Prva crnogorska fudbalska liga 2012-2013

edizione del torneo calcistico

La Prva crnogorska fudbalska liga 2012-2013 (prima lega calcistica montenegrina 2012-2013), conosciuta anche come T-Com 1.CFL 2012-2013[1] per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 9ª edizione di questa competizione, la 7ª come prima divisione del Montenegro indipendente. La vittoria finale è stata appannaggio del Sutjeska, al suo 1º titolo.

Prva crnogorska liga 2012-2013
T-Com 1.CFL 2012-2013
CompetizionePrva crnogorska liga
Sport Calcio
Edizione
OrganizzatoreFSCG
Datedall'11 agosto 2012
al 1º giugno 2013
LuogoBandiera del Montenegro Montenegro
Partecipanti12
FormulaGirone all'italiana A/R/A
Risultati
VincitoreSutjeska
(1º titolo)
RetrocessioniJedinstvo Bijelo Polje
Statistiche
Miglior marcatoreBandiera del Montenegro Admir Adrović (15 reti)
Incontri disputati198
Gol segnati486 (2,45 per incontro)
Pubblico143 748
(726 per incontro)
Cronologia della competizione

Capocannoniere del torneo fu Admir Adrović (Budućnost), con 15 reti.

Novità

Il Bokelj è retrocesso in seconda divisione dopo aver concluso la stagione 2011-2012 all'ultimo posto. Al suo posto, è stato promosso il Čelik Nikšić, vincitore della seconda divisione ed anche della coppa nazionale.
Terzultima e penultima classificata, Dečić e Berane, hanno affrontato rispettivamente Jedinstvo Bijelo Polje e Mornar, terza e seconda classificata di seconda divisione, negli spareggi promozione-retrocessione. Le vincenti, Jedinstvo Bijelo Polje e Mornar, hanno conquistato un posto in Prva Liga, con Dečić e Berane in seconda divisione.

Formula

In stagione le squadre partecipanti furono 12 : 9 che mantennero la categoria dalla stagione precedente e 3 promosse dalla seconda divisione.

Le 12 squadre disputarono un girone andata-ritorno; al termine delle 22 giornate ne disputarono ancora 11 secondo uno schema prefissato (totale 33 giornate), al termine di queste l'ultima fu retrocessa, mentre la penultima e la terzultima disputarono i play-out contro la seconda e terza classificata della Druga crnogorska fudbalska liga 2012-2013.

Le squadre qualificate alle coppe europee furono quattro: La squadra campione si qualificò alla UEFA Champions League 2013-2014, la seconda e la terza alla UEFA Europa League 2013-2014. La squadra vincitrice della coppa del Montenegro fu anch'essa qualificata alla UEFA Europa League.

Squadre

ClubCittàStadioPosizione 2011-2012
BudućnostPodgoricaStadio pod GoricomCampione del Montenegro
Čelik NikšićNikšićStadion Željezare1° in Seconda divisione
GrbaljRadanovićiStadion u Radanovićima9º posto
Jedinstvo Bijelo PoljeBijelo PoljeGradski Stadion3° in Seconda divisione
LovćenCettigneStadion Obilića Poljana6º posto
Mladost PodgoricaPodgoricaMladost stadion7º posto
MogrenBuduaStadion Lugovi4º posto
MornarAntivariStadion Topolica2° in Seconda divisione
PetrovacCastellastuaStadion pod Malim brdom5º posto
Rudar PljevljaPljevljaGradski Stadion2º posto
SutjeskaNikšićStadion kraj Bistrice8º posto
ZetaGolubovciStadion Trešnjica3º posto

Classifica

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1. Sutjeska653320585031+19
[2]2. Budućnost603317975738+19
3. Čelik Nikšić5333158104135+6
4. Grbalj5133131284121+20
5. Rudar Pljevlja5133156124240+2
6. Mladost Podgorica3933912123948−9
7. Petrovac3833814113642−6
8. Zeta3733813124345−2
9. Lovćen3733114183652−16
10. Mogren (−1)3633107163342−9
11. Mornar363399153647−11
12. Jedinstvo Bijelo Polje363399153145−14

Legenda:

      Campione di Montenegro e ammessa alla UEFA Champions League 2013-2014.
      Ammesse alla UEFA Europa League 2013-2014.
  Partecipa ai play-out.
      Retrocesse in Druga crnogorska fudbalska liga 2013-2014.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note:

Budućnost e Grbalj non hanno ottenuto dalla UEFA la licenza per disputare le coppe europee.[3]
Il Mogren è stato penalizzato di 1 punto per non essersi presentato alla gara contro il Mladost alla 1ª giornata.[4]

Classifica avulsa

Per determinare le ultime 3 posizioni (una per la retrocessione diretta e due per i play-out) si è utilizzata la classifica avulsa:

Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
10. Mogren12640275+2
11. Mornar76213770
12. Jedinstvo Bijelo Polje7621357−2
Ulteriori scontri diretti: Mornar-Jedinstvo 0-0, 3-1 e 1-2

Risultati

 JedBudČelGrbLovMlaMogMorPetRudSutZet
Jedinstvo1-1
2-3
0-10-03-00-0
1-1
1-01-3
2-1
0-10-2
2-0
0-10-0
1-1
Budućnost0-01-0
1-0
1-0
1-4
3-1
0-3
1-00-2
1-2
2-0
0-1
4-1
1-1
1-42-00-1
Čelik1-0
1-2
0-00-31-1
1-3
3-0
1-0
0-03-00-21-1
1-1
3-0
1-0
2-2
4-3
Grbalj2-1
4-1
1-22-0
2-3
2-0
3-0
1-0
4-1
0-02-00-04-00-0
1-1
2-0
1-1
Lovćen0-1
2-0
1-20-30-02-31-1
2-1
1-2
2-0
1-0
0-1
0-11-62-0
3-2
Mladost0-11-1
1-2
0-10-01-1
0-5
3-1
3-1
2-1
3-3
2-0
1-1
2-0
2-0
1-21-1
Mogren0-1
1-0
1-21-2
0-1
0-0
0-1
3-10-32-13-10-01-1
3-2
1-1
1-4
Mornar0-01-42-0
4-1
1-0
3-0
1-21-10-1
2-1
1-2
1-1
2-10-0
1-1
2-1
Petrovac0-3
0-1
1-10-0
2-0
0-0
1-1
2-13-10-0
2-2
1-21-22-2
1-2
0-0
Rudar1-12-1
3-4
1-31-0
0-2
3-0
1-2
1-01-0
3-2
3-2
3-1
1-0
2-1
0-11-1
Sutjeska3-0
4-1
1-0
1-3
0-01-02-0
2-1
1-1
2-3
0-22-12-12-0
1-1
2-1
2-0
Zeta2-11-3
0-0
3-12-21-10-0
5-0
2-10-1
0-0
3-4
2-2
1-3
0-2
1-0

Spareggi

Mornar e Mogren (penultimo e terzultimo in prima divisione) sfidano Bokelj e Zabjelo (secondo e terzo in seconda divisione) per due posti in Prva crnogorska fudbalska liga 2013-2014.

Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
05.06.201309.06.2013
Zabjelo2 – 9 Mogren1 – 61 – 3
Bokelj1 – 2 Mornar1 – 00 – 2
Tutte le squadre rimangono nelle rispettive categorie.[5]

Marcatori

GolGiocatoreSquadra
15 Admir Adrović Budućnost
14 Žarko Korać Zeta
12 Stevan Račić Čelik Nikšić
12 Marko Šćepanović Mladost Podgorica
11 Danilo Ćulafić Mornar
11 Darko Karadžić Sutjeska
11 Nikola Vujović Mogren
11 Milan Đurišić Lovćen
10 Nikola Ašćerić Grbalj
9 Luka Rotković Mornar
9 Đorđe Šušnjar Sutjeska
7 Miroje Jovanović Rudar Pljevlja
7 Stefan Mugoša Budućnost
7 Goran Vujović Mogren
7 Miloš Đalac Grbalj

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio