Promozione Abruzzo 1990-1991

Voce principale: Promozione 1990-1991.

Nella stagione 1990-1991 la Promozione era sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato in Abruzzo.

Promozione 1990-1991
CompetizionePromozione
Sport Calcio
Edizione
OrganizzatoreFIGC - LND
Comitato Regionale Abruzzo
LuogoBandiera dell'Italia Italia
Cronologia della competizione
Ecc. 1991-1992
Prom. 1991-1992

Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza. Promozioni alla categoria superiore e retrocessioni in quella inferiore non erano sempre omogenee; erano quantificate all'inizio del campionato dal Comitato Regionale secondo le direttive stabilite dalla Lega Nazionale Dilettanti, ma flessibili, in relazione al numero delle società retrocesse dal Campionato Interregionale e perciò, a seconda delle varie situazioni regionali, la fine del campionato poteva avere degli spareggi sia di promozione che di retrocessione.

Girone A

Squadre partecipanti

ClubCittà
A.S. AltineseAltino (CH)
S.P. AmiternumL'Aquila
A.S. BellanteBellante (TE)
U.S. CapistrelloCapistrello (AQ)
A.S. CarsoliCarsoli (AQ)
S.S. FucenseTrasacco (AQ)
S.S. InsulaIsola del Gran Sasso (AQ)
S.S. LyciaLecce nei Marsi (AQ)
A.S. MartinsicuroMartinsicuro (TE)
A.S. MoscianoMosciano Sant'Angelo (TE)
F.C. NeretoNereto (TE)
Pol. OricolaOricola (AQ)
S.S. OrtigiaOrtucchio (AQ)
S.S. Sant'Omero PalmenseSant'Omero (TE)
S.S. TagliacozzoTagliacozzo (AQ)
A.C. Tortoreto LidoTortoreto Lido (TE)

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Fucense463020644512+33
2. Mosciano413017765124+27
3. Oricola413016955427+27
4. Tortoreto Lido3830141064324+19
5. Nereto3730131163321+12
6. Amiternum3630121263224+8
7. Sant'Omero Palmense3630111452819+9
8. Carsoli3330111184136+5
9. Bellante3230101282630-4
10. Tagliacozzo2830812103638-2
11. Martinsicuro2530613111730-13
12. Capistrello2230610143237-5
13. Alba Adriatica213077162741-14
14. Insula193059161639-23
15. Ortigia153039182350-27
16. Lycia103034231971-52

Verdetti finali

  • Fucense ammesso allo spareggio intergirone contro la vincente del girone B.
  • Le squadre dal 2º al 7º posto e Bellante furono ammesse all'Eccellenza Abruzzese 1991-92.
  • Lycia retrocesso in Prima Categoria 1991-92.

Girone B

Squadre partecipanti

ClubCittà
A.S. AtessaAtessa (CH)
A.S. AltineseAltino (CH)
S.S. Falchetti Vis ChietiChieti
A.S. GuardiagreleGuardiagrele (CH)
Pol. HatriaAtri (TE)
S.S. LauretumLoreto Aprutino (PE)
A.C. Libertas Lanciano 90Lanciano (CH)
A.S.C. NotarescoNotaresco (TE)
A.C. OrtonaOrtona (CH)
G.S. RaianoRaiano (AQ)
U.S. San SalvoSan Salvo (CH)
U.S. TolloTollo (CH)
U.S. Tre VilleSanta Maria Imbaro (CH)
Pol. Val di SangroAtessa (CH)
A.C. Vini CasalbordinoCasalbordino (CH)
U.S.C. Viola SambucetoChieti

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Ortona413016953821+17
2. Falchetti4130151143823+15
3. San Salvo393016774925+24
4. Hatria383015874430+14
5. Altinese3630111452920+9
6. Val di Sangro3430111273230+2
7. Viola Sambuceto3430121082523+2
8. Guardiagrele3230111093229+3
9. Lanciano 903130119103025+5
10. Lauretum273099122630-4
11. Raiano2330513122132-11
12. Notaresco2330611131932-13
13. Tollo2130511142234-12
14. Vini Casalbordino213069152036-16
15. Tre Ville203076172437-13
16. Atessa193059162345-22

Spareggio 1.posto:Ortona-Falchetti Chieti 1-1 4-2 rig.

  • Ortona ammesso allo spareggio intergirone contro la vincente del girone B.
  • Le squadre dal 1º all'8º posto furono ammesse all'Eccellenza Abruzzese 1991-92.

Spareggio intergirone

Fucense-Ortona 3-1

Bibliografia

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio