Prva crnogorska fudbalska liga 2008-2009

edizione del torneo calcistico

La Prva crnogorska fudbalska liga 2008-2009 (prima lega calcistica montenegrina 2008-2009), conosciuta anche come T-Com 1.CFL per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 5ª edizione di questa competizione, la 3ª come prima divisione del Montenegro indipendente. La vittoria finale è stata appannaggio del Mogren, al suo 1º titolo.

Prva crnogorska liga 2008-2009
T-Com 1.CFL 2008-2009
CompetizionePrva crnogorska liga
Sport Calcio
Edizione
OrganizzatoreFSCG
Datedal 9 agosto 2008
al 30 maggio 2009
LuogoBandiera del Montenegro Montenegro
Partecipanti12
FormulaGirone all'italiana A/R/A
Risultati
VincitoreMogren
(1º titolo)
RetrocessioniJezero
Jedinstvo Bijelo Polje
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera del Montenegro Fatos Bećiraj (18 reti)
Incontri disputati198
Gol segnati485 (2,45 per incontro)
Cronologia della competizione
Mappa di localizzazione: Montenegro
Budućnost Kom
Budućnost
Kom
Dečić
Dečić
Grbalj
Grbalj
Jedinstvo
Jedinstvo
Jezero
Jezero
Lovćen
Lovćen
Mogren
Mogren
Petrovac
Petrovac
Rudar
Rudar
Sutjeska
Sutjeska
Zeta
Zeta
Ubicazione delle squadre della Prva CG liga 2008-2009

Capocannoniere del torneo fu Fatos Bećiraj (Budućnost), con 18 reti.

Formula

In stagione le squadre partecipanti furono 12: 10 che mantennero la categoria dalla stagione precedente e 2 promosse dalla seconda divisione.

Le 12 squadre disputarono un girone andata-ritorno; al termine delle 22 giornate ne disputarono ancora 11 secondo uno schema prefissato (totale 33 giornate), al termine di queste l'ultima fu retrocessa, mentre la penultima e la terzultima disputarono i play-out contro la seconda e terza classificata della Druga crnogorska fudbalska liga 2008-2009.

Le squadre qualificate alle coppe europee furono quattro: La squadra campione si qualificò alla UEFA Champions League 2009-2010, la seconda e la terza alla UEFA Europa League 2009-2010. La squadra vincitrice della coppa del Montenegro fu anch'essa qualificata alla UEFA Europa League.

Squadre

SquadraCittàStadioStagione 2007-08
BudućnostPodgoricaStadion Pod GoricomCampione
ZetaGolubovciStadion Trešnjica
MogrenBuduaStadion Lugovi
GrbaljRadanovići, CattaroStadion u Radanovićima
RudarPljevljaGradski stadion
LovćenCettigneStadion Obilića Poljana
DečićTuziStadion Tuško Polje
PetrovacCastellastuaStadion pod Malim Brdom
KomPodgoricaStadion Zlatica
SutjeskaNikšićStadion kraj Bistrice11º
JezeroPlavStadion pod Racinom1º in Druga liga
JedinstvoBijelo PoljeGradski stadion3º in Druga liga

Classifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Mogren743323556224+38
2. Budućnost703321757234+38
3. Sutjeska633318964523+22
4. Grbalj5033155134734+13
5. Rudar Pljevlja4133125164037+3
[1]6. Petrovac4133125164257−15
7. Lovćen403310101325250
8. Kom3733107163444−10
9. Zeta (-10)3633137133642−6
10. Jezero333396183062−32
11. Dečić313394202446−22
12. Jedinstvo Bijelo Polje293378182857−29

Legenda:

      Campione di Montenegro e ammessa alla UEFA Champions League 2009-2010.
      Ammesse alla UEFA Europa League 2009-2010.
  Partecipa ai play-out.
      Retrocesse in Druga crnogorska fudbalska liga 2009-2010.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note:

Zeta penalizzato di 9 punti per aver schierato una formazione giovanile contro il Mogren alla 27ª giornata, per protesta per non aver ottenuto il rinvio per l'alto numero di squalificati ed infortunati[2]. Zeta penalizzato ancora di un punto per tentativo di corruzione da parte del presidente Radojica Božović verso l'arbitro della partita Zeta-Sutjeska Jovan Kaluđerović, il quale non se l'è sentita di far iniziare la gara[3]. Božović è stato squalificato a vita.

Risultati

 BudDečGrbJedJezKomLovMogPetRudSutZet
Budućnost3:1
2:0
2:24:1
6:0
3:03:01:11:25:1
6:1
4:3
1:1
3:2
1:1
3-0
1-0
Dečić0:20:21:2
2:0
1:0
1:0
2:1
2:1
0:20:21:4
2:1
1:0
2:0
1:00:1
Grbalj2:1
1:2
2:0
2:2
2:1
4:0
3:01:00:02:13:1
1:0
2-1
0:2
2:01:2
4:1
Jedinstvo1:21:02:10:10:00:10:0
1:2
2:1
3:1
0:0
1:1
2:2
1:1
0:0
1:2
Jezero1:1
2:2
1:01:0
1:2
0:1
4:2
0:1
4:2
2:1
1:0
1:61:31:42:11:1
Kom0:1
1:2
1:11:0
4:3
2:1
1:0
0:00:0
2:1
2:01:1
0:1
3:10:02:2
Lovćen3:0
0:2
2:0
0:0
1:1
1:0
2:1
0:1
0:02:01:11:0
1:1
0:2
2:0
0:01:0
Mogren1:0
2:3
2:0
3:1
1:0
1:0
6:02:1
2:0
2:1
2:0
2:0
0:0
1:14:30:12:0
Petrovac0:22:10:21:15:1
3:1
2:01:01:4
0:3
1:0
2:0
1:1
0:3
0:2
3:2
Rudar0:11:01:01:03:0
6:0
0:2
1:0
1:01:2
0:1
2:11:2
0:0
1:0
0:0
Sutjeska0:02:0
1:0
1:0
2:1
1:01:0
4:0
2:1
3:1
1:0
2:0
2:1
0:0
2:03:21:2
Zeta3:22:1
0:0
1:14:10:2
1:1
2:3
1:0
2:1
1:0
1:2
0:2
1:21:01:0
0:3

Spareggi

Dečić e Jezero (penultimo e terzultimo in prima divisione) sfidano Mladost Podgorica e Mornar (secondo e terzo in seconda divisione) per due posti in Prva crnogorska fudbalska liga 2009-2010.

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
03.06.200907.03.2009
Mladost Podgorica1 – 2 Dečić0 – 21 – 0
Mornar2 – 1 Jezero2 – 10 – 0
Mornar promosso, Jezero retrocesso.[4]

Marcatori

Pos.GiocatoreSquadraReti
1 Fatos BećirajBudućnost18
2 Ivan VukovićBudućnost17
Predrag RanđelovićRudar
4 Vladimir GluščevićMogren16
Admir AdrovićSutjeska
6 Igor BurzanovićBudućnost10
Balša BožovićMogren
Mehmet DivanovićPetrovac

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio