30 giugno 1992
Emiliana PiacenteAtletica Studentesca CA.RI.RI. Rieti23 settembre 1992
2,45 mEmiliana PiacenteAtletica Studentesca CA.RI.RI. Rieti30 settembre 1992
2,60 mMichela TrifoglioAssindustria Sport Padova Padova12 giugno 1993
Giorgia BalassoCUS Padova Padova12 giugno 1993
Irene BellamioFiamma Padova Padova12 giugno 1993
2,80 mIrene BellamioFiamma Padova Padova28 settembre 1993
Irene BellamioFiamma Padova Padova9 ottobre 1993
Michela PanellaCUS Padova Padova9 ottobre 1993
3,00 mMichela PanellaCUS Padova Padova9 ottobre 1993
Emanuela GiniAtletica Studentesca CA.RI.RI. Rieti9 febbraio 1994i
Maria Carla BrescianiAtletica Alto Garda Verona24 aprile 1994
3,25 mEmanuela GiniAtletica Studentesca CA.RI.RI. Rieti15 maggio 1994
3,30 mMaria Carla BrescianiAtletica Alto Garda Padova25 maggio 1994
3,50 mMaria Carla BrescianiAtletica Alto Garda Riva del Garda3 agosto 1994
3,55 mMaria Carla BrescianiAtletica Alto Garda Trento25 settembre 1994
3,60 mMaria Carla BrescianiAtletica Alto Garda Trento14 giugno 1995
3,70 mMaria Carla BrescianiAtletica Alto Garda Trento14 giugno 1995
3,71 mMaria Carla BrescianiAtletica Alto Garda Cesenatico2 luglio 1995
3,75 mMaria Chiara RomanoCRAI Napoli Bologna24 maggio 1996
3,80 mMaria Carla BrescianiCUS Palermo Milano12 giugno 1996
3,90 mMaria Carla BrescianiCUS Palermo Milano12 giugno 1996
3,95 mMaria Carla BrescianiCUS Palermo Pula4 settembre 1996
3,96 mMaria Carla BrescianiCUS Palermo Torino14 settembre 1996
4,01 mMaria Carla BrescianiCUS Palermo Torino14 settembre 1996
4,06 mMaria Carla BrescianiCUS Palermo Torino14 settembre 1996
4,10 mFrancesca DolciniSAI Assicura Roma Genova8 febbraio 1998i
Francesca DolciniSAI Assicura Roma Valencia27 febbraio 1998i
Francesca DolciniSAI Assicura Roma Roma2 luglio 1998
4,16 mFrancesca DolciniSAI Assicura Roma Grosseto29 luglio 1998
4,17 mFrancesca DolciniSAI Assicura Roma Bari15 maggio 1999
4,20 mFrancesca DolciniSAI Assicura Roma Roma23 maggio 1999
4,26 mFrancesca DolciniSAI Assicura Roma Rieti6 giugno 1999
4,27 mFrancesca DolciniSAI Assicura Roma Rieti21 settembre 2000
4,28 mArianna Farfaletti CasaliSnam Rovellasca23 settembre 2000
4,30 mFrancesca DolciniSAI Assicura Roma Viareggio21 luglio 2002
4,31 mArianna Farfaletti CasaliAtletica Camelot Conegliano Veneto28 agosto 2002
4,36 mElena ScarpelliniFondiaria-SAI Atletica Jockgrim12 luglio 2008
4,42 mArianna Farfaletti CasaliItalgest Athletic Club Busto Arsizio21 settembre 2008
4,45 mAnna Giordano BrunoAssindustria Sport Padova Vicenza17 maggio 2009
4,46 mAnna Giordano BrunoAssindustria Sport Padova Lignano Sabbiadoro12 luglio 2009
4,55 mAnna Giordano BrunoAssindustria Sport Padova Trieste25 luglio 2009
4,60 mAnna Giordano BrunoAssindustria Sport Padova Milano2 agosto 2009
4,70 mRoberta BruniCentro Sportivo Carabinieri Rieti23 maggio 2021
4,71 mRoberta BruniCentro Sportivo Carabinieri Barletta18 giugno 2022[1]
4,72 mRoberta BruniCentro Sportivo Carabinieri Rovereto30 agosto 2022[2]
4,73 mRoberta BruniCentro Sportivo Carabinieri Chiari4 settembre 2023[3]

Note

Bibliografia

  • Annuario dell'atletica leggera 2006, vol. 2, FIDAL, p. 1115.

Voci correlate

Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera