Promozione Calabria 1970-1971

Voce principale: Promozione 1970-1971.

Nella stagione 1970-1971 la Promozione era il quinto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato in Calabria.

Promozione
1970-1971
CompetizionePromozione
Sport Calcio
Edizione
OrganizzatoreFIGC - LND
Comitato Regionale Calabria
LuogoBandiera dell'Italia Italia
Risultati
VincitorePalmese
(1° titolo)
PromozioniPalmese
Cronologia della competizione

Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza. Promozioni alla categoria superiore e retrocessioni in quella inferiore non erano sempre omogenee; erano quantificate all'inizio del campionato dal Comitato Regionale secondo le direttive stabilite dalla Lega Nazionale Dilettanti, ma flessibili, in relazione al numero delle società retrocesse dal Campionato Interregionale e perciò, a seconda delle varie situazioni regionali, la fine del campionato poteva avere degli spareggi sia di promozione che di retrocessione.

Squadre partecipanti

Bagnarese
Cetraro
Cutro
Gioiese
Juve Siderno
Locri
Palmese
Paolana
Polistena
Pro Pellaro
Roccella
San Lucido
Silana
Soverato
Trebisacce
Vibonese
Ubicazione delle squadre partecipanti

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Palmese463020645215+37
2. Gioiese443018845419+35
3. Locri403017674423+21
4. Bagnarese4030151054720+27
5. Trebisacce3430111273432+2
6. Roccella3430121083634+2
7. Nuova Vibonese3330137104225+17
8. Soverato3330137103730+7
9. Juve Siderno (-1)2830125132629-3
10. Polistena2630114153731+6
11. San Lucido253097142531-6
12. Silana253089132839-11
13. Paolana2330611132132-11
14. Pro Pellaro222986152748-21
15. Cutro132937191148-37
16. Cetraro (-1)103043232186-65
4764781801181805425420

Legenda:

      Promosso in Serie D 1971-1972
      Retrocesso in Prima Categoria.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pari merito in caso di pari punti.

Note:

Juve Siderno e Cetraro hanno scontato 1 punto di penalizzazione in classifica per una rinuncia.
Pro Pellaro e Cutro una partita in meno.

Bibliografia

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio