Promozione Abruzzo 1988-1989

Voce principale: Promozione 1988-1989.

Nella stagione 1988-1989 la Promozione era sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato in Abruzzo.

Promozione
1988-1989
CompetizionePromozione
Sport Calcio
Edizione
OrganizzatoreFIGC - LND
Comitato Regionale Abruzzo
LuogoBandiera dell'Italia Italia
Cronologia della competizione

Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza. Promozioni alla categoria superiore e retrocessioni in quella inferiore non erano sempre omogenee; erano quantificate all'inizio del campionato dal Comitato Regionale secondo le direttive stabilite dalla Lega Nazionale Dilettanti, ma flessibili, in relazione al numero delle società retrocesse dal Campionato Interregionale e perciò, a seconda delle varie situazioni regionali, la fine del campionato poteva avere degli spareggi sia di promozione che di retrocessione.

Girone A

Squadre partecipanti

ClubCittà
A.C. Alba AdriaticaAlba Adriatica (TE)
A.S. BellanteBellante (TE)
A.S. CarsoliCarsoli (AQ)
S.S. FucenseTrasacco (AQ)
S.S. InsulaIsola del Gran Sasso (AQ)
S.S. LyciaLecce nei Marsi (AQ)
Pol. Monte VelinoMagliano dei Marsi (AQ)
A.S. MartinsicuroMartinsicuro (TE)
A.S. MoscianoMosciano Sant'Angelo (TE)
A.S. Atletico NepezzanoNepezzano (TE)
F.C. NeretoNereto (TE)
Pol. OricolaOricola (AQ)
S.S. OrtigiaOrtucchio (AQ)
S.P. RosetanaRoseto degli Abruzzi (TE)
S.S. TagliacozzoTagliacozzo (AQ)
F.C. Virtus S.Vincenzo V.R.San Vincenzo Valle Roveto (AQ)

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Bellante4130151143813+25
2. Alba Adriatica4130141333416+18
3. Oricola4030141243622+14
4. Insula3330111183223+9
5. Rosetana333012994031+9
6. Tagliacozzo323091473021+9
7. Fucense3230144123736+1
8. Lycia3230101283426+8
9. Mosciano293081392126-5
10. Ortigia283071493527+8
11. Atletico Nepezzano2730811112331-8
12. Carsoli2530711121736-19
13. Nereto2430710133240-8
14. Virtus S.Vincenzo Valle Roveto2230610142438-14
15. Martinsicuro2130413131635-19
16. Monte Velino2030510151745-28

Verdetti finali

Bellante promosso dopo spareggio con l'Alba Adriatica (disputato a Giulianova)

Girone B

Squadre partecipanti

ClubCittà
Pol. Ate TixaAtessa (CH)
A.S. AltineseAltino (CH)
A.S. GuardiagreleGuardiagrele (CH)
Pol. HatriaAtri (TE)
S.S. LauretumLoreto Aprutino (PE)
A.S. MiglianicoMiglianico
A.C. OrtonaOrtona (CH)
G.S. RaianoRaiano (AQ)
U.S. San SalvoSan Salvo (CH)
U.S. TolloTollo (CH)
Pol. Ursus 1925Pescara
U.S. Tre VilleSanta Maria Imbaro (CH)
Pol. Val di SangroAtessa (CH)
A.C. Vasto 82Vasto (CH)
A.C. Vini CasalbordinoCasalbordino (CH)
U.S.C. Viola SambucetoChieti

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Raiano483020827617+59
2. Val di Sangro3830121444227+15
3. Ate Tixa353014794631+15
4. Ortona353013983122+9
5. Tre Ville3330137103023+7
6. San Salvo3430121083937+2
7. Lauretum3330129932320
8. Vini Casalbordino3030118113129+2
9. Hatria293081392529-4
10. Altinese2730713102533-8
11. Tollo2530105153053-23
12. Guardiagrele253097142538-13
13. Vasto 822630712112128-7
14. Viola Sambuceto2330513122131-10
15. Ursus 1925213077163058-28
16. Miglianico1830410162647-21
* Differenza di 5 reti nel conto totale gol fatti/subiti (730-735).

Bibliografia

  • Annuario 1988-89 della F.I.G.C. - Roma (1989)
  • Almanacco del calcio abruzzese '90 - Roberto Bonu Editore.
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio