Promozione 1950-1951 (Lega Interregionale Sud)

campionato gestito dalla Lega Interregionale Sud
Voce principale: Promozione 1950-1951.

La Lega Interrgionale Sud fu l'ente della F.I.G.C. che gestì il campionato di Promozione nella stagione sportiva 1950-1951. La manifestazione fu organizzata dalla Lega Interregionale Sud avente sede a Napoli. Nella giurisdizione della Lega ricadevano le società aventi sede nell'Italia meridionale.

Il regolamento metteva in palio 2 posti per la Serie C, da individuarsi nelle migliori squadre di un triangolare di fine stagione fra le vincenti dei tre gruppi. Come negli anni precedenti, questa striminzita dotazione suscitò notevoli polemiche, dato che non corrispondeva alle ben cinque retrocessioni previste nel corrispondente girone meridionale della sovrastante terza serie.

Più lineare rispetto alle ultime stagioni, fu invece il meccanismo delle retrocessioni, cui andarono incontro le ultime tre squadre di ogni raggruppamento.

Aggiornamenti

Girone M

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGS
1. Turris433019567929
2. Ilva Bagnolese433020376840
3. Puteolana383016687552
4. Juve Alfa Pomigliano3530163115233
4. Gladiator3530155105741
4. Paganese353013985945
7. Angri3330137104456
8. Cavese3230136114346
9. Portici2930125136261
10. Nocerina2830108124948
10. Paolana2830132155258
12. Acerrana243096156376
12. SET Napoli243096153348
14. Ercolanese213093184664
15. Frattese203076173558
16. Maddalonese (-1)113044223092

Legenda:

      Ammesso allo spareggio di qualificazione.
      Retrocesso in Prima Divisione 1951-1952.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La Maddalonese è stata penalizzata con la sottrazione di 1 punto in classifica.
La Turris si è qualificata alla fase finale dopo aver vinto lo spareggio in campo neutro contro la ex aequo Bagnolese.

Risultati

Spareggio di qualificazione alle finali

RisultatiLuogo e data
Turris3-1Ilva BagnoleseNapoli, ? ? 1951

Girone N

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGS
1. Molfetta453220578333
2. Incedit423218686640
3. Potenza4132193106535
4. Campobasso4032184108341
5. Barletta3932175106645
6. Audace Cerignola383215896536
7. Corato3732157105137
8. Bisceglie3432154136251
8. Martina3432162145042
10. AS Grottaglie3232136134851
11. Putignano3032118134351
12. Bitonto2932117144556
13. Manduria (-1)2732116154150
14. Ostuni2532105174463
15. Ariano223278173443
15. Matera2232102204457
17. Audace Monopoli (-1)532222822181

Legenda:

      Qualificato alla fase finale.
      Retrocesso in Prima Divisione 1951-1952.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Manduria e Audace Monopoli sono stati penalizzati con la sottrazione di 1 punto in classifica.

Girone O

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGS
1. Palmese443021276323
2. Drepanum3730131165033
3. SS Gela353013984828
3. Agrigento3530155105839
3. Megara Augusta353014794835
6. Folgore Castelvetrano343013894330
7. Notinese3330137105432
8. Sciacca3230136113427
9. Enna2830108123946
10. Vigor Nicastro (-1)2630107133748
11. Mazara233095163145
12. Canicattì223078153850
12. Milazzo223094173552
14. Spadaforese153055203092
15. Naxos (-2)93027211880
16. Caltagirone473020735521

Legenda:

      Qualificato alla fase finale.
      Retrocesso in Prima Divisione 1951-1952.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Il Caltagirone è stato spostato all'ultimo posto per illecito sportivo.
Il Naxos e la Vigor Nicastro sono stati penalizzati con la sottrazione rispettivamente di 2 e 1 punto in classifica.

Finali promozione

Classifica promozione

Pos.SquadraPtGVNPGFGS
1. Molfetta4220031
2. Palmese2210142
2. Turris0200226

Legenda:

      Promosso in Serie C 1951-1952.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

RisultatiLuogo e data
Molfetta2-1TurrisMessina, 19 giugno 1951
Molfetta1-0PalmeseNapoli, 8 luglio 1951
Palmese4-1TurrisTaranto, 15 luglio 1951

Note


Voci correlate

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio