Progressione del record italiano della staffetta 4×400 metri maschile

lista di un progetto Wikimedia

La voce seguente illustra la progressione del record italiano della staffetta 4×400 metri maschile di atletica leggera.

Il primo record italiano femminile di questa disciplina venne ratificato il 9 ottobre 1910.

Progressione

TempoSquadraAtleteLuogoDataNote
3'43"0 Athletic Club TorinoFranco Giongo
Secondo Artino
Roberto Bacolla
Massimo Cartasegna
Milano9 ottobre 1910y m
3'41"4/5 Pro MorivioneGiuseppe Bernardoni
Giuseppe Butti
Dante Bertoni
Angelo Grosselli
Milano21 settembre 1913y m
3'39"1/5 Virtus Atletica BolognaGianercole Salvi
Vittorio Costa
Federico Colombo
Franco Giongo
Milano27 settembre 1914m
3'38"2/5 Società Ginnastica GallarateseEnnio Maffiolini
Marco Rossi
Giuseppe Bonini
Dante Bertoni
Bologna19 settembre 1921m
3'29"3/5 Sport Club ItaliaGiovanni Tosi
Mario Cavalleri
Umberto Picco
Mario Ferrari
Busto Arsizio2 luglio 1922m
3'27"2/5 Virtus Atletica BolognaGiuseppe Mantelli
Ermete Alfieri
Franco Giongo
Paolo Bogani
Busto Arsizio17 settembre 1922m
3'25"4/5 Società Ginnastica GallarateseGiuseppe Tosi
Dante Bertoni
Ennio Maffiolini
Luigi Facelli
Bologna21 settembre 1924m
Squadra nazionaleGiacomo Carlini
Guido Cominotto
Ettore Tavernari
Luigi Facelli
Colombes10 giugno 1928m
3'23"0 Squadra nazionaleGuido Cominotto
Luigi Facelli
Ettore Tavernari
Giacomo Carlini
Bologna15 luglio 1928m
3'18"3/5 Squadra nazionalePaolo Jodice
Giacomo Carlini
Luigi Facelli
Ettore Tavernari
Bologna14 luglio 1929m
3'17"8 Squadra nazionaleGiacomo Carlini
Giovanni Turba
Mario De Negri
Luigi Facelli
Los Angeles7 agosto 1932m
3'16"6 Squadra nazionaleAngelo Ferrario
Marsilio Rossi
Otello Spampani
Mario Lanzi
Berlino8 agosto 1936m
3'12"4 Squadra nazionaleOttavio Missoni
Bruno Donnini
Gioacchino Dorascenzi
Mario Lanzi
Milano16 luglio 1939m
3'12"2 Squadra nazionaleBruno Donnini
Aldo Ferassuti
Ottavio Missoni
Mario Lanzi
Bologna29 giugno 1941m
3'11"0 Squadra nazionaleBaldassarre Porto
Armando Filiput
Luigi Paterlini
Antonio Siddi
Bruxelles27 agosto 1950m
3'10"8 Squadra nazionaleVincenzo Lombardo
Enrico Spinozzi
Francesco Bettella
Renato Panciera
Firenze14 ottobre 1956m
3'09"9 Squadra nazionaleBarberis
Vincenzo Lombardo
Nereo Fossati
Renato Panciera
Siena10 luglio 1960m
3'09"8 Squadra nazionaleGiuseppe Bommarito
Nereo Fossati
Mario Fraschini
Renato Panciera
Roma7 settembre 1960m
3'07"7 Squadra nazionaleGiuseppe Bommarito
Nereo Fossati
Mario Fraschini
Renato Panciera
Roma7 settembre 1960m
3'07"6 Squadra nazionaleBruno Bianchi
Salvatore Morale
Roberto Frinolli
Sergio Bello
Tokyo20 ottobre 1964m
Squadra nazionaleMarco Petranelli
Roberto Frinolli
Furio Fusi
Sergio Bello
Modena24 luglio 1966m
3'06"5 Squadra nazionaleFurio Fusi
Bruno Bianchi
Roberto Frinolli
Sergio Bello
Budapest4 settembre 1966m
3'05"8 Squadra nazionaleSergio Ottolina
Furio Fusi
Bruno Bianchi
Sergio Bello
Brescia21 luglio 1968m
3'05"5 Squadra nazionaleSergio Ottolina
Furio Fusi
Giacomo Puosi
Sergio Bello
Chorzów18 agosto 1968m
3'04"8 Squadra nazionaleSergio Ottolina
Giacomo Puosi
Furio Fusi
Sergio Bello
Città del Messico19 ottobre 1968a m
3'04"6 Squadra nazionaleSergio Ottolina
Giacomo Puosi
Furio Fusi
Sergio Bello
Città del Messico20 ottobre 1968a m
3'04"1 Squadra nazionaleClaudio Trachelio
Giacomo Puosi
Furio Fusi
Sergio Bello
Atene20 settembre 1969m
3'03"80 Squadra nazionaleStefano Malinverni
Flavio Borghi
Alfonso Di Guida
Roberto Tozzi
Città del Messico13 settembre 1979a
3'03"5 Squadra nazionaleStefano Malinverni
Mauro Zuliani
Roberto Tozzi
Pietro Mennea
Mosca31 luglio 1980m
3'01"42 Squadra nazionaleStefano Malinverni
Alfonso Di Guida
Roberto Ribaud
Mauro Zuliani
Zagabria16 agosto 1981
3'01"37 Squadra nazionaleGiovanni Bongiorni
Roberto Ribaud
Vito Petrella
Mauro Zuliani
Stoccarda31 agosto 1986
2'58"91 Squadra nazionaleAlessandro Sibilio
Vladimir Aceti
Edoardo Scotti
Davide Re
Tokyo6 agosto 2021
2'58"81 Squadra nazionaleDavide Re
Vladimir Aceti
Edoardo Scotti
Alessandro Sibilio
Tokyo7 agosto 2021

Bibliografia

  • Annuario dell'atletica leggera 2007, FIDAL, pp. 662-663.

Voci correlate

Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera