Promozione Campania-Molise 1952-1953

Voce principale: Promozione 1952-1953.

La Promozione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato in Campania nella stagione 1952-1953.

Promozione Campania-Molise 1952-1953
CompetizionePromozione
Sport Calcio
Edizione
LuogoBandiera dell'Italia Italia
Risultati
VincitoreIlva Bagnolese
C.R.A.L. Cirio
PromozioniIlva Bagnolese
C.R.A.L. Cirio
RetrocessioniCotoniere
Fontanelle
Maddalonese
Arzanese
Alba Nocerina
Vesuvio
Cronologia della competizione

La nuova massima categoria regionale presentava caratteristiche innovative, dato che pur essendo gestita dalle leghe regionali, a differenza del passato la formula del torneo era decisa direttamente dalla FIGC. A ciascun girone, che garantiva al suo vincitore la promozione in IV Serie a condizione di soddisfare le condizioni economiche richieste dai regolamenti, partecipavano sedici squadre, ed era prevista la retrocessione delle quattro peggio piazzate, anche se erano possibili aggiustamenti automatici per ripartire fra le appropriate sedi locali le squadre discendenti dalla IV Serie.

Girone A

Squadre partecipanti

Ilva Bagnolese, Casale Posillipo, A.T.A.N., Vomero, Cotoniere, Fontanelle
Giugliano
Gladiator
Aversana
Capua
Sessana
C.R.A.L. A.E.R.F.E.R.
Virtus Frattese
Ischia
Maddalonese
Arzanese
Ubicazione delle squadre partecipanti
ClubCittà (provincia)Stagione precedente
A.T.A.N.Napoli
U.S. ArzaneseArzano (NA)
U.S. AversanaAversa (CE)
C.R.A.L. A.E.R.F.E.R.Pomigliano d'Arco (NA)
S.S. CapuaCapua (CE)
Casale PosillipoNapoli
U.S. CotoniereNapoli
FontanelleNapoli
S.S. GiuglianoGiugliano in Campania (NA)
U.S. GladiatorSanta Maria Capua Vetere (CE)
A.C. Ilva BagnoleseNapoli-Bagnoli
A.S. IschiaIschia (NA)
U.S. MaddaloneseMaddaloni (CE)
U.S. SessanaSessa Aurunca (CE)
U.S. Virtus FratteseFrattamaggiore (NA)
S.C. VomeroNapoli

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Ilva Bagnolese523023616810
2. Giugliano453019745625
3. Gladiator3630131074926
4. Casale Posillipo3630121264731
6. Capua (-1)3430155105042
5. Aversana323013614637
7. Sessana3230128105042
8. CRAL AERFER Pomigliano2930125134549
9. ATAN273099123441
10. U.S. Virtus Frattese2430104163242
11. Vomero243096153750
12. Cotoniere243088143450
13. Ischia233087154154
14. Fontanelle233087153552
15. Maddalonese223094172952
16. Arzanese183058172844

Legenda:

      Promosso in IV Serie 1953-1954.
  Retrocessa e in seguito riammessa.
      Retrocesso.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Verdetti

  • Ilva Bagnolese promossa nella IV Serie.
  • Arzanese, Maddalonese, Ischia e Cotoniere retrocesse in Prima Divisione.
  • Ischia ripescata in seguito a spareggio.
  • Fontanelle sciolta per fallimento.

Girone B

Squadre partecipanti

C.R.A.L. Cirio
Battipagliese
Ercolanese
Portici
C.R.A.L. Pezzullo
Torrese, Vesuvio
Paganese
Pontecagnano
Libertas
Juventus Stabia
Scafatese
Juve Antoniana
Angri
Baiano
Alba Nocerina
Ubicazione delle squadre partecipanti
ClubCittà (provincia)Stagione precedente
Alba NocerinaNocera Inferiore (SA)
U.S. AngriAngri (SA)
A.C. BaianoBaiano (AV)
U.S. BattipaglieseBattipaglia (SA)
C.R.A.L. CirioNapoli-San Giovanni a Teduccio
C.R.A.L. Pezzullo, EboliEboli (SA)
S.S. ErcolaneseErcolano (NA)
Juve AntonianaPolla (SA)
S.S. Juventus StabiaCastellammare di Stabia (NA)
LibertasAvellino
U.S. PaganesePagani (SA)
G.S. PontecagnanoPontecagnano Faiano (SA)
S.S. PorticiPortici (NA)
U.P. ScafateseScafati (SA)
U.S. TorreseTorre Annunziata (NA)
U.S.C. VesuvioTorre Annunziata (NA)

Classifica finale

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Cirio5330253211425+89
2. Battipagliese4130185710454+50
3. Ercolanese403017677133+38
4. Portici383017497033+37
5. CRAL Pezzullo Eboli3530121175431+23
6. Torrese3530155105236+16
7. Paganese3330137104845+3
8. Pontecagnano3330137105047+3
9. Libertas[1]3130137104840+8
10. Juventus Stabia2730107134849-1
11. Scafatese2630114154068-28
12. Juve Antoniana2630106143165-34
13. Angri[2]243097143850-12
14. Baiano[3]163065193486-52
15. Alba Nocerina1130352227102-75
16. Vesuvio T.A.930412536101-65

Legenda:

      Promosso in IV Serie 1953-1954.
  Retrocessa e in seguito riammessa.
      Retrocesso.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Finali per il titolo regionale

Note

Bibliografia

  • Annuario 1952-1953 della F.I.G.C. - Roma (1953)
  • Paolo Buonanno, 85 anni di calcio a Giugliano, Una storia in gialloblu, Giugliano in Campania, Abbiabbè, 2013, p. 69.

Voci correlate

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio